«Virtus e Olimpia, doppio turno per decollare. È la settimana della verità»
Una settimana fondamentale nel proseguimento del cammino europeo per Virtus Bologna e Olimpia Milano, all'ennesimo (già) doppio turno settimanale di EuroLeague. Un doppio turno "per decollare", scrive La Gazzetta dello Sport, che analizza i due momenti: "Alla ricerca di una scossa. Un doppio esame per imprimere un cambio di passo alla stagione internazionale. Per Olimpia Milano e Virtus Bologna la settimana di Eurolega nasce da presupposti diversi ma con un obiettivo comune: entrambe alla fine del doppio turno ambiscono a girare l'inerzia della propria regular season portando il segno più al bilancio stagionale. Attualmente Virtus e Olimpia viaggiano con 4 vittorie e 5 sconfìtte. Dopo il successo casalingo contro Parigi e il sacco di Istanbul, sponda Efes, Milano va a caccia di una continuità che ancora non si è vista: il doppio turno casalingo, domani con Asvel e venerdì contro l'OIympiacos può rilanciare le ambizioni della squadra di coach Messina. Invece Bologna, inarrestabile nel fortino PalaDozza (battute nell'ordine Reai, Monaco e Panathinaikos), si è scoperta vulnerabile in trasferta con una sola vittoria su sei. Il match interno di questa sera contro l'Efes, con l'ex Cordinier, e la trasferta di venerdì a Barcellona saranno un termometro importante per misurare le ambizioni della Virtus".
QUI VIRTUS - La Virtus Bologna ha bisogno del miglior Carsen Edwards, lasciato a riposo domenica. Al PalaDozza la squadra di coach Ivanovic ha già superato avversarie di altissimo livello come Real Madrid, Monaco e Panathinaikos. "Nelle gare in casa di Eurolega, l'americano ha messo una media di 20 punti in 76' (e il 34% da 3, 8/23, con 8 rimbalzi). E non è un caso se le Vu Nere hanno un 3-0 al PalaDozza contro il 5-1 in trasferta (3 sconfitte consecutive). Coach Ivanovic ha bisogno di maggiore costanza da parte di Smailagic, di un apporto superiore di Morgan e di un Hackett in versione super come contro Reggio. Soprattutto (no, non si è ancora stancato di dirlo) Dusko vuole difesa". L'Efes dall'altra parte è una squadra di altissimo livello, ma come detto ieri arriva in un momento non positivo, ovvero dalla sconfitta in campionato contro il Besiktas e dal doppio supplementare contro Milano. E sarà senza PJ Dozier, vero mattatore contro l'Olimpia.
QUI OLIMPIA - "Le ultime tre al Forum prima del temporaneo trasferimento all'Allianz Cloud dal primo dicembre causa Olimpiadi invernali. Si comincia contro i francesi dell'Asvel, uno dei club che in questi giorni è finito sotto la lente di controllo dell'Eurolega per presunte irregolarità economiche (ieri è stato comunicato al Monaco il blocco del mercato), si prosegue giovedì con l'Olympiacos e si concluderà il 20 novembre ospitando l'Hapoel. Con LeDay in dubbio per un problema inguinale (si attendono notizie dopo l'ecografìa di ieri), la prima frazione del trittico sarà l'occasione per riabbracciare Josh Nebo [...] Per il cambio di passo è atteso rapporto di Leandro Bolmaro, uno dei migliori in questa prima parte di Eurolega. Nove giornate con 10.4 punti di media, 3.9 rimbalzi e 2.6 assist. Con lui segnali confortanti sono arrivati da Quinn Ellis, in Europa reduce dai 14 punti realizzati contro l'Efes per la sua seconda miglior prestazione dopo i 15 messi a referto contro lo Zalgiris".