A2 F: il Campionato più bello che c'è, girone A

L'attenzione di Alessandro Pollio questa settimana si è concentrata soprattutto sue due delle sei sfide in programma. Ecco cosa ha visto
27.10.2025 15:01 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
A2 F: il Campionato più bello che c'è, girone A

Una premessa prima di analizzare le partite che ho scelto di vedere in questo fine settimana. Siamo alla quarta di campionato e nessuna squadra è a punteggio pieno e nessuna a zero: indice, per adesso, di un girone molto livellato. Le due partite che ho guardato sono state Repower Sanga Milano-Jolly Acli Basket Livorno ed  Terme Salus Ants Viterbo - Milano Basket Stars.

Nella vittoria al  Pala Giordani del Sanga, 68-56,, c'è stata la squadra di casa che ha avuto una partenza sprint grazie alla quale ha controllato per tutti e quaranta minuti.  La chiave è stata che le orange di casa hanno trovato la chiave per attaccare la zona di Livorno, il tiro da fuori, e contro la difesa individuale sono state l'imprevedibilità e  la velocità di Toffali a fare la differenza. Lei, manco a dirlo,  MVP della gara.

Le  milanesi hanno avuto un discreto 32% dal perimetro che è stato appunto il valore aggiunto contro la zona, fatta anche bene da Livorno ma quando di fronte hai tiratrici così in giornata è difficile resistere.  Molto bene a rimbalzo, 45 a 33, per Sanga, perché è stata molto brava nei rimbalzi dinamici, tanto che ne ha portati a casa ben dieci Bestagno. Cruz è stata importante per Livorno, però la dinamicità con la quale Sanga è  andata rimbalzo non poteva sostenerla da sola.

Inoltre le padrone di casa ha potuto ruotare otto giocatrici, mentre Livorno ha le rotazioni limitate. Per questo ritmo molto alto. Dunque Toffali ma anche Cruz un fattore per Livorno, più delle partite scorse.

Terme Salus Ants Viterbo-Milano Basket Stars. Brave le ragazze di casa a cogliere la prima vittoria, 65-53. Viterbo ha guidato per tre quarti la partita MBS ha provato la rimonta partendo dal meno dieci ma non è andata bene. Il quintetto di Viterbo sugli scudi anche se nell’ultimo quarto hanno avuto un pò il fiato  corto ed hanno dovuto stringere i denti. MBS invece può attingere molto dalla sua panchina, con Baldelli che è però l'elemento imprescindibile della formazione meneghina. Tutte e due hanno tirato molto bene da tre, Viterbo col  37%, Milano col 32% e da qui emerge Sara Bocchetti,  con la sua caratteristica migliore. Sui rimbalzi è finita quasi pari. Finalmente Cutrupi MVP, dopo che nelle prime partite ci aveva sorpreso per prestazioni al di sotto del suo valore. Per Viterbo una vittoria che può aiutare a crescere.  Milano rimanda ad un’altra settimana la ricerca di una quadra con tutto il talento che ha.