LBA Playoff | Pajola e Shengelia lanciano il pareggio Virtus con l'Olimpia (1-1)

Se la tensione ha giocato un brutto scherzo a Virtus Bologna e Olimpia Milano in gara 1 delle finali scudetto 2021-22 con tanto nervosismo in campo, tanti tiri liberi sbagliati e tante forzature da ambo le parti, gara 2 di questa sera (palla a due alle ore 21:00 alla Segafredo Arena, televisione con RaiSport, Eurosport 2 e Discovery+) diventa quasi un capolinea per la squadra allenata da Sergio Scariolo. Andare al Forum di Assago sotto per 0-2 sarebbe psicologicamente devastante, potenzialmente almeno quanto l'anno scorso lo fu per la formazione allenata da Ettore Messina a parti invertite. Nei roster in campo non ci dovrebbero essere novità, resta da capire quale sarà il metro arbitrale sugli scontri fisici visti, che nulla hanno avuto da invidiare alla NBA. Brava la prima terna a essere permissiva per non spezzettare troppo la gara, ma se il livello dovesse salire ulteriormente occorre evitare di metterla in rissa.
1° quarto - Bentil in campo, infortunio assorbito. Subito invitato Shengelia a due triple consecutive, senza successo. Con 8'40" Hackett in contropiede 2-0. Tripla di Shields, terzo errore di Shengelia, e Bentil allunga 2-5. Secondo fallo di Hines e canestro di Shengelia da sotto. Rodriguez si iscrive al tabellino e Shields firma un contropiede 4-9 con 7'. Altra persa di Bologna, 1/2 in lunetta di bentil dopo il timeout di Scariolo. Quarta palla persa della Virtus, gran lavoro di Biligha, e tripla del Chacho. Un paio di stoppate, secondo fallo di Bentil, stop per probemi fisici di Hackett (caviglia sinistra) con 6'. Jaiteh accorcia da rimbalzo d'attacco due volte di fila 8-13 con 4'28", e la Segafredo ha alzato la fisicità. Finalmente si sblocca Kyle Weems, ma Shields trova lo spiraglio con 3'40". Magia di Pajola, mentre Hackett rientra nell'arena 12-15. Due falli in fila dei bianconeri mandano Shields in lunetta con 2'57" e 2/2. Kyle Weems piazza la tripla, ma Hall trova due liberi 2/2 con 2'01". Altra penetrazione di Hall, altri liberi 1/2, 15-20. Lunetta per Shengelia, 0/2, rimbalzo d'attacco e fallo sul georgiano, altro 0/2. Il fallo di Mannion su Hall è un gioco da tre punti. Lo stesso Mannion sulla sirena sigla il 17-23.
Subito Shavon Shields!!
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 10, 2022
Recupero difensivo del "Chacho" e volo sopra al ferro per il giocatore di @OlimpiaMI1936 . Gara-2 è LIVE su @discoveryplusIT ed Eurosport 2!!#EurosportBasket | #LBASerieA | #TuttoUnAltroSport | @LegaBasketA pic.twitter.com/qUgIo4c1nr
2° quarto - Shengelia da post basso elude Melli, poi serve Sampson e il 4-0 fa chiamare timeout a Messina con 8'46". Triple di Belinelli e Grant. Con 7'20" Belinelli in lunetta fa 26-26 poi sfodera una tripla alla Belinelli. La persa di Milano non fa danni, almeno quanto il fallo tecnico alla panchina della Virtus. Scariolo va vicino all'espulsione, Datome mette il libero ma l'azione non porta al pareggio. Rodriguez con 5'15" alza la parabola 29-29. Ricci aggiunge un libero con 4'48" +1 Milano, Hackett 1/2 30-30. Datome in stepback a segno, Shengelia pareggia con 3'20". Biligha conferma la sua buona gara sfruttando l'assist di Rodriguez. Datome chiude bene una azione fortunosa dell'Armani, c'è uno scontro involontario a centrocampo con Pajola che cade e fa cadere Rodriguez. Il parapiglia consegue un tecnico per Jaiteh e Rodriguez. Meno di 2' all'intervallo, Datome ne mette altri due, poi Shengelia in lunetta fa 1/2. Tripla in transizione di Teodosic e pareggio, poi Shields e Weems si annullano a vicenda in marcatura per il 38-38 al 20'.
"L'arte del tiro da tre punti"
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) June 10, 2022
Spiega il concetto il Professor @marcobelinelli. Che meraviglia!#EurosportBasket | #LBASerieA | #TuttoUnAltroSport | @LegaBasketA | @discoveryplusIT | @Virtusbo pic.twitter.com/0kOlPugb1X
Una vera partita di EuroLeague dove all'avversario non si regala nulla e gli assi devono letteralmente inventare le conclusioni. Si cerca di non concedere il contropiede e di concedere la coperta corta là dove si ritiene essere un punto debole dell'avversario. 9 Shengelia, 8 Belinelli per la Virtus; 9 Shields e Datome per l'Olimpia.
3° quarto - Rodriguez apre le marcature della ripresa, Shengelia pareggia. Jaiteh fallisce due volte il sorpasso, poi da rimbalzo d'attacco fa 42-40 con 7'. Si corre abbastanza a vuoto sui due lati del campo, Shengelia si fa valere ancora 44-40 con 6'13". Il georgiano piazza anche al tripla dopo sei errori, ma Shields risponde subito da tre. Shengelia da sotto riallunga per la Virtus, poi stoppa Hall lanciato in contropiede dopo che Teodosic prende un colpo da Shields non visto. Hall consegue un gioco da tre punti +3 Segafredo. Ripartenza con Weems, Shengelia stoppa Hines, poi con 3'10" Hackett va in mezzo all'area +7. Liberi per Melli 1/2. Olimpia zero falli nel quarto, Biligha in lunetta 2/2. Melli in tap-in per il 53-51, Alibegovic in lunetta 2/2 con 1'. Hall trova una bella tripla dopo lungo palleggio e Milano spende tre falli in un amen. Con 22" Scariolo prende timeout. Ma non arrivano novità 55-54.
4° quarto - Tre rimbalzi difensivi di Mannion e due in attacco di Alibegovic portano il secondo in lunetta dopo quasi 2' 57-54. L'isolamento di Shields non ha successo, poi l'americano/danese colpisce al volto con il gomito Pajola con 7'29". Fallo di Pajola e antisportivo di Shields dopo instant replay. Pajola segna i due liberi. Hines manda Melli a schiacciare, Belinelli rimette il +5. Terzo fallo di Alibegovic, tripla di Shields dall'angolo sullo scarico 61-59. Pajola torna in lunetta, 1/2 con qualche fischio del pubblico per Messina che sembra "distrarre" il giocatore al tiro. Con 5'13" Hines è costretto a chiamare cambio con un problema alla spalla sinistra. Entra Biligha e stoppa Belinelli, ma su Jaiteh commette fallo e sono 2/2 del francese 64-59. Rientrano Hines e Teodosic. Datome accorcia dall'angolo, ma Jaiteh domina nell'area milanese ed è ancora +5 con 3'49". Timeout Messina. Hines in lunetta 0/2. Teodosic fa l'assist a Pajola, Rodriguez sbaglia da sotto, liberissimo. La Virtus vede lo striscione, Jaiteh in lunetta fa 1/2 +8 massimo vantaggio bolognese. La stoppata di Pajola su Hall viene giudicata con fallo precedente, Hall fa 2/2 ai liberi con 2'25". Milano in difesa costringe alla persa ai 24", ma Jaiteh intercetta l'attacco Armani e sul recupero il canestro di Shengelia in contropiede. timeout Messina con 1'38". Rodriguez con la tripla rianima Milano, ma Teodosic lancia di nuovo Shengelia e Weems guadagna la lunetta sulla bomba inesplosa di Shields 2/2 75-66 con 51". Hall è sempre produttivo, in reverse. Jaiteh folleggia i passi in attacco, il tentativo di Baldasso che non trova il ferro conclude le ostilità
Virtus Bologna - Olimpia Milano 75-68 (1-1). Boxscore: 22 Shengelia, 11 Jaiteh, 10 Belinelli, 7p+5as Pajola per la Virtus; 16 Hall, 15 Shields, 11 Datome, 10p+7as Rodriguez per Milano.
--------------
Ieri l'Olimpia Milano si è allenata al PalaDozza: il pullman della squadra faceva bella presenza in Piazza Azzarita. A tre ore dalla partita i giocatori dell'Olimpia fannio riscaldamento alla Segafredo Arena.
Meno di 3 ore a Gara 2…⌛️
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) June 10, 2022
Diretta alle 21 su @Eurosport_IT 2, @RaiSport e @discoveryplus #insieme #LBAFinals #VirtusBolognaOlimpiaMilano #TuttoUnAltroSport #ForzaOlimpia pic.twitter.com/ZyofF3xI2S