live

ECW | Alle Dinamo Women non riesce la rimonta a Brno

Avversario della squadra sassarese sarà Brno che ha rischiato di partecipare all'Eurolega, nella quarta gara fuori casa cnsecutiva
22.10.2025 23:01 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
LIVE ECW | Alle Dinamo Women non riesce la rimonta a Brno
© foto di dinamobasket.com

Rimonta solo sfiorata per la Dinamo Women, che a Brno incassa il secondo stop nel Gruppo H di EuroCup Women: 76-73 il finale in favore delle padrone di casa, trascinate da una Galickova in serata di grazia (25 punti e 15 rimbalzi). Il Banco ha sofferto a tratti ma ha sempre lottato con carattere, riuscendo a ribaltare l’inerzia nel terzo quarto dopo essere scivolato anche a -14. Nel finale punto a punto, però, la freddezza di Kopecka ai liberi ha consegnato la vittoria alle ceche. Per la Dinamo non sono bastati i 28 punti e 9 rimbalzi di una DiDi Richards a tratti incontenibile sul fronte offensivo.

LA GARA - Il Banco schiera in quintetto Carangelo, Boros, Poindexter, Richards e Treffers. Per Brno, invece, ci sono Zilova, Swartz, Galickova, Vondrackova e Calvert. La sfida si apre all’insegna degli strappi. Brno parte meglio con Galickova, autrice dei primi 5 punti del match, ma la Dinamo risponde subito con un controbreak di 8-0 firmato interamente da Richards e Poindexter. Le ceche replicano con la stessa moneta, piazzando un nuovo parziale di 8-0 che vale il +5 (13-8) e induce coach Citrini al primo timeout. Al rientro, l’inerzia resta nelle mani di Brno, che impone il proprio fisico e la propria aggressività nella metà campo difensiva. Le Women faticano a costruire tiri puliti e scivolano fino al -12, ma le iniziative di Richards e Sammartino riducono il gap e permettono di chiudere il primo quarto sul 24-16.

Nel secondo periodo Poindexter fatica a trovare ritmo, così il Banco si affida al talento e alla continuità offensiva di DiDi Richards, a segno con 15 punti nei primi 13 minuti. Le due triple consecutive di Turel danno nuova linfa alle biancoblu, che tornano a contatto sul -3 (29-26) in avvio di quarto. Brno però reagisce subito: il timeout di coach Kramer riporta ordine nelle fila ceche e il duo Galickova–Calvert costruisce un nuovo break di 10-0, ristabilendo le distanze fino al +13. La tripla sulla sirena di un'indiavolata Galickova fissa il punteggio all’intervallo lungo sul 47-34.

Al rientro dagli spogliatoi la Dinamo cambia marcia, alzando l’intensità difensiva e ritrovando fiducia in attacco. Due triple consecutive di Turel e Richards accendono la rimonta biancoblu, che si riporta fino al -4 (54-50). Brno prova a interrompere il momento favorevole chiamando timeout, ma il Banco è ormai lanciato: Treffers segna in penetrazione per il -2, poi la tripla di Carangelo vale il -1 e fa esplodere la panchina sassarese. La rimonta si completa a 40’’ dalla fine del periodo, quando Spinelli è glaciale dalla lunetta e firma il primo vantaggio Dinamo sul 57-56. Nel finale però Kopecka tiene in piedi le ceche, che chiudono il terzo quarto ancora avanti 59-57.

L’ultimo periodo è una battaglia punto a punto. Richards impatta a quota 60 con il jumper dalla media, ma la solita Galickova risponde subito con la tripla dall’angolo che riporta avanti Brno. Le padrone di casa mantengono un piccolo margine, ma la Dinamo resta incollata. A metà quarto, però, il gioco da tre punti di Vondrackova regala alle ceche un nuovo +7 (69-62). Coach Citrini ferma il gioco e richiama le sue, che reagiscono bene: Carangelo accorcia sul -3 e tiene vive le speranze.

Nel finale l'equilibrio continua a farla da padrone. Galickova segna dall’angolo un canestro pesante a 100’’ dal termine per il +6 (74-68), ma Richards non molla: due viaggi in lunetta riportano la Dinamo a -3 (74-71), poi altri due liberi della numero 2 valgono il -1 a 24’’ dalla sirena. Kopecka, sul fronte opposto, è fredda dalla linea a 11’’ e firma il +3 (76-73). L’ultimo possesso è biancoblu, ma il tentativo da oltre l’arco di Turel non trova il bersaglio. Si chiude così 76-73 una partita di grande intensità, con le Dinamo Women che sfiorano l’impresa in terra ceca dopo una rimonta orgogliosa.

Le parole di coach Paolo Citrini: "Non sono soddisfatto del risultato, non mi piace mai perdere. Cerchiamo sempre di dare il massimo, e sono molto orgoglioso dell’atteggiamento mostrato dalle ragazze nel secondo tempo: hanno difeso con intensità, sono rientrate con grinta e hanno lottato punto a punto contro una squadra molto solida.
Sapevamo del valore di Galickova e delle loro individualità, e loro sono state brave a sfruttare i nostri errori. Ma anche noi abbiamo avuto una grande reazione. Il calendario non ci ha aiutato, con tante trasferte consecutive, e un po’ di stanchezza è comprensibile. Le ragazze, però, hanno dato davvero tutto.
Per vincere queste partite ci manca ancora qualche dettaglio: dobbiamo imparare ad avere più continuità per tutti i 40 minuti. Stiamo parlando di sei esordienti in EuroCup e nove giocatrici nuove.
Usciamo comunque a testa alta, unite, dopo aver sofferto ma anche combattuto fino all’ultimo possesso. La corsa al girone è ancora tutta aperta, e ci crediamo."

KP Brno-Dinamo Banco di Sardegna 76-73
KP Brno: Hibalova 2, Svatonova 4, E. Kopecka 6, Zilova 8, Vondrackova 7, Vesela NE, A. Kopecka 8, Galickova 25, Swartz 10, Calvert 6, Travnickova NE. Allenatore: Kramer
Dinamo Banco di Sardegna: Sammartino 4, Richards 28 (9 reb), Carangelo 11 (5 ast), Trozzola, Spinelli 3, Poindexter 11, Boros, Egwoh, Treffers 7 (12 reb), Turel 9. Allenatore: Citrini
Parziali: 24-16; 47-34 (23-18); 59-57 (12-23); 17-16
Arbitri: Radonijc, Lapanovic, Szczesny
Dopo il successo su Brixia ottenuto domenica 19 ottobre (21 Richards; 16 Poindexter), le Women si preparano a scendere nuovamente in campo per la terza partita del Gruppo H della Regular Season di Eurocup Women. Il match in programma per mercoledì 22 ottobre alle 18, presso la Starez Arena Vodova di Czechia (Repubblica Ceca), sarà contro le ceche del KP Brno.
GLI ARBITRI - Aleksandar Radonjic (Austria); Diana Lapanovic (Slovenia); Filip Szczesny (Norvegia)
DOVE VEDERLA - La diretta streaming è disponibile in fondo all'articolo

Le ragazze agli ordini di coach Paolo Citrini, alla quarta trasferta consecutiva tra coppa e campionato, si affacciano al match europeo dopo la sconfitta rimediata in Francia contro il BLM Montpellier, da cui traggono lo stesso spunti importanti in vista delle sfide successive. 
La formazione ceca, invece, arriva al suo impegno casalingo dopo la vittoria ai danni delle ZKK Ragusa, compagine contro cui anche le Women hanno avuto la meglio.

LE AVVERSARIE - Lo Sportovní Klub Královo Pole Brno è una società di pallacanestro femminile di Brno, in Repubblica Ceca, fondata nel 1960.

Al timone per la stagione 2025/26 c’è sempre la coach Marcela Kramer. 
Per quanto riguarda il roster invece, il KP Brno presenta in un organico fitto (13 giocatrici), sia conferme che novità: a vestire nuovamente la maglia biancoverde sono Lucie Svatonova (guardia classe 2003 di 175cm dalla repubblica ceca); Eva Kopecka (ala piccola dalla repubblica ceca classe 96’); Michaela Vondrakova (guardia tiratrice classe 91’ dalla repubblica ceca); Dominica Hynkova (classe 2004, guardia, repubblica ceca); Anezka Kopecka (pivot classe 2000 dalla repubblica ceca, autrice di 19 punti vs Montpellier); Katerina Galickova (ala piccola classe 2000 della repubblica ceca); Victorie Svarkova (guardia, repubblica ceca, classe 2006); Tereza Travinkova (pivot classe 2005 dalla repubblica ceca) e Valentyna Vesela (centro della repubblica ceca classe 2005). 
Tra i nuovi volti in casa Brno spiccano invece quelli di Jesika Hibalova (guardia classe 2003 dalla repubblica ceca); Eliska Zilova (guardia classe 2000 dalla repubblica ceca); Cameron Swartz (ala piccola statunitense classe 2000); Emma Calvert (pivot statunitense classe 2002).

LE DICHIARAZIONI - Coach Paolo Citrini: Affrontiamo una squadra di livello e lo hanno dimostrato nel match vinto contro Ragusa e nel primo tempo contro Montpellier, dove si sono dimostrate pericolose in transizione. Ha delle giocatrici dalla Repubblica Ceca di spessore a cui aggiungono una statunitense di qualità quale Swartz. E’ una squadra molto fisica, che corre e cerca di far male in transizione. Cercheranno di metterci in difficoltà, contando anche il fatto che noi arriviamo da tre trasferte consecutive. Abbiamo bisogno della disponibilità da parte di tutte, le ragazze stanno facendo un grande sforzo per rimanere sul pezzo in tutte le competizioni”.”.