Serie C - Virtus Siena trova due punti a San Giovanni Valdarno

Inizia con il piede giusto il campionato dell'Acea Virtus Siena, che all'esordio si impone in trasferta sul campo della Synergy Basket Valdarno per 52-57. Punteggio basso, tanti errori e tanta aggressività: sono state queste le caratteristiche della prima uscita della Virtus, brava nel finale e tenere i nervi saldi e portare a casa una partita tutt'altro che semplice.
LA PARTITA: Avvio contratto per entrambe le squadre, pochi canestri e tanti falli, dovuti all'aggressività iniziale, che spezzano continuamente la partita. Assente il centro titolare Jovic per i padroni di casa, in emergenza sotto i tabelloni, la Virtus si appoggia spesso vicino a canestro con Ndour e Casoni, che trovano alcune buone soluzioni, mentre la Synergy si affida soprattutto agli esterni. Dopo dieci minuti la partita non vede però ancora un padrone sul punteggio di 11-11. Nel secondo quarto gli uomini di coach Franceschini piazzano il primo break, con un paio di triple in transizione che permettono loro di andare sul 27-19. Sul -8 coach Tozzi chiama un timeout che sveglia la squadra, che piazza subito un controparziale che riporta l'Acea a -1 (27-26). Alla sirena di fine quarto le squadre tornano negli spogliatoi sul 29-26.
L'inizio del terzo quarto è tutto di marca Acea: grazie ad un ottima difesa dei rossoblu la Synergy non riesce a trovare il canestro per ben quattro minuti, permettendo ai virtussini di toccare il +6 (32-38) grazie ad un ottimo Ndour. Proprio quando sembrava che la Virtus potesse piazzare il parziale del definitivo allungo, qualche errore di troppo al tiro permette ai padroni di casa di tornare sul -2, con il quale si chiude la terza frazione (38-40). L'equilibrio regna fino alla metà dell'ultimo quarto: una tripla di Ricciardelli regala il +3 all'Acea, ma i valdarnesi piazzano un parziale di 7-0 che li riporta a +4 (50-46) a tre minuti dalla fine. L'inerzia sembra tutta dalla parte dei padroni di casa, ma la Virtus non molla e con Bartoletti, i liberi di Imbrò e Casoni torna avanti sul +2. Negli ultimi concitati possessi è Casoni a prendere la squadra sulle spalle: un appoggio in transizione ed una tripla con l'uomo in faccia regalano il +5 all'Acea e scrivono la parola fine sull'incontro, che termina con il punteggio di 52-57.
Prossimo impegno per i rossoblu domenica 6 alle 18 per l'esordio casalingo contro la Fides Montevarchi.
SYNERGY BASKET VALDARNO – ACEA VIRTUS SIENA 52-57 (11-11; 29-26; 38-40)
SYNERGY: Marchionni, Corsi 10, Resti ne, Bartolozzi 6, Pelucchini C 4, Donnini, Pelucchini M 8, Brandini 8, Innocenti 6, Ceccherini 8, Cardo 2, Prosperi. All. Franceschini.
ACEA: Calvellini ne, Bartoletti 3, Bianchi 1, Ricciardelli 3, Sabia 3, Olleia 3, Cerpi ne, Imbrò 16, Ndour 12, Casoni 16, Terni, Bovo. All. Tozzi.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Victor Wembanyama stesso stenta a crederci nel dopo gara: per la prima volta nella loro storia, i San Antonio Spurs hanno iniziato una stagione NBA con cinque vittorie consecutive. Un traguardo sorprendente per la franchigia più vincente degli ultimi 30 anni, che ha...
Victor Wembanyama stesso stenta a crederci nel dopo gara: per la prima volta nella loro storia, i San Antonio Spurs hanno iniziato una stagione NBA con cinque vittorie consecutive. Un traguardo sorprendente per la franchigia più vincente degli ultimi 30 anni, che ha...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...