ECW: piccolo riassunto della serata delle tre italiane

Rimonta solo sfiorata per la Dinamo Women, che a Brno incassa il secondo stop nel Gruppo H di EuroCup Women: 76-73 il finale in favore delle padrone di casa, trascinate da una Galickova in serata di grazia (25 punti e 15 rimbalzi). Il Banco ha sofferto a tratti ma ha sempre lottato con carattere, riuscendo a ribaltare l’inerzia nel terzo quarto dopo essere scivolato anche a -14. Nel finale punto a punto, però, la freddezza di Kopecka ai liberi ha consegnato la vittoria alle ceche. Per la Dinamo non sono bastati i 28 punti e 9 rimbalzi di una DiDi Richards a tratti incontenibile sul fronte offensivo.
Il Geas Basket ha vinto la sua prima partita in Coppa risolvendo senza problemi la questione con le rumene del SEPSI, 77 a 44 il finale.Partita mai in discussione dentro la quale spicca il primo acuto di stagione di Sara Roumy, 16 punti come Tinara Moore (che fa meno notizia perché abituata a certe prestazioni). Da rilevare i 12 di Madison Scott e gli 11 di Jodie Cornelie-Sigmindova. Su tutto i 25 assist della squadra di Sesto San Giovanni, segna,le di una squadra che ha giocato insieme.
Battuta d’arresto per LaMolisana Magnolia Campobasso, fermata alla Molisana Arena dall’altra squadra di Brno, il Zabiny, per 54 a 76. Ai 18 punti di Sara Madera non hanno corrisposto gli altri che normalmente le ragazze di coach Sabatelli mettono insieme:non bene Makurat, Rashanda Gray ferma a quota 4, Que Morrison con 7 punti ed anche Trimboli e Meldere – che ha giocato poco – non hanno aiutato la formazioneolisana. La situazione nei tre gironi dopo tre gare è questa:
Gruppo A : Brno, Campobasso e Castors sono a quota 2 vinte ed una persa con la Dinamo Zagabria che invece ha perso le tre partite giocate;
Gruppo D : comandano Mechelen e Szeksard con due vittorie – ma devono giocare tra di loro, il Geas ha una vonta ed una persi, Sepsi chiude a quota zero;
Gruppo H : comanda il KP Brono con due vinte ed una persa, Basket Landes che ha due vittorie e deve giocare con Ragusa che ha due perse, e la Dinamo Sassari con una vittorie e due sconfitte