I Lakers superano i Miami Heat con un attacco esplosivo e un grande gioco di squadra
I Los Angeles Lakers hanno aperto il loro back-to-back casalingo con una vittoria convincente contro i Miami Heat, imponendosi per 130-120. Stante l’assenza di Tyler Herro e Norman Powell tra le fila degli ospiti, la squadra di J.J. Redick ha preso subito il controllo del match con un parziale iniziale di 12-2. Jake LaRavia (25 punti, 8 rimbalzi) e Austin Reaves (26 punti, 11 assist) hanno guidato l’attacco gialloviola, mentre Luka Doncic ha firmato una tripla doppia da 29 punti, 11 rimbalzi e 10 assist. Il primo quarto è stato dominato dai role player dei Lakers, con Rui Hachimura e Jaxson Hayes perfetti al tiro e protagonisti di un avvio fulminante. Dopo un primo vantaggio di 23-13, Miami ha provato a rientrare, ma un alley-oop di Bronny James su assist di Reaves ha riportato Los Angeles avanti di dieci lunghezze (40-30). Il secondo quarto ha visto salire in cattedra le stelle: Doncic ha segnato da tre e rubato palla per un contropiede vincente, portando il vantaggio a +15 (68-50).
l Miami Heat non hanno mai mollato, riuscendo a ridurre lo svantaggio a soli quattro punti nel terzo quarto grazie a un parziale di 8-0 chiuso da una tripla di Dru Smith. Tuttavia, i Lakers hanno risposto con un altro parziale di 8-0 all’inizio dell’ultimo periodo, spegnendo ogni speranza di rimonta. Nonostante i 31 punti di Jaime Jaquez Jr. dalla panchina, 17 di Adebayo e Larsson, 15 di Wiggins, e con un Simone Fontecchio da 9 punti (2/8 da tre) e 4 rimbalzi in 18'45" in campo, la squadra di Erik Spoelstra ha ceduto sotto i colpi di un attacco troppo prolifico per essere contenuto. Tra le note positive per i Lakers, oltre alla prestazione di LaRavia, spicca anche il contributo difensivo di Bronny James, autore di tre recuperi in 18 minuti. Il giovane ha segnato i suoi primi punti stagionali con una schiacciata spettacolare su assist di Reaves. Con questa vittoria, i Lakers confermano la loro solidità in casa e interrompono la striscia positiva del Miami Heat, che dovrà ritrovare equilibrio in vista dei prossimi impegni.