Olimpia, Messina: «Barca squadra potente. Punter? Ha dato molto all'Olimpia»

27.10.2025 18:15 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Olimpia, Messina: «Barca squadra potente. Punter? Ha dato molto all'Olimpia»
© foto di Brondi/Ciamillo

Inizia una nuova settimana per l'Olimpia Milano che dopo la vittoria in campionato con Venezia ha preso l'aereo per trasferirsi a Barcelona. Primo impegno di questa nuova double week, con il ritorno al Forum giovedì prossimo contro il Paris Basketball. Si comincia al Palau Blaugrana per la quinta trasferta europea (bilancio attuale: 2-2) contro una squadra molto esperta e reduce dalla sconfitta interna con lo Zalgiris Kaunas, attutita dalla vittoria in campionato su Lugo in cui si è rivisto Youssoupha Fall, finora poco impiegato, ed è tornato dopo un breve stop per infortunio Dario Brizuela. Non ci sarà Nicolas Laprovittola, come confermato da Penarroya, mentre per Milano restano fuori Lorenzo Brown, Zach LeDay e Josh Nebo, oltre Diop. Il Barcellona conta molto sul bomber Kevin Punter, uno degli ex della partita come Leandro Bolmaro, portato in Europa dall’Argentina proprio dal Barcellona.

MESSINA VERSO BARCELONA
“Il Barcellona è una squadra potente, che ha taglia fisica sia negli esterni che nei giocatori interni. La priorità è contenere il loro gioco interno, tentare di controllare i rimbalzi e in attacco muovere la palla bene e velocemente come abbiamo fatto nelle ultime partite. Inoltre, sarà un piacere confrontarsi ancora con un giocatore come Kevin Punter che ha dato molto all’Olimpia nella stagione che ha trascorso con noi, e con un grande avversario della nostra squadra come Toko Shengelia”, ha detto il coach dell'Olimpia.

RICCI SULLA PARTITA
“Se guardiamo alla classifica siamo 2-4 ma tre partite le abbiamo perse proprio all’ultimo. Le gare ce le siamo giocate tutte, in più noi abbiamo avuto quattro trasferte nelle prime cinque gare. Ci è sempre mancato pochissimo. A Barcellona sarà dura ma questa EuroLeague dimostra che tutti possono ribaltare qualsiasi pronostico. Loro hanno perso in casa l’ultima con lo Zalgiris, per cui vorranno riscattarsi ma lo stesso vale per noi. Hanno talento e stazza, giocatori fortissimi che conosciamo bene, per cui dovremo approcciare la gara nel modo migliore giocando ogni possesso con energia in difesa e muovendo la palla in attacco”.

I PRECEDENTI
Barcellona e Olimpia si sono incontrate 31 volte nella loro storia. Il record attuale è 16-15 per i catalani. A Barcellona, la squadra blaugrana ha un bilancio favorevole di 8-6; a Milano, l’Olimpia è 9-7; 1-0 Barca in campo neutro. Negli anni recenti ci sono state alcune vittorie eclatanti dell’Olimpia sul Barcellona e anche qualche sconfitta dolorosa. Nel 2014, l’EA7 si impose con un clamoroso 91-63 ispirato dai 24 punti di Alessandro Gentile. Nel 2017/18, l’Olimpia vinse ambedue le partite, la prima in casa 78-74 con 19 punti di Jordan Theodore e la seconda in trasferta 83-81 con canestro decisivo di Dairis Bertans a cinque secondi dalla fine. Andrew Goudelock segnò 20 punti, Arturas Gudaitis ne aggiunse 16 con 7/7 dal campo. La doppietta è riuscita ancora nel 2021/22 e nel 2023/24 (a Barcellona, l’Olimpia ha vinto 90-86 con 21 punti di Devon Hall e 15 di Diego Flaccadori; a Milano si è imposta 74-70 con 23 punti di Shavon Shields). Lo scorso anno, l’Olimpia ha vinto a Barcellona 94-81, con 33 punti di Zach LeDay. Nel 2021, il Barcellona in campo neutro, a Colonia, nella semifinale di EuroLeague, si impose 84-82. Decisivo fu il canestro di Cory Higgins allo scadere. Scavando nel passato: nella stagione 1987/88, le due squadre si affrontarono nella Coppa Intercontinentale di Milano: il Barcellona vinse la partita del torneo eliminatorio, ma l’Olimpia si impose 104-94 nella finale assicurandosi il trofeo. Poi nella stessa stagione si affrontarono in Coppa dei Campioni: il Barcellona vinse ambedue gli scontri ma non conquistò l’accesso alle Final Four e in quella stagione l’Olimpia vinse la sua terza Coppa dei Campioni.