Andrea Bargnani Ambassador della Frecciarossa Supercoppa 2025

03.09.2025 11:15 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Andrea Bargnani Ambassador della Frecciarossa Supercoppa 2025
© foto di Ciamillo

La Lega Basket Serie A è lieta di annunciare che Andrea Bargnani, icona del basket italiano e primo giocatore europeo nella storia ad essere stato scelto con il numero 1 assoluto al Draft NBA (2006, selezionato dai Toronto Raptors), sarà l’Ambassador della Frecciarossa Supercoppa 2025, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre all’Unipol Forum di Assago (Milano).
Bargnani, figura di riferimento a livello internazionale, rappresenta un ulteriore valore aggiunto per l’evento che inaugura ufficialmente la nuova stagione della Serie A e sarà coinvolto nelle iniziative collaterali in via di definizione da parte di LBA.

Nato a Roma il 26 ottobre 1985, dopo essersi formato cestisticamente in Italia con la Stella Azzurra Roma e aver esordito giovanissimo in Serie A con la Benetton Treviso - con cui ha vinto uno Scudetto (2006), due Coppe Italia (2004 e 2005) e una Supercoppa Italiana (2006) - Bargnani ha spiccato il volo verso la NBA, dove ha giocato per 10 stagioni con le maglie di Toronto Raptors, New York Knicks e Brooklyn Nets, collezionando 550 partite con una media di 14,3 punti a partita e un “career high” di 41 punti vestendo la maglia dei Toronto contro i New York Knicks l’8 dicembre 2010. Rientrato in Europa, ha chiuso la sua carriera giocando nella Liga ACB spagnola con il Baskonia nell’annata 2016/17.

Con la Nazionale Italiana, Bargnani ha disputato 73 partite, partecipando a tre edizioni dell’EuroBasket (2007, 2011 e 2015) e diventando uno dei lunghi più prolifici della storia Azzurra realizzando 1137 punti. 
 “Accolgo con grande entusiasmo la proposta della LBA di rappresentarla in questo evento che apre ufficialmente la nuova stagione – dichiara Andrea Bargnani -  È un privilegio poter affiancare la Lega in un momento così importante, perché sono convinto che il basket italiano debba tornare ad essere un punto di riferimento a livello mondiale, come lo è stato in passato. La mia carriera e il mio sogno sono nati proprio in LBA, e per questo sarò sempre profondamente grato al basket italiano. Oggi sento il dovere e il piacere di sostenere la Lega nella sua crescita, contribuendo con il mio impegno a rafforzare la visibilità e l’attrattiva del nostro movimento cestistico.”

“In LBA abbiamo cercato in questi ultimi anni di valorizzare sempre più i protagonisti che hanno fatto la storia del nostro basket come dimostra l’intitolazione del trofeo di MVP della stagione a Dino Meneghin, del miglior coach a Sandro Gamba e del miglior realizzatore ad Antonello Riva.  Andrea Bargnani, che ringrazio per la disponibilità,  è uno di questi e ha certamente contribuito alla diffusione del nostro sport grazie alla vetrina mondiale che solo la NBA può assicurare, e che si è conquistato giocando nel nostro campionato”, ha commentato il Presidente LBA Umberto Gandini.

La Frecciarossa Supercoppa 2025 sarà il primo grande appuntamento ufficiale della stagione: sabato 27 settembre sono in programma le semifinali, con Dolomiti Energia Trentino – Germani Brescia alle ore 18:00 e Virtus Olidata Bologna – EA7 Emporio Armani Milano alle ore 20:45. La palla a due della finalissima è fissata per domenica 28 settembre alle ore 18:00.