Serie B - Jackson e Montecatini sulla sirena beffano la Logiman Orzinuovi

Serie B - Jackson e Montecatini sulla sirena beffano la Logiman Orzinuovi
© foto di Federica Scio

Non sono bastati 39'15" in testa nel punteggio per portare a casa i due punti in palio. La Logiman Orzinuovi, nonostante una volitiva prova contro una delle corazzate del girone deve per la prima volta cedere sul proprio terreno. Quattro parziali dall'andamento quasi identico, con gli ospiti che rimontavano nei minuti finali, dicono che la panchina lunga della T Tecnica ha portato i termali ad avere piu lucidità nei momenti decisivi. Uno strepitoso Jackson da 24 punti ha deciso la gara nell'ultimo possesso, dopo che Orzinuovi aveva avuto anche 17 punti di vantaggio.

Parte forte la Logiman, che dopo il canestro iniziale di Oxilia trova due triple di Giacomini ed una di Chaves. Orzinuovi presidia bene il perimetro togliendo il tiro da fuori agli avversari e chiude la propria area, nella quale solo Strautmanis riesce con azioni di forza a trovare varchi. Bastano 4' per il primo vantaggio in doppia cifra dei padroni di casa, sul 15 a 4. È Burini a suonare la carica per gli uomini di Andreazza con la prima tripla ospite. La T Tecnica trova un parziale di 7 a 0 che dopo un centro di Stefani fissa il punteggio sul 17 a 11 del 10'. La seconda frazione inizia con una tripla di Venturoli seguita da un gran canestro di Gnecchi. Jackson replica da tre alla prima occasione ma Orzinuovi prende il largo. Le triple di Giacomini e Stefani ed alcune pregevoli giocate di Oxilia e Zilli consentono alla Logiman di arrivare addirittura al +17 del 18', sul 43 a 26. Come nel primo quarto i toscani chiudono meglio. Dopo i liberi di capitan Giacomini gli ospiti mettono 7 punti in fila per il 45 a 35 che regala un secondo tempo elettrico.

Il terzo quarto sembra la riedizione dei primi due. La Logiman dopo un inizio equilibrato aumenta il vantaggio, nonostante Oxilia debba lasciare il parquet dopo il terzo fallo. I liberi di Venturoli danno il +16, sul 64 a 48, ma il tempo si chiude con l'identico vantaggio di 10 punti, grazie ad un parziale di 8 a 0 con liberi di Fratto e triple pesanti di Strautmanis e Bargnesi, prima dei liberi di Zilli che fissano il punteggio sul 66 a 56. Ultimo parziale che inizia con 5 punti di Giacomini. Sembra il viatico per la vittoria ma Bargnesi e Jackson infilano le triple della rimonta. La zona 2/3 di Andreazza crea imbarazzi ad una Logiman visibilmente stanca ed i liberi di Acunzo portano a 11 i punti consecutivi della T Tecnica, parziale stoppato da un centro di Caversazio. Una strepitosa tripla di Jackson riduce ad un solo punto il vantaggio dei padroni di casa. Sono Caversazio e Venturoli a ridare ossigeno alla Logiman che arriva al clutch-time con sei punti di vantaggio. Bargnesi e Strautmanis griffano l'85 pari, la Logiman fallisce l'ultimo assalto e la sirena suona mentre il tiro di Jackson accarezza la retina, ammutolendo il pubblico di casa. Una punizione atroce per Oxilia e compagni, a lungo superiori ad una delle favorite per la promozione.

"Complimenti alla squadra che ha vinto, penso che la frase ci hanno sempre creduto calzi a pennello", il primo commento di coach Gabrielli. "Possiamo recriminare su alcuni momenti, come il finale del primo tempo con una tripla presa difendendo bene ed un contropiede che non dovevamo prendere, avremmo potuto ricominciare con più vantaggio. Poi ci siamo un po' inceppati con la loro zona, abbiamo rinunciato a buoni tiri, abbiamo attaccato in maniera un po' statica, anche se abbiamo comunque segnato 19 punti, purtroppo be abbiamo subiti 31. Loro hanno azzeccato i cambi, noi ora possiamo dire di aver perso un'occasione, anche se siamo partiti con ambizioni diverse. Ci teniamo la prestazione, abbiamo tradotto in gioco tutta la preparazione della settimana, quando si perde così rimane un po' di rammarico".

Logiman Orzinuovi - La T Tecnica Gema Montecatini 85-87 (17-11, 28-24, 21-21, 19-31)
Logiman Orzinuovi: Marco Giacomini 18 (1/1, 4/5), Lucas Chaves 13 (3/7, 2/6), Tommaso Oxilia 13 (6/9, 0/0), Alberto Cacace 9 (2/6, 1/2), Edoardo Caversazio 8 (4/4, 0/2), Niccolò Venturoli 8 (0/0, 2/4), Davide Zilli 6 (1/1, 0/2), Francesco Gnecchi 5 (1/3, 1/3), Alberto Stefani 5 (1/3, 1/2), Riccardo Barbuto 0 (0/0, 0/0), Giulio Giannozzi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 14 - Rimbalzi: 31 10 + 21 (Alberto Cacace 7) - Assist: 15 (Lucas Chaves 4)
La T Tecnica Gema Montecatini: Darryl Jackson 24 (4/8, 4/6), Andrea Bargnesi 17 (2/4, 4/8), Federico Burini 12 (2/5, 2/4), Mattia Acunzo 12 (3/8, 1/1), Kristofers Strautmanis 10 (4/5, 0/1), Lorenzo D'alessandro 4 (1/1, 0/0), Lorenzo Passoni 4 (2/4, 0/0), Francesco Fratto 4 (1/1, 0/1), Jacopo Vedovato 0 (0/0, 0/0), Gianmarco Gulini 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Del vigna 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 20 - Rimbalzi: 19 4 + 15 (Mattia Acunzo 7) - Assist: 10 (Darryl Jackson 3)