Serie C - 18 su 18 prima fase: Virtus Roma 1960 imbattuta anche con la Tiber

Termina 70-68 il match del PalaDonati contro la Tiber Roma, che non solo consente ai ragazzi di Tonolli di conquistare altri due punti, ma di chiudere imbattuti ed al primo posto la prima fase del campionato di CGold Lazio a quota 36 punti.
La partita. Un match dalle grande emozioni, con i padroni di casa che iniziano subito con le marce alte, guidati non solo da ottime trame offensive e da un ottimo spirito difensivo ma anche dal giusto equilibrio creatosi tra i giovani tiberini ed i suoi giocatori di esperienza, Algeri e Bistarelli. E sono proprio quest’ultimi a guidare i compagni nel primo tempo mentre gli ospiti si affidano alle triple di Edoardo Lucarelli ed alla solidità di Andrea Martino, autentico trascinatore durante l’intero corso del match. Il primo tempo e dunque i primi due quarti sono però a netta trazione casalinga, con Algeri e compagni che corrono di più e non permettono agli ospiti di riuscire ad ingranare.
Non sembra cambiare la trama nel terzo periodo: la 1960 alza l’intensità difensiva ma la Tiber risponde colpo su colpo, rispedendo indietro ogni tentativo di rientrare in partita. Ma è proprio la difesa a dare nuova energia a Martino e compagni che nel finale di terzo periodo riescono a riavvicinarsi in maniera decisa, dopo trenta minuti è 50-46.
Il quarto periodo è davvero decisivo e ricco di emozioni: Martino è ancora il pilastro sotto canestro e Giulio Casale prende in mano la regia del match. Per i padroni di casa c’è sempre il solito Algeri a cui si aggiunge la giovane e precisa mano di Niccolai che non perdona dalla lunga distanza. Il finale non è per cuori deboli: a 5 minuti dalla fine, i padroni di casa conducono di cinque punti (59-54), Lucarelli segna da tre punti ed è meno due, è 59-57. Si alza l’intensità e la parità arriva ancora dalla mano glaciale di Lucarelli, che segna ancora dalla lunga distanza per il 62-62.
Dalla lunetta la 1960 conquista il vantaggio, subito annullato dalla tripla di Niccolai (65-64) e poi si entra nel regno di Giulio Casale, che segna un tiro fuori ritmo e fuori logica da tre punti che è la spinta decisiva verso la vittoria, condita da un movimento suntuoso di Martino sotto le plance: termina 68-70.
La seconda fase ad orologio. Una settimana di stop e si riparte, già dal weekend del 4-5 Marzo. La Virtus Roma 1960 avrà di fronte a sé altre dieci partite che la vedranno contrapporsi contro le formazioni dell’altro girone, che grazie alla prima posizione in classifica affronterà con questo criterio: le prime cinque classificate del girone A tra le mura casalinghe, le seconde cinque invece in trasferta.
La fase ad orologio, infatti, sarà caratterizzata da un’unica classifica in cui si ritroveranno dentro tutte le 20 squadre con i punti accumulati nella prima fase: le prime due classificate andranno direttamente in BInterregionale, dalla terza alla decima invece si affronteranno in un primo turno playoff. Le vincenti del primo turno saranno ammesse alle final four che si disputeranno in campo neutro.
Questa la classifica definitiva del girone A: Ferentino 28, Grottaferrata 26, Palestrina 22, Cagliari 20, Frascati 20, San Paolo Ostiense 20, Stella Azzurra Viterbo 20, Frassati Ciampino 18, Cest, Civitavecchia 8, Frosinone 0.
Le dichiarazioni di Tonolli: "Partita di grande difficoltà e contro un ottimo avversario che da ancora più valore a questa vittoria ed a questa prima fase, che con grande orgoglio chiudiamo a punteggio pieno. Per questo voglio fare i complimenti ai ragazzi, allo staff, ad Umberto ed Emanuele ed infine ai nostri tifosi che anche oggi hanno rappresentato l'uomo in più. Ora ricarichiamo le pile e testa e cuore, ancora di più, verso l'inseguimento del nostro sogno".
TIBER BASKET ROMA – VIRTUS ROMA 1960 | 68-70
Di Bello 6, Frisari 2, Casale 9, Fokou 10, Giannini, Martino 25, Zoffoli 2, Lucarelli 17, Longo ne, Pellegrinotti ne, Basilico Ne. All: Tonolli Ass: Zanchi, Blasi









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Un mese fa, durante il media day, Jerami Grant non si aspettava di iniziare la stagione dalla panchina. Eppure, l’ala dei Portland Trail Blazers ha dovuto accettare il nuovo ruolo di sesto uomo, il primo da quando giocava nei Nuggets nel 2019/20. Dopo essersi rivelato...
Un mese fa, durante il media day, Jerami Grant non si aspettava di iniziare la stagione dalla panchina. Eppure, l’ala dei Portland Trail Blazers ha dovuto accettare il nuovo ruolo di sesto uomo, il primo da quando giocava nei Nuggets nel 2019/20. Dopo essersi rivelato...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
			 Dopo la battuta d'arresto in campionato contro l'Olimpia Milano e il successo esterno contro lo Slask Breslavia in Eurocup, l'Umana Reyer Venezia torna al Taliercio per affrontare l'Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis, reduce dalla sconfitta subita...
Dopo la battuta d'arresto in campionato contro l'Olimpia Milano e il successo esterno contro lo Slask Breslavia in Eurocup, l'Umana Reyer Venezia torna al Taliercio per affrontare l'Openjobmetis Varese di Ioannis Kastritis, reduce dalla sconfitta subita...
			 Nona giornata del campionato di pallacanestro di serie A2 LNP 2025-26. Si gioca come turno regolare nel weekend 1 e 2 novembre 2025. Ecco il calendario e i risultati: cliccando su quelli sottolineati, si può accedere al...
Nona giornata del campionato di pallacanestro di serie A2 LNP 2025-26. Si gioca come turno regolare nel weekend 1 e 2 novembre 2025. Ecco il calendario e i risultati: cliccando su quelli sottolineati, si può accedere al...