NBA | Maxey ed Edgecombe guidano i Sixers al colpo esterno contro Boston

Il debutto stagionale tra due squadre in cerca di certezze nella Eastern Conference ha premiato i Philadelphia 76ers, capaci di espugnare il parquet dei Boston Celtics (117-116) nonostante l’assenza di Paul George e un Joel Embiid ancora lontano dalla forma migliore. A brillare sono stati Tyrese Maxey (40 punti) e il rookie V.J. Edgecombe (34 punti), protagonisti di una prestazione super. Il giovane bahamense, terza scelta assoluta al Draft 2025, ha incantato fin dai primi minuti con atletismo e precisione al tiro, segnando 14 dei 26 punti dei Sixers nel primo quarto. Embiid, invece, è apparso arrugginito e ha subito la fisicità di Xavier Tillman, mentre Boston ha faticato nel tiro da tre (0/9 dopo un buon avvio).
Nel secondo quarto è Maxey a prendersi la scena: 19 punti in dieci minuti e vantaggio Sixers all’intervallo (+6). Ma al rientro dagli spogliatoi, Boston cambia marcia. Derrick White guida la rimonta con intensità su entrambi i lati del campo, e i Celtics piazzano un parziale di 21-4, portandosi sul +11 (72-61). Philadelphia soffre, Embiid esce, ma Edgecombe continua a lottare. Il rookie mantiene alta l’intensità e, insieme a Maxey, trascina i Sixers nel quarto periodo. Coach Nick Nurse si affida al duo Dominick Barlow-Jabari Walker per dare energia e profondità, e la scelta paga: Philadelphia torna a -2, poi subisce un nuovo allungo, ma non molla.
VJ EDGECOME TONIGHT:
— NBACentral (@TheDunkCentral) October 23, 2025
34 POINTS
7 REBOUNDS
3 ASSISTS
5 3PM
50% FG
WHAT A DEBUT
pic.twitter.com/cg8CzAU9KU
Nel finale, la precisione ai liberi e il contributo di Kelly Oubre risultano decisivi. Jaylen Brown sbaglia più volte, Edgecombe manca due tiri a 8,5 secondi dalla fine, ma Payton Pritchard non riesce a capitalizzare. I Sixers conquistano così una vittoria pesante, dimostrando carattere e profondità. Da ricordare:
– Maxey–Edgecombe, coppia esplosiva: 74 punti combinati e 12/22 da tre, contro l’11/43 di Boston.
– Embiid da ritrovare: solo 2 punti e 1/9 al tiro, lontano dai suoi standard.
– Boston sprecona: senza Tatum, i Celtics mancano lucidità e varietà offensiva nei momenti chiave.