MVP in Serie A: i finalisti e le grandi assenze. Chi vince il premio?

Da oggi 9 maggio fino al 16 maggio sono aperte le votazioni per i tifosi per i premi individuali della stagione di LegaBasket Serie A. La Lega ha annunciato i cinque finalisti, e andiamo a fare un punto sulla corsa al titolo di MVP. Martedì 20 maggio verranno poi svelati i piazzamenti tre finalisti al premio del Dino Meneghin Trophy – MVP Unipol. Ci sono al momento Miro Bilan della Germani Brescia, Anthony Lamb della Dolomiti Energia Trentino, Toko Shengelia della Virtus Bologna, Justin Robinson e JD Notae della Trapani Shark. Andiamo a vederli uno per uno:
Serie A 2024/25: corsa all'MVP
Considerando le valutazioni, Miro Bilan sarebbe il favorito: il lungo croato della Germani Brescia sta disputando una stagione di altissimo livello. I suoi numeri parlano di un 23.7 di valutazione a gara, la più alta del campionato, frutto di 15.2 punti, 10.2 rimbalzi e 3.8 assist di media a partita.
Poi c'è Toko Shengelia: terzo per valutazione, 19.8 a partita, il lungo della Virtus Bologna segna 14.4 punti, 5.7 rimbalzi con anche 2.9 assist a partita in meno di 25 minuti.
A Trento viene preferito Anthony Lamb a Ford: per la guardia 27enne, 15.3 punti di media con 2.3 assist, 4.1 rimbalzi e il 39% da tre punti in 26.4 minuti.
Ben due giocatori da Trapani: JD Notae, che è stato protagonista assoluto dopo la sosta (18.7 punti e oltre 4 assist, mentre in stagione dice 13.4 punti e 3.2 assist), e Justin Robinson che nonostante abbia un po' rallentato rispetto all'inizio di stagione, viaggia a 14.2 punti e 5.9 assist, ma anche 18 di valutazione, la nona più alta, quinta sui 40 minuti.
I grandi esclusi
Sicuramente l'assenza principale riguarda Mfiondu Kabengele: il lungo della Reyer è secondo per valutazione, 20.1 di valutazione, in un'annata nella quale mette a referto 14.8 punti a partita e 9.6 rimbalzi, secondo miglior rimbalzista del campionato dopo Miro Bilan. Il lungo canadese paga la posizione della sua Reyer Venezia, ma è comunque in corsa per i premi di Miglior Difensore e Giocatore più migliorato.
A Trento niente nomina per Jordan Ford, quarto miglior realizzatore del campionato (terzo togliendo Rob Gray) con 16.7 punti di media, ai quali aggiunge anche 2.7 assist.
Assente l'Olimpia Milano, dove LeDay e Mirotic hanno quasi la stessa valutazione di media, 18 per il montenegrino che è il miglior marcatore biancorosso in questa stagione di Serie A: 16 punti di media a partita. Valutazione di 17.9 per LeDay.
Due giocatori da Trapani - Robinson e Notae come detto - ma non figura in corsa per nessun premio l'MVP del mese di aprile Chris Horton, 16.4 di valutazione a partita, autore di 10.2 punti di media con anche 6.3 rimbalzi in 25.1 minuti e 2 assist.