A2 - Sfida cruciale in Campania: Scafati e Torino al PalaMangano si giocano un pezzo di Playoff
Mercoledì sera, alla Beta Ricambi Arena PalaMangano di Scafati, va in scena un incontro che ha il sapore di un bivio per entrambe le contendenti: la Givova Scafati ospita la Reale Mutua Torino per l'undicesima giornata del campionato di Lega2. Entrambe le squadre si presentano all'appuntamento con un identico record di 4 vittorie e 6 sconfitte, che le colloca in una zona di classifica grigia, a cavallo tra la possibilità di agganciare il treno playoff e il rischio di scivolare verso il basso.
La palla a due è fissata alle 20:30 e si preannuncia una battaglia intensa, dove il fattore campo e il recente cambio in panchina per i campani potrebbero anche fare la differenza.
La Givova Scafati arriva da un'amara sconfitta di misura nell'anticipo contro la capolista Pesaro (71-69). Nonostante il risultato negativo, la partita ha segnato l'esordio stagionale del nuovo capo allenatore, Frank Vitucci. L'impatto del tecnico veneto sembra essere stato immediatamente evidente, soprattutto nella metà campo difensiva, dove si sono viste maggiori geometrie e una rinnovata solidità.
Però, per ambire a risalire la china, la squadra deve ritrovare la brillantezza offensiva che, per lunghi tratti, è mancata. Dal punto di vista individuale, Scafati può contare su una distribuzione più equilibrata del carico offensivo, con ben cinque giocatori vicini o oltre la doppia cifra: Mascolo (14,8 punti a gara), Walker (14,5), Terry Allen (11,5), Pullazi (9,8) e Caroti (9,2). Sarà fondamentale che questo quintetto riesca a lavorare in sincronia per sbloccare l'attacco e capitalizzare il lavoro difensivo impostato da Vitucci.
Anche la Reale Mutua Torino di coach Paolo Moretti naviga nelle stesse acque agitate, con 8 punti in classifica e un bilancio di 4 vinte e 6 perse. L'ultima uscita li ha visti soccombere (75-72) contro una delle favorite per la promozione, la Dole Rimini di Sandro Dell'Agnello, con i riminesi schierati con un solo straniero.
In Piemonte l'atmosfera non è serena. Coach Moretti non è soddisfatto del livello di gioco espresso e la sensazione è che i playoff stiano iniziando ad allontanarsi. L'analisi del roster torinese evidenzia una marcata dipendenza da pochi, talentuosi, realizzatori, una dinamica che può diventare un tallone d'Achille nelle partite punto a punto.
Gli unici giocatori in doppia cifra sono: Robert Allen (20,7 punti a gara): Vero e proprio go-to-guy della squadra, la sua prestazione sarà cruciale. Teague (15,8 punti a gara): L'altro perno offensivo su cui si basa il sistema di Moretti. Federico Massone (12,3 punti a gara) e’ Il terzo terminale offensivo di rilievo.
Superato questo trio, c'è un vuoto evidente. L'unico altro giocatore sopra i 5 punti di media è Schina (5,1). Questa distribuzione sbilanciata può rendere la squadra più prevedibile e facilitare il compito della difesa di Scafati. Se Mascolo e compagni riusciranno a limitare l'apporto del terzetto Allen-Teague-Massone, la strada verso la vittoria si farà decisamente in salita per la Reale Mutua.
La partita si annuncia come un affascinante scontro di filosofie e di necessità.
Per Scafati, la chiave sarà tradurre la ritrovata solidità difensiva in inerzia offensiva. Vitucci dovrà trovare il modo di sbloccare il potenziale offensivo del suo roster, che sulla carta è più profondo. La coralità dell'attacco campano, se ben oliata, potrebbe mettere in difficoltà la difesa torinese, che dovrà preoccuparsi di più pericoli contemporaneamente.
Per Torino, l'imperativo sarà dare la palla ai suoi bomber. Moretti si affiderà alla capacità dei suoi tre top scorer di segnare anche sotto pressione. Se Robert Allen e Teague dovessero prendere fuoco, la Givova si troverebbe in grossi guai. Al tempo stesso, il resto della squadra dovrà dare un contributo maggiore, soprattutto in termini di rimbalzi e assist, per non lasciare isolati i leader offensivi.
Il verdetto del campo sarà decisivo. Chi vincerà mercoledì non solo otterrà due punti fondamentali per la classifica, ma guadagnerà anche un'iniezione di fiducia vitale per l'immediato futuro, allontanando lo spettro della zona bassa e tenendo accesa la fiammella della corsa playoff.
Ex in campo: l’unico e’ Mascolo che ha iniziato proprio a Torino nella stagione 2013/14
Infermeria: non ci sono infortuni di rilievo quindi domenica sera dovrebbero essere tutti presenti .
Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega tramite il servizio “LNP Pass”. Sulla pagina Facebook ufficiale e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e Twitter ci saranno aggiornamenti in tempo reale.
Arbitri : Marco Rudellat di Nuoro , Andrea Chersicla di Oggiono ( LC) e Alex D’Amato di Tivoli ( RM)
Le formazioni in campo al PalaMangano :
GIVOVA SCAFATI BASKET : Sangiovanni ,Walker, Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen, Mascolo, Bartolin, Pullazi, Caroti, Fresno. All. Frank Vitucci.
REALE MUTUA TORINO : Ghirlanda, Schina, Bruttini, Allen Robert, Strazzonelli, Osatwna, Massone, Cusin, Sevini, Teague, Zucca, Tortu’ . All. Paolo Moretti