Serie B - Contro Novipiù Casale Faenza cerca un posto ai playoff

La qualificazione ai play off dei Blacks passa dai quaranta minuti contro la Novipiù Casale Monferrato, sfida play in che promette emozioni. La partita si giocherà mercoledì alle 20.30 al PalaCattani e regalerà alla vincente l’ottavo posto nella griglia playoff e il quarto di finale con Roseto. Blacks e Novipiù si ritrovano dopo dieci giorni e anche questa volta sarà una sorta di finale. Lo scorso 27 aprile in Piemonte c’era in palio l’ottavo posto e la possibilità di saltare il primo turno di play in, e a raggiungere l’obiettivo è stata Faenza, perdendo 80-84, ma mantenendo il +7 maturato all’andata, risultato decisivo visto che le due squadre sono arrivate appaiate in classifica.
La gara del primo turno play in vinta da Casale Monferrato 95-67 con Lumezzane ha confermato quanto i piemontesi si esaltino al tiro se lasciati giocare in velocità. Tra i protagonisti annunciati al PalaCattani ci sarà Dalton Pepper, autore di 28 punti con Lumezzane, ma mancherà Niccolò Martinoni, che ne ha realizzati 18, alle prese con una lesione di medio-basso grado al muscolo soleo subita durante la partita di play-in e costretto ad alcune settimane di stop.
La forza di Casale Monferrato, mostrata anche sabato scorso, e che tutti sono riusciti a dare un importante contributo in una giornata dove in fase offensiva non ha brillato Simone Vecerina, limitato dai falli. In doppia cifra sono andati Francesco Guerra (14) e Umberto Stazzonelli (10). In panchina si è rivisto Marco Rupil, infortunatosi al ginocchio a febbraio. A Faenza non ci sarà Jakub Wojciechowski, costretto a terminare la stagione a causa di un infortunio.
IL PREPARTITA “La partita secca è sempre indecifrabile – spiega coach Luigi Garelli – ed è come una gara 5 dei playoff dove può accadere di tutto. Gli incontri di campionato hanno mostrato molto equilibrio e credo che ormai ci conosciamo molto bene, avendo giocato contro una decina di giorni fa. Non avremo quindi segreti, ma di sicuro ci saranno accorgimenti tattici legati all’andamento di quelle due partite. Casale Monferrato ha dimostrato anche contro Lumezzane di saper colpire in transizione e di avere ottimi tiratori ed è brava a tirare nei primi secondi dell’azione. Ho visto una squadra molto in forma che dopo un avvio equilibrato ha piazzato il break decisivo.
Pepper ha giocato l’ennesima partita straordinaria segnando 28 punti con statistiche incredibili e come sempre è stato decisivo Martinoni. Oltre a loro è stato protagonista Guerra, bravo in questa ultima parte di stagione a farsi valere anche in attacco e non solo in difesa, e anche Stazzonelli ha giocato una buona gara. Vecerina ha avuto invece problemi di falli che lo hanno limitato, ma sono certo che si riscatterà viste le sue grandi qualità che conosco bene, avendolo allenato. Oltre a loro ci sono giocatori come Marcucci, che dovremo marcare molto bene, Dia e Basta bravi a dare un contributo importante.
Bisognerà essere bravi a limitare le loro caratteristiche offensive senza concedere prime scelte al tiro e sporcare le percentuali al tiro per rendere il gioco meno fluido, restando sempre lucidi anche nei momenti difficili della partita senza farci prendere dal nervosismo. Noi e Casale Monferrato abbiamo vissuto una stagione simile, avendo avuto tanti infortuni, ma con la differenza che loro sono partiti piano e hanno chiuso in crescendo, mentre noi abbiamo fatto un percorso opposto. Credo che sarà una gara molto equilibrata”.