live

| No game a Reggio: l'Olimpia Milano travolge la Unahotels

LIVE | No game a Reggio: l'Olimpia Milano travolge la Unahotels
© foto di Savino Paolella

No game al PalaBigi. Una partita mai in discussione tra Unahotels Reggiana Olimpia Milano, con i padroni di casa schiantati dai biancorossi di Ettore Messina. Il risultato è 61-93, in 40 minuti completamente dominati dagli ospiti. Dopo 10 minuti è +11, alla pausa lunga è +25. Nella ripresa Reggio prova a dare un senso alla partita, ma quando Milano mette il piede sull'acceleratore non c'è niente da fare per la squadra di coach Priftis, che al netto dell'assenza di Kwan Cheatham ha davvero messo in campo ben poca resistenza. Merito anche dell'Olimpia, che chiude una partita perfetta. Perché i protagonisti sono tanti, Messina può ruotare gli uomini e reinserisce Zach LeDay (2 punti in 14') e Josh Nebo (10 punti e 6 rimbalzi in 18').

Il miglior marcatore è Armoni Brooks con 20 punti in ben 31 minuti. Bene ancora Nico Mannion, in ripresa, 13 punti, mentre altri 10 li aggiunge Marko Guduric. Minuti importanti per Leonardo Toté, 7 punti e 2 rimbalzi in 17'. Sono 7 in 7' per Shields, che dopo un fastidio alla caviglia (che non sembra niente di grave) viene tenuto fuori precauzionalmente. Per Reggio Emilia si salvano in pochi: Jaime Echenique con 14 punti, Michele Vitali con 11. Doppia cifra anche per Bryson Williams, 10 punti.

REGGIANA VS MILANO: CRONACA
4Q 61-93 - Ricci apre l'ultimo periodo, poi una super schiacciata di Nebo servito bene da Ellis. Trapani si perde Caupain, tripla di Guduric  del 52-76, timeout Priftis con 7:26. Bomba di Vitali, ne mette altri due Nebo che chiede di restare in campo. Brooks arriva a 15 punti, ed è 55-80 con 6:00. Guduric sbaglia una tripla semplice, Reggio si ferma e Nebo segna due punti con tutta la calma del mondo, fischi del PalaBigi. Vitali realizza in penetrazione il 57-82 con 5:20. Partita ormai ampiamente chiusa, Brooks continua a segnare e Milano arriva a +30. Doppio errore di Diop ai liberi, Tonut segna il piazzato del 57-89 con 3:40. Brooks aumenta i suoi numeri. Woldetensae sbaglia tre, Diop segna da sotto il +34. Reggio Emilia non segna mai, è davvero finita. 61-93 il finale.


foto Savino Paolella

3Q 50-69 - Tripla di Vitali, dall'altra parte Brooks. Canestrone di Barford, ma ancora Brooks con tutto il suo talento. Bel canestro di Barford, Unahotels a -22. Segna anche Williams per Reggio Emilia, Milano ha rallentato un po' come Messina che punta a ruotare i suoi uomini: partita ancora in controllo, 39-60 con 4:36. Punita la difesa a zona di Reggio nella rimessa, Tonut serve l'assist per due di Toté. Brooks perde una brutta palla, poi commette un fallo sul tiro di Smith che avrà due liberi. Mannion trova Totè in area, che trova il taglio di Brooks per il 41-64. Azione identica poco dopo, 41-66 con 2:55. Echenique lotta sotto canestro, manda al bar Toté con una finta e ne appoggia altri due. Bravo Mannion ad attaccare il ferro, Reggio Emilia manda un segnale importante con la tripla di Michele Vitali sulla sirena: è 50-69 dopo 3Q.

2Q 28-53 - Altro recupero, canestro di Tonut. Bravo Totè, assist per la tripla di Shields. Poi spara anche Mannion il 18-35 con 8:21. Pessima giocata di Brooks, sbaglia da sotto Echenique, con Reggio che non riesce più a segnare. Ancora Tonut, 18-37 con 7:00. Bomba di Brooks, 18-40, timeout Priftis. Reggio va da Caupain, canestro dal post basso. Altri due per Ricci, servito bene da Guduric. Sfondamento di Deme, blocco non regolare. Caupain sfortunato, il ferro sblocca il suo ferro. Accelerazione di Ellis che lascia tutti sul posto, fallo di Deme e il britannico avrà due liberi. Punti per Woldetensae che sblocca l'attacco di Reggio. Smith in arresto e tiro per il 22-45 con 2:30, timeout Messina. Totè sbaglia da tre, ma Milano si è ripresa: bomba di Guduric del +22. Doppio giro in lunetta di Totè, Echenique corregge un tiro. Poi commette fallo sul tiro da tre di Mannion a 5.1 secondi alla fine. Si chiude sul 28-53 il primo tempo. Ci sono 11 di Mannion, 7 di Ricci, Shields e Guduric. Per Reggio 7 di Smith, 6 di Echenique.

1Q 16-27 - Nebo nel primo quintetto Olimpia, il giovanissimo Deme per Reggio.
Sono di Shields i primi due, anche i secondi. In contropiede Nebo vola sopra il ferro, ed è 0-6 dopo 2'. Problemi alla caviglia di Nebo, intanto Echenique ha segnato i primi due dei padroni di casa. Bomba di Ricci, risponde Deme, 4-9 con 6:15. Ma ancora Ricci in penetrazione. I punti di Guduric, Milano è partita fortissima ed è già 4-17 con 4:15. Esce Guduric, secondo fallo per lui. Echenique e Caupain tengono lì la Unahotels, 9-17 con 3:00. Risponde dalla distanza Leonardo Totè. Bomba anche di Mannion, che Olimpia: 9-23. Echenique lavora bene a rimbalzo, due liberi del 11-23. LeDay ai liberi, scippo di Mannion su Uglietti per due in campo aperto. Jamar Smith sbaglia una volta, non la seconda. Poi attacca Tore, 16-27 alla fine del primo quarto.

PREVIEW
L'Olimpia ha annunciato i 12: Mannion, Ellis, Tonut, Brooks, LeDay, Ricci, Guduric, Shields, Nebo, Totè, Dunston, Diop.
Recuperati di conseguenza Zach LeDay e Josh Nebo. Turno di riposo per Leandro Bolmaro,, Nate Sestina, e Devin Booker. Nei 12 anche Ousmane Diop, vedremo se potrà essere utilizzato.
-
Per la quinta giornata del campionato di serie A di pallacanestro 2025-2026, la UNA Hotels Reggio Emilia, dopo le sconfitte di Napoli e contro il Cibona Zagabria in FIBA Europe Cup, ospita l’EA7 Emporio Armani Milano, che viene dal successo in campionato contro Venezia e il doppio turno di Eurolega tra Barcellona e Parigi. Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Sergio Noce, Antonio Bartolomeo.
Dove si gioca: al PalaBigi di Reggio Emilia, domenica 2 novembre 2025, palla a due alle ore 18.00.
Dove vederla in TV: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

I precedenti: sono 74 i precedenti tra le società, incluse le sei gare di Finale Scudetto 2016 (conquistata da Milano per 4-2). L’Olimpia conduce per 55-19 nel conto totale dei precedenti e per 20-13 nelle sfide giocate a Reggio Emilia.
Gli allenatori: Dimitris Priftis ed Ettore Messina si sono incrociati nelle ultime quattro gare tra Reggio Emilia e Milano, con l’attuale coach dell’EA7 Emporio Armani avanti per 3-1.
Le curiosità: Dimitris Priftis raggiunge 73 gare allenate in campionato con Reggio Emilia e scavalca Virginio Bernardi al quarto posto della classifica societaria guidata da Menetti (267), Lombardi (175) e Consolini (79).
Gli assenti: Nella UNA Hotels Reggio Emilia  Kwan Cheatham è out per un'infiammazione al tendine d'Achille del piede destro. Nell'EA7 Emporio Armani Milano Josh Nebo è out per una lesione del bicipite femorale della coscia destra; Zach LeDay è in forse per un infortunio muscolare all’adduttore; Lorenzo Brown è indisponibile per una lesione del gemello mediale della gamba sinistra.