A2 - Unieuro Forlì vs Givova Scafati e' gia' scontro tra deluse

La sesta giornata del campionato di Serie A2 2025-26 propone un incontro che, sulla carta, avrebbe dovuto essere uno dei più attesi della stagione: Unieuro Forlì contro Givova Scafati Basket. Due squadre che, in estate, erano accreditate tra le principali pretendenti ai playoff, ma che oggi si ritrovano a fare i conti con un avvio di stagione ben al di sotto delle aspettative.
Forlì arriva all’appuntamento con una sola vittoria all’attivo, ottenuta contro Ruvo di Puglia (86-73), in una gara che ha mostrato solo sprazzi del potenziale offensivo della squadra romagnola. Tuttavia, le altre quattro partite hanno evidenziato limiti strutturali e una certa difficoltà nel trovare continuità, sia in attacco che in difesa. Il coach Antimo Martino, due volte allenatore dell’anno in A2 (nel 2019 e nel 2024), sta cercando di rimettere in carreggiata un gruppo che, almeno sulla carta, ha talento da vendere.
Scafati, dal canto suo, ha raccolto 4 punti in classifica grazie alle vittorie contro Mestre e Milano, ma ha subito una pesante sconfitta contro Bologna e ha perso di misura le ultime due gare contro Brindisi e Verona. Un andamento altalenante che ha portato a cambiamenti significativi in casa campana, a partire dalla panchina: Alberto Mazzetti ha preso le redini della squadra dopo la risoluzione consensuale con Alessandro Crotti, di cui Mazzetti era il vice.
Il clima a Scafati è tutt’altro che sereno. La partenza del lungo Bortolin, al centro di molte polemiche per il suo rendimento, ha lasciato un vuoto nel reparto lunghi. Al suo posto è stato ingaggiato Nazzareno Italiano, ala già conosciuta dal pubblico scafatese per le sue precedenti esperienze con la maglia gialloblù. Un ritorno che punta a portare esperienza e solidità in un momento delicato.
Nonostante le difficoltà, la Givova può contare su un nucleo di giocatori di alto livello. Il capitano Bruno Mascolo è uno dei migliori della lega, con una media di 17,8 punti a partita. Accanto a lui, Walker (14,8), Pullazi e Terry Allen (entrambi a 10,4), Caroti (7,8) e Iannuzzi (6,2) formano un roster che, se ben amalgamato, può ancora dire la sua. Non ci dimentichiamo poi di Italiano che lo scorso anno viaggiava a quasi 9 punti a gara disimpegnandosi all’occorrenza sia da ala grande e da ala piccola.
Anche Forlì ha le sue stelle. Kadeem Allen (17,4 punti di media) e Demonte Harper (16,2) sono le principali bocche da fuoco, mentre Raphael Gaspardo (9,2) porta equilibrio e versatilità. L’ex nazionale Pietro Aradori, Simone Pepe e Riccardo Tavernelli completano un gruppo che, pur non avendo ancora trovato la giusta chimica, ha tutte le carte in regola per risalire la china.
Coach Martino, esperto e vincente, sa come gestire momenti di crisi. La sua capacità di motivare il gruppo e di trovare soluzioni tattiche potrebbe essere decisiva per invertire la rotta.
La partita si preannuncia combattuta e incerta. Entrambe le squadre hanno bisogno di punti e di fiducia. Forlì dovrà cercare di sfruttare il talento dei suoi esterni, puntando su ritmo e transizioni rapide. Scafati, invece, potrebbe cercare di controllare il gioco, affidandosi alla leadership di Mascolo e alla fisicità sotto canestro.
La chiave potrebbe essere la difesa: chi riuscirà a limitare le individualità avversarie avrà un vantaggio importante. Occhio anche alla gestione dei possessi nei momenti caldi, dove l’esperienza di giocatori come Aradori e Harper da una parte e Mascolo e Walker dall’altra, potrebbe fare la differenza.
Al di là del risultato, questo match rappresenta un crocevia per entrambe le squadre. Una vittoria potrebbe rilanciare ambizioni e morale, mentre una sconfitta rischierebbe di accentuare le difficoltà e alimentare dubbi sul progetto tecnico.
Il pubblico si aspetta una gara intensa, con due squadre pronte a lottare per dimostrare che le prime cinque giornate non raccontano tutta la verità. Forlì e Scafati hanno ancora tempo per raddrizzare la stagione, ma il tempo stringe. E la sesta giornata potrebbe già essere decisiva.
Appuntamento quindi all’ Unieuro Arena di Forlì, dove il campo ci dira’ chi iniziera’ la risalita e chi invece fara’ l’ennesimo passo falso.
Ex in campo: l’unico ex, Rei Pullazi, lo ritroviamo nelle file della Givova Scafati.
Infermeria: non ci sono infortuni di rilievo quindi domenica sera dovrebbero essere tutti presenti .
Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega (LBA) tramite il servizio “LNP Pass”. Sulla pagina Facebook ufficiale e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e Twitter ci saranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Angelo Caforio di Brindisi, Mattia Martellosio di Milano e Mauro Barbieri di Roma.
Le formazioni in campo al Unieuro Arena :
UNIEURO FORLI’ : Allen Kadeem, Gazzott, tavernelli, Gaspardo, Masciadri, Del Chiaro, Aradori, Harper, Pinza, Pepe Beruti , Di Corato. All. Antimo Martino
GIVOVA SCAFATI BASKET : Walker, Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen Terry, Mascolo (Cap.), Pullazi, Caroti, Italiano, Fresno. All. Alberto Mazzetti