Serie B - Alessio Fabris giunge a rinforzare l'Amatori Pescara

La società Amatori Pescara 1976 è lietissima di annunciare l'ingaggio di Alessio Fabris per la stagione agonistica 2025-26 in B Interregionale. Giovane ma già conosciuto, anche grazie al titolo di vice campione del mondo alla Gymnasiade 2024, campionato studentesco di basket 3x3, Alessio è un esterno di grande talento e affidabilità che sarà preziosissimo all'interno delle rotazioni di coach Alessio Trovò. Classe 2006, è partito dal minibasket tra Marostica e Bassano fino a quando, a 12 anni, è passato all’Orange 1 dove ha vinto le Finali Nazionale U14. A 16 anni è sbarcato poi in Abruzzo, a Roseto sponda Acedemy: primo anno davvero importante, nella categoria U17 dove ha ricevuto più riconoscimenti personali. Le stagioni successive si è diviso in doppio utilizzo sempre con ottimo profitto, prima tra Pallacanestro Roseto in B Nazionale e l'Academy e poi con Tasp Teramo in B2 e U19 ancora con l'Academy.
“Arriva da esperienze importanti a livello giovanile”, ci racconta coach Trovò del nuovo atleta della squadra della città di Pescara, “e l'anno scorso ha chiuso la stagione in B Interregionale con 6,2 punti di media a gara e 5,2 rimbalzi. Parliamo di un giocatore con grande talento fisico-atletico e che ha tra le sue caratteristiche principali la versatilità. Può infatti ricoprire più ruoli con possibilità di difendere su più giocatori, dall'1 al 4. E' dotato di grande energia, si butta a rimbalzo e sa giocare per la squadra. Abbiamo avuto modo già di parlare e anche lui incarna le caratteristiche idonee dei profili che volevamo avere con noi, dunque ha grande voglia di mettersi in gioco e di migliorarsi”.
Cestista di qualità e ragazzo serissimo, Alessio è prontissimo per la nuova stagione nella quale indosserà la prestigiosa canotta Amatori. “Sono molto contento di essere qui a Pescara”, conferma, anche perché so che è una grande società visto che ne ho parlato già con Morigi e Dervishi che me ne hanno parlato solo in modo positivo. A livello personale mi aspetto di crescere molto sotto l’aspetto tecnico e come persona, mi descrivo come un esterno che in caso di necessità in realtà può coprire più ruoli, che gli piace attaccare il ferro e giocare per la squadra. Cosa dico ai tifosi? Non vedo l’ora di conoscervi e spero di vedervi presto al palazzetto”. E anche noi non vediamo l'ora di vederti all'opera sul parquet pescarese!