A2 - L'Avellino Basket guidata da Mussini viola Roseto

A2 - L'Avellino Basket guidata da Mussini viola Roseto

Al PalaMaggetti di Roseto il Gruppo Lombardi Avellino Basket firma un’importante vittoria, superando la formazione abruzzese con il punteggio di 81-93 nel nono turno del campionato di Serie A2 Old Wild West. Un successo che vale la seconda affermazione consecutiva e consente ai biancoverdi di salire a quota 10 punti in classifica. La squadra di coach Buscaglia gioca una gara solida, crescendo alla distanza e imponendo il proprio ritmo nella ripresa. Decisivo il finale di terzo quarto, quando salgono in cattedra Mussini, Grande (autore di 5 triple) e Lewis, trascinando Avellino verso la fuga. Quattro i giocatori in doppia cifra, con Mussini MVP grazie ai 24 punti personali. Ottime le percentuali dall’arco: 14/23 da tre. Da segnalare l’uscita per infortunio di Chandler nel terzo periodo, le cui condizioni saranno valutate in settimana. Il prossimo impegno per gli irpini è fissato per sabato alle 20:30 contro la Libertas Livorno.

CRONACA
Avellino apre con un canestro di Lewis, cercando di sfruttare i mismatch contro la difesa a cambi sistematici di Roseto. Gli abruzzesi rispondono con Cinciarini e Timperi, portandosi avanti 6-4. La tripla di Grande, premiato con un posto in quintetto, riporta gli irpini a contatto. Roseto tocca il massimo vantaggio (14-10) con i liberi di Cannon, ma il finale è equilibrato e il periodo si chiude sul 24-25 per gli ospiti.
Il botta e risposta continua fino a metà periodo, poi Jurkatamm e Chandler firmano il mini-break per il 26-30. Una tripla in transizione di Grande vale il +5 (31-36) e costringe Roseto al timeout. Ancora Grande, seguito da Costi in contropiede, porta Avellino al massimo vantaggio di +7 (34-41). Roseto reagisce e, con le triple di Sperduto e Robinson, rientra fino al 47-48 dell’intervallo.

L’inizio è sfortunato per i padroni di casa, che perdono Cinciarini per un infortunio alla caviglia. Avellino prova ad allungare con Chandler (+5, 47-52), ma anche l’americano deve uscire per un problema fisico. Nonostante qualche errore e momenti di frenesia, i biancoverdi tengono il controllo: con un parziale firmato Jurkatamm-Lewis-Mussini, toccano il +10 (57-67) e chiudono il quarto avanti 61-74.
Roseto tenta la carta della difesa a zona 2-3, ma Avellino la punisce con precisione chirurgica dall’arco: Lewis firma il +17 (63-80). I padroni di casa provano a rientrare con Petrovic e Cannon (68-80), ma gli irpini restano lucidi, trovando anche punti importanti da Cicchetti nel pitturato. Il finale è senza sorprese: Avellino controlla e chiude con autorità sul 81-93, conquistando due punti pesanti e confermando la crescita del gruppo.

TABELLINI
Liofilchem Roseto
: Jalen Cannon 16 (4/4, 0/0), Alessandro Sperduto 14 (1/3, 3/7), Danilo Petrovic 13 (3/4, 2/3), Kiryl Tsetserukou 10 (4/5, 0/0), Justin Robinson 8 (1/5, 1/2), Daniele Cinciarini 8 (1/2, 2/3), Marco Timperi 6 (3/3, 0/1), Alessio Donadoni 5 (1/1, 1/3), Aristide Landi 1 (0/0, 0/2), Antonino Sabatino 0 (0/0, 0/0), Claudio Brocco 0 (0/0, 0/0), Davide Di gregorio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 25 - Rimbalzi: 22 4 + 18 (Danilo Petrovic 5) - Assist: 17 (Justin Robinson 7)

Gruppo Lombardi Avellino Basket: Federico Mussini 24 (4/5, 5/8), Jaren Lewis 19 (3/8, 2/4), Alessandro Grande 17 (1/1, 5/7), Alexander Cicchetti 10 (2/5, 0/0), Mikk Jurkatamm 8 (1/2, 2/3), J.j. Chandler 5 (2/3, 0/0), Andrea Zerini 4 (2/2, 0/0), Cosimo Costi 4 (2/2, 0/0), Giacomo Dell' Agnello 2 (1/4, 0/1), Giacomo Donati 0 (0/0, 0/0), Giovanni Pini 0 (0/0, 0/0) All. Buscaglia
Tiri liberi: 15 / 19 - Rimbalzi: 26 6 + 20 (Jaren Lewis, Alexander Cicchetti, Giacomo Dell' Agnello 6) - Assist: 13 (Alexander Cicchetti, Giacomo Dell' Agnello 3)