A2 - Ruvo di Puglia vs Givova Scafati Basket: sfida tra salvezza e sogni playoff .
Il campionato di Lega2 entra nel vivo e la gara del 30 novembre 2025 tra Crifo Wines Ruvo di Puglia e Givova Scafati Basket promette scintille. Due squadre con obiettivi diversi si troveranno faccia a faccia: i pugliesi, impegnati nella difficile lotta per non retrocedere, e i campani, decisi a consolidare la propria posizione in zona playoff.
Ruvo di Puglia arriva alla sfida con 8 punti, frutto di 4 vittorie e 10 sconfitte. Un bilancio che rispecchia le difficoltà incontrate dalla formazione allenata da Stefano Rajola, costretta a inseguire e a lottare con il coltello tra i denti per rimanere aggrappata alla categoria.
Scafati, invece, si presenta con 14 punti, derivanti da 7 vittorie e 7 sconfitte. La squadra guidata da Frank Vitucci ha dimostrato maggiore continuità e ambizione, puntando con decisione a un posto nei playoff. La differenza di obiettivi rende la partita particolarmente interessante: da un lato la disperata voglia di Ruvo di muovere la classifica, dall’altro la necessità di Scafati di non perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti.
Le statistiche raccontano molto delle due squadre. Ruvo segna in media 74,9 punti a gara ma ne subisce ben 84,6, evidenziando un problema difensivo che spesso ha condizionato i risultati. Dal campo, i pugliesi tirano con il 51% da due e con il 32% dall’arco: percentuali discrete, ma non sufficienti a compensare le difficoltà nella metà campo difensiva.
Scafati, invece, produce 81,8 punti a partita e ne concede 79,6. La squadra campana mostra un equilibrio migliore tra attacco e difesa, con percentuali di tiro del 47% da due e del 39% da tre. Quest’ultimo dato, in particolare, evidenzia la pericolosità della formazione di Vitucci sul perimetro, capace di punire con continuità le difese avversarie.
Il volto offensivo di Ruvo è rappresentato dai due americani, Moody e Brooks II. Il primo viaggia a 13,9 punti di media, il secondo a 13,5: due terminali fondamentali per l’attacco pugliese, capaci di creare dal palleggio e di garantire punti in momenti chiave.
Appena sotto la doppia cifra troviamo Jerkovic, con 9,6 punti a gara, mentre Borra e Laquintana contribuiscono con circa 8,5 punti ciascuno. La loro presenza è importante per dare profondità alla rotazione e alleggerire il peso offensivo dei due americani.
Tra le fila di Ruvo militano due ex scafatesi, Scott Ulaneo e Bernardo Musso. Il primo segna 6,6 punti di media, il secondo 3,7. Entrambi avranno motivazioni particolari nel ritrovare la loro vecchia squadra e potrebbero rappresentare un fattore emotivo nella partita.
La Givova Scafati si affida soprattutto al talento dell’americano Caleb Walker, miglior realizzatore della squadra con 18,1 punti di media. Walker è un giocatore capace di incidere in diversi modi: penetrazioni, tiri dalla distanza e leadership offensiva.
Accanto a lui spicca il capitano Bruno Mascolo, che sfiora i 15 punti a gara e rappresenta il cuore pulsante della squadra. La sua capacità di guidare i compagni e di prendersi responsabilità nei momenti caldi è un valore aggiunto per Vitucci.
Il reparto stranieri è completato da Terry Allen, autore di 12,2 punti di media, mentre Pullazi contribuisce con 9,4. Caroti, fermo per infortunio nelle ultime due apparizioni, viaggia a 9,1 punti e la sua eventuale assenza potrebbe pesare sulla gestione del gioco. Mollura (6,4 punti) e Iannuzzi (5,9) completano un roster profondo e ben bilanciato.
Per Ruvo di Puglia la priorità sarà limitare l’attacco di Scafati, soprattutto sul perimetro. Con il 39% da tre, i campani sono tra le squadre più pericolose dall’arco e concedere spazio ai tiratori potrebbe risultare fatale. Rajola dovrà studiare soluzioni difensive mirate, magari aumentando l’intensità e cercando di sporcare le linee di passaggio.
Sul fronte offensivo, Moody e Brooks II dovranno confermarsi leader e trascinare la squadra. Sarà fondamentale anche il contributo di Jerkovic, Borra e Laquintana, chiamati a garantire punti e presenza sotto canestro.
Scafati, dal canto suo, punterà sulla propria maggiore solidità e sulla capacità di distribuire responsabilità. Walker e Mascolo sono i fari offensivi, ma la profondità del roster consente a Vitucci di avere sempre alternative. La gestione dei ritmi sarà un aspetto cruciale: imporre il proprio gioco e non farsi trascinare in una partita caotica potrebbe essere la chiave per portare a casa i due punti.
La partita si preannuncia intensa e combattuta. Ruvo, davanti al proprio pubblico, cercherà di sfruttare il fattore campo e di mettere in difficoltà una squadra più quotata. La voglia di riscatto e la necessità di punti per la salvezza renderanno i pugliesi particolarmente motivati.
Scafati, invece, sa di avere l’occasione di consolidare la propria posizione e di avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff. La squadra campana dovrà dimostrare maturità e concentrazione, evitando cali di tensione che potrebbero rimettere in partita gli avversari.
Il 30 novembre 2025 sarà una data importante per entrambe le squadre. Crifo Wines Ruvo di Puglia e Givova Scafati Basket si affronteranno con obiettivi diversi ma con la stessa determinazione. Una sfida che promette emozioni, con i pugliesi pronti a vendere cara la pelle e i campani decisi a confermare le proprie ambizioni.
Ex in campo: troviamo Bernardo Musso e Scott Ulaneo tra i pugliesi.
Infermeria: non ci sono infortuni di rilievo quindi domenica sera dovrebbero essere tutti presenti .
Media ed iniziative : a partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega tramite il servizio “LNP Pass”. Sulle pagine Facebook ufficiali e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e X ci saranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Centonza Michele di Grottammare (AP) , Alberto Morassutta di Gradisca D’Isonzo (GO) e Mauro Marbieri di Roma.
Le formazioni in campo al PalaColombo :
CRIFO WINES RUVO DI PUGLIA : Anumba, Musso, Nikolic,Ulaneo, Reale, Moody, Brooks II , Jerkovic, Borra. All. Stefano Rajola
GIVOVA SCAFATI BASKET : Sangiovanni ,Walker, Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen, Italiano, Mascolo,Pullazi, Caroti, Fresno. All. Frank Vitucci.