A2 - La Lux Chieti cade a Verona in casa della Tezenis

Chieti è costretta ad inchinarsi allo strapotere veronese della Tezenis. Ai teatini non basta un sontuoso Tsetserukou (19 punti), per i padroni di casa prestazione super di Anderson (22 punti). Prime fasi di gioco farraginose, con le difese che prevalgono sugli attacchi. Ad aprire le marcature è Jackson con un canestro da sotto dopo due minuti e cinquantaquattro secondi di partita. Nonostante percentuali dal campo non proprio esaltanti, Verona reagisce veementemente e piazza un parziale di 7-0, costringendo coach Maffezzoli a chiedere un minuto di sospensione a 04:37 dal primo mini intervallo (2-7). L’attacco teatino continua ad avere qualche difficoltà di troppo mentre la qualità del team veronese, ben impersonata da Johnson (7 punti), permette ai padroni di casa di concludere la prima frazione sul +10 (18-8).
La Lux nel secondo periodo scende in campo con un rinnovato mordente e, dopo un iniziale canestro di Udom su cui la difesa teatina si fa trovare impreparata, la tripla di Rebec e la schiacciata di Tsetserukou costringono coach Ramagli a chiedere timeout a 08:47 dalla pausa lunga (20-13). Chieti continua a pigiare il piede sull’acceleratore e grazie ad un ottimo Tsetserukou e ad una bomba di Woldetensae, si riporta sul -4 (22-18 a 07:11 da fine quarto). Verona risponde presente con le bombe di Caroti e Grant (28-18) ma l’attacco di Chieti si affida all’estro di Rebec e alla voglia di Tsetseurkou (28-22 a 05:04 dall’intervallo). La classe del duo USA Johnson-Anderson continua a bersagliare la difesa teatina e, a 03:28 dalla fine del secondo quarto, è di nuovo coach Maffezzoli a chiamare timeout (33-24). La fine del periodo è tutta a tinte gialloblù e, con un mostruoso parziale di 13-3, all’intervallo lungo il punteggio è ancorato sul 46-27.
In una serata non di certo positiva per gli ospiti, è la stella di Tsetserukou a brillare, con il centro di origine bielorussa autore di 10 punti. Per gli scaligeri, da segnalare è la prova di Johnson, autore di ben 11 punti. La Lux ritorna sul parquet decisamente sulle gambe e dopo soli 54 secondi, un furibondo coach Maffezzoli è costretto ad interrompere il gioco (51-27). L’attacco teatino continua ad avere difficoltà mentre Verona gioca in scioltezza (55-30). A 05:43 dall’ultimo mini intervallo viene fischiato antisportivo a Pini e Chieti prova a reagire di orgoglio, piazzando un parziale di 2-11 (59-43, 03:50). Verona prova a rispondere con un 2+1 di Udom ma la coppia Woldetensae-Tsetserukou si dimostra di difficile lettura per i padroni di casa, con coach Ramagli che vuole parlarne con i suoi a 01:18 dal termine del terzo quarto (63-50). Udom prova a togliere le castagne dal fuoco con una bomba ma Amici è lesto a rispondergli e al 30esimo il punteggio è sul 66-53.
L’avvio di quarta frazione vede un Udom implacabile in fase offensiva e coach Maffezzoli, dopo poco più di due minuti e mezzo dall’inizio del quarto, è costretto a chiedere un minuto di sospensione sul 72-55. L’attacco teatino riprende a sparare a salve e Verona riesce a costruirsi nuovamente un vantaggio importante (76-55 a 05:44 dal termine della partita). Chieti prova a reagire d’orgoglio ma il gap scavato tra le due squadre è troppo importante e, al quarantesimo, il tabellone recita 87-73.
SCALIGERA VERONA BASKET – LUX CHIETI 1973 87-73 (18-8; 46-27; 66-53)
SCALIGERA VERONA BASKET: Beghini NE, Udom 17, Penna 4, Anderson 22, Pini 9, Rosselli 5, Nonkovic 0, Candussi 5, Johnson 17, Caroti 3, Adobah 0, Grant 5.
LUX CHIETI 1974: Rebec 7, Tsetserukou 19, Bartoli 2, Aromando 0, Dincic 6, Jackson 12, Meluzzi 3, Graziani 3, Woldetensae 13, Amici 8.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Michael Jordan è tornato sotto i riflettori della NBA, ma questa volta in una veste diversa: quella di commentatore e analista per NBC. Nel secondo episodio della serie "MJ: Insights to Excellence”, l’ex stella dei Chicago Bulls ha condiviso la sua...
Michael Jordan è tornato sotto i riflettori della NBA, ma questa volta in una veste diversa: quella di commentatore e analista per NBC. Nel secondo episodio della serie "MJ: Insights to Excellence”, l’ex stella dei Chicago Bulls ha condiviso la sua...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Ettore Messina ha elogiato Francesco Tabellini dopo la partita contro il suo Paris Basketball. "Lui ha iniziato alla Virtus aiutando Consolini, fa un po' parte della famiglia. Con Consolini abbiamo lavorato tanti anni insieme. L'ho conosciuto...
Ettore Messina ha elogiato Francesco Tabellini dopo la partita contro il suo Paris Basketball. "Lui ha iniziato alla Virtus aiutando Consolini, fa un po' parte della famiglia. Con Consolini abbiamo lavorato tanti anni insieme. L'ho conosciuto...
			 Dopo la spinta e l’entusiasmo del successo nel derby con Udine, la Pallacanestro Trieste si prepara a tornare in campo per un’altra sfida di grande intensità. Sabato sera i biancorossi saranno di scena al Palaverde per affrontare la Nutribullet Treviso di...
Dopo la spinta e l’entusiasmo del successo nel derby con Udine, la Pallacanestro Trieste si prepara a tornare in campo per un’altra sfida di grande intensità. Sabato sera i biancorossi saranno di scena al Palaverde per affrontare la Nutribullet Treviso di...
			 Un intervento di mercato in entrata ben ponderato, con l’obiettivo di allungare il roster. L’esterno di origini georgiane e di formazione italiana Tengo Gogishvili è un nuovo giocatore dei Lions Bisceglie. La società nerazzurra, in testa il...
Un intervento di mercato in entrata ben ponderato, con l’obiettivo di allungare il roster. L’esterno di origini georgiane e di formazione italiana Tengo Gogishvili è un nuovo giocatore dei Lions Bisceglie. La società nerazzurra, in testa il...