Serie B - L’Infodrive Capo d’Orlando batte Lumezzane con grande cuore e lucidità

Serie B - L’Infodrive Capo d’Orlando batte Lumezzane con grande cuore e lucidità

L’Infodrive Capo d’Orlando torna al successo alla Infodrive Arena superando la LuxArm Lumezzane per 82-75, al termine di una sfida intensa e combattuta fino all’ultimo possesso. Una vittoria di grande carattere per i ragazzi di coach Bolignano, che hanno saputo mantenere i nervi saldi nei momenti più delicati del match, non permettendo mai agli ospiti di completare la rimonta.

1° Quarto – Gatti e Bertetti bocche di fuoco, Orlandina avanti nel punteggio
La partita si accende subito con l’Infodrive Capo d’Orlando che impone il proprio ritmo offensivo. Le triple di Bertettie Gatti firmano il primo allungo sul 12-8, ma Lumezzane risponde con un ispirato Ohenen, dominante nel pitturato e bravo a riportare i suoi in parità sul 14-14. A cambiare l’inerzia è ancora una volta Gatti, che vive un momento di grazia e piazza tre triple consecutive: il suo parziale personale da 9 punti lancia i paladini sul 23-16. Sul finire di quarto, Palermo trova la bomba che fissa il 28-19 e manda Capo d’Orlando al primo mini-intervallo con ottime sensazioni.

2° Quarto – Reazione Lumezzane, poi rispondono Bertetti e Jasaitis
Lumezzane rientra forte nel secondo periodo e con un parziale di 6-0 si riporta a contatto (28-25), costringendo coach Bolignano al timeout. La pausa rigenera i paladini, che rientrano in campo con energia e lucidità: Bertetti colpisce due volte dalla lunga distanza, Simas Jasaitis aggiunge esperienza e precisione, e Capo d’Orlando vola sul +13 (42-29). Gli ospiti però non mollano e, approfittando di qualche disattenzione difensiva e della superiorità fisica sotto canestro dovuta all’assenza di Gaetano, piazzano un 9-0 che li riporta a -4 (42-38). Nel momento più complicato, salgono in cattedra Antonietti e Contento, che con canestri pesanti e giocate di energia rimettono margine tra le squadre. Si va così all’intervallo lungo sul 50-41 per l’Infodrive.

3° Quarto – Capo d’Orlando tiene botta nonostante le difficoltà nel pitturato
Dopo la pausa lunga cresce l’intensità difensiva su entrambi i fronti. Lumezzane continua a fare la voce grossa vicino al ferro, sfruttando la fisicità di Ohenen e Kekovic, mentre Capo d’Orlando risponde con la classe e la freddezza di Simas Jasaitis, sempre più leader offensivo. Nonostante le difficoltà sotto canestro, i paladini restano avanti grazie alla solidità di squadra e alla spinta del pubblico della Infodrive Arena. I canestri di Contento e Palermo nel finale di quarto mantengono il vantaggio, e i biancazzurri chiudono il terzo periodo sul 66-57.

4° Quarto – Cuore e nervi d’acciaio in un finale ad alta tensione
Lumezzane apre l’ultimo periodo con grande aggressività e approfitta delle basse percentuali al tiro dell’Orlandina: con Galassi e Angarica sugli scudi, gli ospiti confezionano un parziale di 8-0 e si rifanno sotto fino al 66-65. La tensione è altissima e ogni possesso diventa pesantissimo. Dopo diversi errori da entrambe le parti, è Bertetti a rompere il ghiaccio con una tripla fondamentale che ridà ossigeno ai paladini. Da lì in poi, la squadra di coach Bolignano ritrova compattezza e ritmo: l’asse Bertetti–Antonietti costruisce canestri preziosi e l’Orlandina si porta sul 73-67 a due minuti dal termine.
Gli ultimi sessanta secondi sono una vera battaglia di nervi, fatti di soli tiri liberi e tensione altissima. Lumezzane si rifà sotto con Siberna e Spalla (74-72), ma Capo d’Orlando dimostra grande maturità: Contento e Bertetti sono freddi dalla lunetta, mentre Antonietti guida la difesa con autorità. La sirena finale sancisce il successo biancazzurro per 82-75, accolto dall’esultanza del pubblico del PalaFantozzi.

Infodrive Capo d'Orlando - LuxArm Lumezzane 82-75 (28-19, 22-22, 16-16, 16-18)
Infodrive Capo d'Orlando: Simas Jasaitis 20 (5/6, 2/4), Gianmarco Bertetti 18 (2/4, 3/5), Patrick Gatti 15 (0/2, 4/6), Marco Contento 11 (1/3, 1/3), Luca Antonietti 10 (4/4, 0/0), Matteo Palermo 4 (0/1, 1/4), Jacopo Rapetti 4 (2/8, 0/0), Vittorio Moltrasio 0 (0/0, 0/1), Ugo Simon 0 (0/0, 0/2), Franco Gaetano 0 (0/0, 0/0), Luca Carrabotta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 21 / 27 - Rimbalzi: 29 6 + 23 (Simas Jasaitis 11) - Assist: 17 (Matteo Palermo 6)
LuxArm Lumezzane: Lazar Kekovic 13 (4/8, 1/2), Niccolò Piccionne 12 (1/4, 0/2), Giacomo Siberna 12 (5/9, 0/1), Daniel Ohenhen 12 (6/11, 0/0), Luca Galassi 9 (2/5, 1/3), Yordany Angarica 8 (3/6, 0/0), Andrea Sipala 6 (1/1, 0/0), Emils Ivanovskis 3 (0/1, 1/3), Francesco Deminicis 0 (0/0, 0/3), Luca Gelfi 0 (0/0, 0/0), Alessandro Festa 0 (0/0, 0/0), Filippo Valle 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 22 / 32 - Rimbalzi: 33 10 + 23 (Daniel Ohenhen 8) - Assist: 8 (Luca Galassi, Francesco Deminicis 2)