Dolomiti Energia Trentino a Istanbul per provare il colpo al Besiktas

Dolomiti Energia Trentino a Istanbul per provare il colpo al Besiktas
© foto di Mazza/Ciamillo

I bianconeri dell'Aquila Basket sono in viaggio verso Istanbul, dove mercoledì 12 novembre alle 18.00 affronteranno la corazzata del Beşiktaş nel Round 7 di BKT EuroCup. La Dolomiti Energia Trentino cercherà l’impresa su un parquet tra i più difficili dell’EuroCup, contro una squadra in grande forma che dall’inizio della stagione ha perso soltanto due partite (record complessivo 11-2). Il Beşiktaş è ancora imbattuto in campionato (7-0 in BSL) e presenta un bilancio di 4-2 in EuroCup, con successi su Bourg-en-Bresse, Ulm, Chemnitz e London Lions, e sconfitte contro Lietkabelis e Podgorica. La formazione turca, inoltre, non ha ancora perso una partita casalinga in questa stagione. La Dolomiti Energia vuole proseguire il proprio momento positivo in Europa, forte delle due vittorie consecutive ottenute contro Panionios ad Atene e contro Lietkabelis alla BTS Arena. Il record di 3-3 vale attualmente ai bianconeri il sesto posto nel girone di BKT EuroCup.

La Dolomiti Energia Trentino.I bianconeri arrivano alla sfida contro il Beşiktaş dopo una settimana particolarmente intensa, che ha visto Forray e compagni scendere in campo quattro volte in appena otto giorni. In questo ciclo di gare, la Dolomiti Energia Trentino ha conquistato una preziosa vittoria europea contro il Lietkabelis Panevezys (78-74), mentre in campionato sono arrivate tre sconfitte contro Bologna, Cremona e Napoli. Nelle prime tre partite non era disponibile Khalif Battle, rientrato solo di recente dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dal parquet per quasi un mese e mezzo. Non è invece sceso in campo domenica DeVante’ Jones, fermato da una riacutizzazione di una periostite: il suo impiego per la sfida di Istanbul verrà deciso solo nelle ore precedenti alla palla a due. Dopo l’impegno europeo contro il Beşiktaş, la Dolomiti Energia Trentino sarà attesa da un’altra trasferta, a Sassari per l’ottava giornata di LBA Unipol, prima di una doppietta casalinga che precederà la pausa per le Nazionali: martedì 18 novembre alle 20:00 contro i NINERS Chemnitz e sabato 22 novembre alle 18:15 contro la Nutribullet Treviso. In EuroCup, i bianconeri viaggiano a 75,8 punti di media a partita, tirando con il 50,6% da due e il 26,5% dall’arco, con 13,8 assist e 38,5 rimbalzi catturati a gara (quinto miglior dato della competizione), di cui 13,5 offensivi (terzo miglior dato assoluto). Sul piano difensivo, la Dolomiti Energia concede 83,8 punti di media, con il 54,9% da due e il 30,2% da tre agli avversari.

Besiktas Outlook. Il coach del Beşiktaş è Dušan Alimpijević, tecnico di grande esperienza internazionale nonostante la giovane età. Dopo un triennio al Bursaspor, con cui ha raggiunto la finale di EuroCup 2021-22, ha deciso di trasferirsi al Beşiktaş, dove è attualmente alla terza stagione sulla panchina bianconera. Sotto la sua guida, il club turco ha raggiunto traguardi importanti: due partecipazioni consecutive ai playoff di EuroCup (con semifinale nel 2024) e, nella passata stagione, la finale del campionato turco, eliminando l’Anadolu Efes di Luca Banchi in semifinale e arrendendosi soltanto al Fenerbahçe, fresco campione d’Europa. A disposizione di coach Alimpijević c’è un roster di grande fisicità, talento ed esperienza in ogni ruolo. Nel reparto esterni spiccano Jonah Mathews, alla terza stagione con il Beşiktaş, una comboguard capace di creare per sé e per i compagni — proprio contro l’Aquila, nella scorsa stagione, ha fatto registrare il suo career-high di assist — e Devon Dotson, che Trento ha già affrontato lo scorso anno quando vestiva la maglia della Joventut Badalona, disputando due buone prove da 16 e 14 punti. A completare il backcourt ci sono Brynton Lemar (ex Cedevita Lubiana, dove ha giocato con DeVante’ Jones), Berk Uğurlu, esperto tiratore turco, e il giovane Emir Adigüzel, classe 2003. Il reparto ali è lungo e profondo: Anthony Brown, con esperienze in quattro franchigie NBA, ha già incrociato Trento nel 2021 con i Metropolitans 92 nella Top 16 di EuroCup; Yigit Arslan, tiratore affidabile; Connor Morgan, ala di 206 cm e MVP della sfida di Trento lo scorso anno; e Vitto Brown, reduce da una stagione in EuroLeague con il Monaco. Completano il pacchetto ali Canberk Kuş, Ata Özbek e Yigit Çoban. Sotto canestro il Beşiktaş può contare su due volti noti del campionato italiano: Ismaël Kamagaté, visto tra Milano e Tortona, lungo verticale e dinamico, e Ante Žižić, ex Virtus Bologna, giocatore di grande presenza fisica e talento offensivo, particolarmente efficace nel gioco spalle a canestro. A livello statistico, il Beşiktaş segna 90.2 punti di media a partita, con 20 assist e ottime percentuali al tiro: 59.3% da due e 38.2% da tre, dato che lo rende la terza miglior squadra dell’EuroCup nel tiro dall’arco. La formazione turca cattura 35.7 rimbalzi a partita, di cui 12.5 offensivi, mentre in difesa concede 81.2 punti di media, con il 53.1% da due e il 35.5% da tre agli avversari.

I Precedenti. Sono due i precedenti tra Dolomiti Energia Trentino e Beşiktaş, entrambi risalenti alla scorsa stagione, e in entrambi i casi a sorridere fu la formazione turca. Nel match giocato alla BTS Arena i bianconeri incappano in una delle peggiori giornate al tiro della loro stagione: al termine del terzo quarto, infatti, l’Aquila non aveva ancora trovato il bersaglio dalla lunga distanza (0/18 da tre). Il punteggio finale fu 68-83 per il Beşiktaş, trascinato da Connor Morgan (9 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) e dal top scorer Kelan Martin (13 punti). Per Trento, migliori realizzatori Cale, Forray ed Ellis, tutti a quota 13. La sfida di ritorno, disputata al Beşiktaş Sports Complex, fu invece molto più equilibrata: la Dolomiti Energia ebbe anche il tiro del sorpasso a otto secondi dalla sirena con Jordan Ford, il cui tentativo si spense però sul ferro. Il match si chiuse 79-75 per i padroni di casa, con Allman migliore in campo (12 punti, 5 rimbalzi, 7 falli subiti e 3 assist) e Dereck Needham miglior marcatore. In casa trentina si mise in evidenza proprio Ford, autore di 21 punti, 4 rimbalzi, 2 assist e 6 falli subiti.

Le parole dei protagonisti. Davide DUSMET (Assistant Coach Dolomiti Energia Trentino): «Il Beşiktaş è una squadra con taglia e atletismo in tutti i ruoli. Hanno due lunghi che conosciamo bene, Kamagate e Zizic, entrambi protagonisti lo scorso anno nel campionato italiano. Nelle ali possono contare su giocatori di grande valore come Connor Morgan, confermato rispetto alla scorsa stagione, e Vitto Brown. Sugli esterni hanno tanto talento e fisicità con giocatori come Jonah Mathews e Anthony Brown, che abbiamo già affrontato in passato in EuroCup. Sarà un impegno difficile, che ci spingerà ad alzare i nostri standard — standard che probabilmente non abbiamo mantenuto nelle ultime uscite, concedendo troppo nel finale. Questa deve essere l’occasione per continuare a lavorare su noi stessi, consapevoli che ci attende una sfida in cui il livello di durezza mentale e fisica dovrà necessariamente salire se vogliamo competere. Lo abbiamo fatto in alcuni momenti della nostra campagna europea, e dovremo proseguire su quella strada: controllare meglio i rimbalzi e provare a giocare al nostro ritmo contro una squadra che ama l’esecuzione e coinvolge spesso i propri lunghi vicino a canestro. Infine, dovremo migliorare nella lettura offensiva per attaccare una difesa ben organizzata come la loro».

Khalif BATTLE (Guardia Dolomiti Energia Trentino): «Il Beşiktaş è una grande squadra, con una storia di successo e risultati importanti anche nelle ultime stagioni. Per noi sarà una grande opportunità per provare a vincere una partita in trasferta, anche se sappiamo che sarà una sfida molto complicata. Vogliamo capire a che punto siamo come gruppo e reagire dopo le ultime partite, che sicuramente non ci hanno soddisfatto. Questa trasferta in Turchia sarà un banco di prova importante. Sono felice di essere tornato a giocare dopo l’infortunio e continuerò a lavorare duro per tornare al 100% e aiutare la squadra a ottenere risultati positivi».