LBA - Sandro Gamba "Il black out non vanifica i progressi in attacco dell'Olimpia"

Sandro Gamba, tifoso e/o opinionista, tecnico emerito di gran corso un po' snobbato da giovani leve spesso prive di acume in senso tecnico ma accattivanti dal punto di vista mediatico, prosegue come ogni martedì a fare le sue considerazioni dalle colonne de La Repubblica edizione Milano. Il focus è naturalmente sull'Olimpia, ma da lì a un quadro che interessi tutti il passo è breve.
Li fa, ogni tanto, questi scherzi. Dico dell'Olimpia, che senza nessun preavviso mi mette a zoppicare, smette di giocare e va in balia delle onde. Eppure questa è una squadra basata sulla continuità di rendimento, sulla solidità dei suoi giocatori chiave, un po' in ossequio alla tradizione di Milano e un po' al credo di Messina. La partita stava andando liscia, 80 a 56 a fine terzo quarto, una qualità di pallacanestro niente male e di colpo: puff, via la luce.
I cambi rompono il ritmo? Il secondo quintetto ha smarrito la retta via? Non servono analisi da alchimista per capire che il problema che ha fatto ammattire il mio amico coach sia nato lì, e che queste sbandate bisogna evitarle. Soprattutto in un momento in cui si poteva gestire tranquillamente la situazione, e al secondo quintetto non venivano chiesti eroismi, ma solo di evitare disastri.
In questi casi, lo dice la mia esperienza di allenatore, è meglio miscelare: lasciare in campo una guardia e un lungo e ruotarne altri tre, poi togliere e aggiungere, in modo da conservare un bilanciamento della squadra. Certe mosse si fanno sul più 30, o per provare assetti speciali, magari uno schema o una situazione introdotta da poco in allenamento.
Probabilmente, dalla panchina, hanno pensato che quello fosse il caso. Insomma, una distrazione collettiva. Non mi sono dimenticato di annotarmi i progressi offensivi su cui, evidentemente, l'Armani ha lavorato in palestra durante la pausa. Un work in progress  scusate il gioco di parole che è il nocciolo della stagione: mettere a posto i difetti, portare i giocatori nella condizione giusta, pulire il gioco e renderlo efficace al massimo, che è quello che abbiamo visto tutti in quei primi due terzi di partita, e sono convinto che rivedremo stasera.
Al resto, io credo che contribuirà tantissimo il sospirato rientro in squadra di Nicolò Melli. Certo, il polpaccio è un muscolo delicato e tutti devono avere massima cautela nel non aggravare la situazione. Ma se tutto va come deve, diciamo dalle semifinali, l'Olimpia avrà il giocatore che migliora il rendimento di tutta la squadra. Perché Nick, oltre ad avere continuità sui due lati, eccellente tecnica offensiva e difensiva, è uno che capisce il gioco, sta sempre nel vivo dell'azione e la facilità, aiuta il compagno nel momento giusto, sa dove cadrà il pallone. Con lui ogni allenatore, non solo Messina, ha davvero poco da raccomandare.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Luka Doncic ha incantato nelle prime due uscite stagionali dei Los Angeles Lakers, segnando 49 punti contro i Golden State Warriors e 43 contro i Minnesota Timberwolves, nonostante l’assenza di LeBron James per problemi di sciatalgia. Il fuoriclasse ex Mavericks ha...
Luka Doncic ha incantato nelle prime due uscite stagionali dei Los Angeles Lakers, segnando 49 punti contro i Golden State Warriors e 43 contro i Minnesota Timberwolves, nonostante l’assenza di LeBron James per problemi di sciatalgia. Il fuoriclasse ex Mavericks ha...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
			 La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...