Dinamo Sassari, domani in Romania contro il CS Valcea 1924
Dopo la sfida di domenica a Mestre contro l’Umana Reyer Venezia, la Dinamo Banco di Sardegna ha proseguito il proprio viaggio verso la Romania, dove mercoledì (palla a due alle 18 italiane) affronterà il CS Valcea 1924 nel penultimo turno della regular season di FIBA Europe Cup.
Archiviato lo stop di Lisbona all’esordio (80-77), i Giganti biancoblu hanno saputo rilanciare la propria corsa con tre convincenti successi interni e ora tornano in trasferta con l’obiettivo di proseguire la striscia positiva. Una vittoria a Valcea potrebbe rivelarsi decisiva in chiave qualificazione: in caso di affermazione della squadra di coach Veljko Mrsic e di contemporaneo successo dello Sporting CP sul Rasta Vechta, la Dinamo sarebbe matematicamente certa del passaggio al secondo turno, dove potrebbe incrociare anche il Casademont Saragozza dell’ex biancoblu Marco Spissu.
A Ramnicu Valcea, nella piccola Traian Sports Hall - tempio della pallamano rumena, soprattutto femminile, con 20 titoli e 14 coppe nazionali conquistate, coach Mrsic vivrà la sua seconda uscita da head coach sulla panchina del Banco di Sardegna. L’obiettivo è dare continuità ai progressi già evidenziati nella sfida di domenica scorsa a Venezia. Così il coach del Banco: "Il Valcea è una squadra molto diversa rispetto alla gara d’andata – ha spiegato coach Veljko Mrsic –. Hanno inserito due giocatori di grande talento come Clavell e Harris, che hanno dato qualità e profondità al loro attacco. Nell’ultima partita di coppa hanno battuto il Rasta Vechta e arriveranno a questo appuntamento con molta fiducia e entusiasmo. Da parte nostra c’è grande voglia di proseguire il percorso di crescita e conquistare una vittoria che ci permetterebbe di affrontare la prossima trasferta in Germania con la possibilità concreta di chiudere al primo posto nel girone".
L'AVVERSARIO - Realtà in costante crescita nel panorama del basket rumeno, il Valcea si è conquistato per la prima volta la ribalta continentale grazie a un percorso sorprendente nell’ultima stagione nazionale. Al suo secondo anno nella Liga Națională, ha chiuso la regular season al terzo posto alle spalle di Oradea e Cluj-Napoca, venendo poi eliminato in semifinale playoff proprio da Cluj dopo una serie combattuta.
La formazione guidata dal tecnico spagnolo Arturo Álvarez si presenta con alcune novità importanti rispetto alla gara d’andata. Sul perimetro non c’è più il play belga Manu Lecomte, fermato da un infortunio, ma la società è corsa ai ripari con due innesti di peso: la guardia portoricana Gian Clavell (32 anni, ex Dallas Mavericks) e l’esterno statunitense Terrell Harris, protagonista nel 23/24 a Treviglio in Serie A2 (14,5 punti, 3,4 rimbalzi e 3,2 assist di media).
Sotto canestro spicca l’esperienza del 36enne Kenny Gabriel, vecchia conoscenza del basket italiano per i trascorsi a Brescia e Fortitudo Bologna, affiancato da DeAndre Pinckney, ex Bakken Bears, Le Portel e Maccabi Haifa. Da tenere d’occhio anche l’esterno americano Peter Kiss e il lungo Patrick McCaffery, rookie proveniente da Butler University. Nelle rotazioni trova spazio l’italo-rumeno Amedeo Casale, che dopo alcune esperienze nelle minors italiane si è affermato con buoni risultati in patria.
Finora il Valcea ha raccolto tre sconfitte e una vittoria, arrivata nell’ultimo turno sul campo del Rasta Vechta. Subito determinante Clavell, autore di 24 punti con 8/12 al tiro, ben supportato da Pinckney (19 punti) e Gabriel, protagonista di una doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi.
In campionato, invece, occua il 6° posto con 5 vittorie (l'ultima in casa, domenica scorsa, contro l'Arges Pitesti) e 2 sconfitte.
L'ANDATA - Nel match d'andata, giocato al PalaSerradimigni lo scorso 22 ottobre, la Dinamo ebbe la meglio per 94-73. Dopo un primo tempo equilibrato, i Giganti scavarono il solco nel secondo tempo, piazando un break di 24-8 nell'ultimo periodo. Fu la grande serata di Desure Buie, a segno con 38 punti (14/18 dal campo, 8/10 da tre punti), 4 rimbalzi e 7 assist per un totale di 42 di valutazione. Seconda miglior prestazione di sempre per un giocatore della Dinamo in campo europeo dopo i 40 punti e 54 di valutazione di Rashawn Thomas nella sfida contro lo ZZ Leiden della FEC 2018/19.
DOVE VEDERLA - La gara sarà visibile in diretta televisiva su TeleSardegna (canale 13 del digitale terrestre) e in live streaming su Dinamo TV.