live

EUROLEAGUE - Si ferma al Pireo la striscia di vittorie dell'Olimpia Milano

LIVE EUROLEAGUE - Si ferma al Pireo la striscia di vittorie dell'Olimpia Milano

Prim settimana con doppio impegno in Euroleague per l'Olimpia Milano che affronta l'Olympiacos Pireo nella terza giornata di Euroleague. La compagine greca è reduce dalla convincente vittoria esterna sul parquet del Panathinaikos nel derby greco. L'Olimpia in questo avvio di stagione si è dimostrata una squadra schiacciasassi vincendo 13 partite su altrettanti incontri. Ancora out per la gara sia Kevin Punter che Vlado Micov. Palla a due alle ore 18:30!

QUINTETTI

Olympiacos: Sloukas, McKissic, Papanikolaou, Printezis, Ellis

Milano: Delaney, Shields, Datome, LeDay, Hines 

Si parte subito forte, Shields dalla media e Hines in penetrazione mentre dall'altra parte rispondono Papanikolaou, Printezis e Sloukas per il 6 a 5 al 3'. Delaney da oltre l'arco sorpassa, ma i padroni di casa rispondo subito con la penetrazione di Papanikolaou e la rubata di Harrison che fanno infuriare Messina, timeout sul 10 a 8. Tanta confusione in campo con le palle perse che fanno da padrone, LeDay dalla lunga e Rodriguez in lunetta permettono all'Armani di tornare al comando, 12 a 13. Prova a salire in cattedra Rodriguez, 5 punti consecutivi ed assist per Roll che dalla media non si trovare impreparato, 15 a 21. Prima della sirena però Brooks è ingenuo in difesa e lascia chilometri di spazio a Printezis che si fa trovare libero dalla lunga, 18 a 21 al 10'.

Meglio i greci in apertura di secondo periodo, Jenkins dalla media e Spanoulis da 3pt valgono il sorpasso, 23 a 21 al 12'. Tarczewski con i primi punti della gara e del quarto e il punteggio si aggiorna sul 25 pari al 13'. Datome d'esperienza si guadagna un viaggio in lunetta, 3/3 e 25 a 28. LeDay in coast to coast, ma dall'altra parte è l'ala a commettere fallo su Spanoulis, 27 a 30 a 3'44'' dall'intervallo. Gara che procede sui ritmi dell'equilibrio, Milano con il mini allungo griffato Rodriguez, 32 a 39. Rodriguez continua a martellare da oltre l'arco, Printezis si prende l'ultima parola del primo tempo con le due squadre che vanno negli spogliatoi sul 36 a 42. 
 

Rientro in campo con Papanikolaou e Hines a trovare il fondo della retina, 38 a 44. Fuga di McKissic che serve Printezis per il -4 poi mini break Olimpia firmato Datome per il 40 a 48. L'Oly si affida alle folate di McKissic e alla tripla di Sloukas per tornare al timone della gara, 9 a 0 di parziale e sorpasso sul 49 a 48. Timeout Milano. L'Armani esce bene dal minuto di sospensione, tripla di Roll e canestro dalla media di Datome, 51 a 53 al 25'. Controparziale dei padroni di casa, Harrison e McKissic confezionano un 8 a 0 di parziale per il +6, 59 a 53. Tripla di Roll del -3, ma Martin con una super schiacciata scrive il 61 a 56 al 29'. Viaggio in lunetta senza errori per Roll e Sloukas, è 63 a 58 al 30'.

Harrison da oltre l'arco è glaciale poi da libero sbaglia il canestro del +11 ed Hines segna subendo fallo, ma non convertendo il supplementare, 66 a 60. Punisce ancora dai 6,75m l'Oly, Sloukas per il +9, Rodriguez risponde con la stessa moneta ed è 69 a 63. Pioggia di triple, Jenkins punisce una macchinosa difesa Armani  lenta nello scalare, 72 a 63 al 33'. Ora i padroni di casa tentano il colpo del ko, Martin su rimbalzo offensivo e McKissic dalla lunetta per il massimo vantaggio, 76 a 65 a 4'40'' dalla fine.  LeDay muove la retina, ma la zona dell'Olimpia si dimentica di Harrison, 79 a 67. Sì accende Roll, ancora speranze per Milano, 79 a 73 al 38'. Sloukas serve Printezis che si aiuta con la tabella per insaccare l'81 a 73. Milano imprecisa dalla lunetta, Moraschini e LeDay con un 1/2 a testa per l'83 a 75.  Chacho sbaglia la tripla in contropiede e l'Oly manda i titoli di coda sul match con la tripla di Harrison.

Olympiacos Pireo-Armani Exchange Milano 86-75

Tabellini: 17+11 assist per Sloukas, 16 Harrison, 16 Printezis, 10 McKissic per l'Oly; 18 Rodriguez, 16 Roll, 10 LeDay per Milano.