Si assottiglia la squadra dei fischietti italiani nelle gare internazionali

(Enrico Campana) - Si sta assottigliando la squadra degli arbitri italiani col patentino internazionale per la prossima stagione. E fra due anni scocca l’ora del ritiro anche per Gigi Lamonica e Guerrino Cerebuch che non potranno più candidarsi per un’altra Olimpiade e chiuderanno fra l’Europeo 2013 e il Mondiale 2014. Questo dovrà accelerare il ricambio da parte del CIA che ha provveduto, nonostante molte resistenze al suo interno, a ridurre il limite d’età per aumentare gli accessi.
Gli Internazionali ad oggi sono 11: Gigi Lamonica, Tolga Sahin. Saverio Lanzarini, Paolo Taurino, Roberto Chiari, Mauro Pozzana, Guerrino Cerebuch, Alessandro Martolini, Marco Giansanti, Carmelo Paternicò, Gianluca Mattioli
Nei giorni scorsi avrebbero deciso di rinunciare all’attività internazionale il molisano Sabetta che questa estate non è uscito ai campionati giovanili europei, e il pisano Carmelo Loguzzo. Sembra – questa la ragione - per l’impossibilità di conciliare gli impegni di lavoro con le trasferte. Da tempo Carmelo Paternicò, uno dei protagonisti delle intercettazioni di Baskettopoli “graziato”
dai termini della prescrizione per aver chiesto al presidente degli arbitri di “eliminare” una collega, non viene più designato. E questo viene messo in relazione alla “caduta” di Zancanella e ai suoi contatti con Fiba Europa che sono venuti meno con il licenziamento del segretario Nar Zanolin, ai tempi di Petrucci capo degli arbitri con un favoloso contratto.
Intanto nell'ultimo turno delle qualificazioni europee Gigi Lamonica ha diretto come 1° arbitro Croazia-Ucraina a Slavonski Brod vinto 84-80 dalla squadra locale che si è qualificata per gli europei, una delle due gare più importanti della giornata e l’udinese Mauro Pozzana ha diretto come 2° arbitro Olanda-Lettonia ad Almere, vinta dai baltici per 86-81.
(C) Riproduzione riservata