Serie C - Il BB2016 batte anche Guelfo e raggiunge la vetta

“In cauda venenum”, ovvero “nella coda il veleno”, dicevano gli antichi Romani, volendo significare che il colpo letale arriva alla fine del percorso. Ed è stato proprio così per il Bologna Basket 2016 nel match con il Guelfo Basket: perché nella coda dell’incontro (più specificamente negli ultimi 2′) i rossoblu hanno piazzato un mortifero parziale di 10-0 che ha loro assicurato il sesto successo dell’anno. E pensare che fino a quel momento la partita era stata equilibratissima, con nessuna squadra che aveva superato le 5-7 lunghezze di vantaggio. Il BB2016, a dire il vero, aveva provato a scappare a inizio quarto quarto, ma i guelfesi avevano sempre replicato. Poi, a 120 secondi dalla fine, lo strappo definitivo che segnava il match. I bolognesi raggiungono così in vetta Ferrara e Scandiano, in attesa di vedere se anche Fidenza si unirà alla compagnia.
La ricetta del successo dei ragazzi di Lunghini è stata ancora una volta l’aumento dell’intensità difensiva nella seconda parte di gara e il gioco di squadra collettivo in attacco (26 assist), che ha permesso molti tiri puliti. I felsinei si sono confermati una squadra “diesel”, un po’ lenta a mettersi in moto, ma capace di finali in crescendo, senza però patire ieri quei distacchi che tanto avevano fatto penare nelle prime prove della stagione.
Detto dei meriti di squadra, vanno sottolineate le prestazioni di alcuni giocatori, a iniziare dagli “Splash Brothers” Borko Kuvekalovic e Thomas Tinsley. Il primo mostra un altissimo rendimento durante tutto l’arco dell’incontro, concludendo con 22 punti (3/5 da 2 e 5/9 da 3), 5 rimbalzi, 4 recuperi e 5 assist. Il secondo illumina con un 3° quarto scintillante e alcune giocate di pregio nel finale per pari 22 punti (4/5 da 2 e 4/9 da 3), 5 rimbalzi e 6 assist, oltre a una difesa di livello. Notevole anche l’apporto dell’ormai recuperato Luca Fontecchio (14 punti, con 5/6 dal campo e 4/5 ai liberi) e del tuttofare Lorenzo Guerri che, oltre alla solita difesa asfissiante, segna due triple in momenti topici del match, prende 6 rimbalzi e smazza 7 assistenze. Da segnalare infine la pulizia e la concretezza del match di Simone Conti (14 punti, con 6/9 dal campo e 3 assist).
La cronaca. Primo quarto interlocutorio con le squadre che si sfidano a viso aperto, ma non riescono a sganciarsi. Un “leitmotiv” che prosegue anche nei secondi 10 minuti, con piccoli strappi da ambo i lati subiti ricuciti, e che porta l’incontro al 38-38 di metà gara. Nell’intervallo si tiene l’esibizione dell’associazione benefica dei Super Eroi Acrobatici, che si calano dal soffitto del Palazzetto vestiti da Superman, Batman, Spiderman e altri ancora, per la gioia dei ragazzini della Salus presenti (e anche dei più grandi). Alla ripresa del gioco Guelfo prova ad allungare al 6′ (51-47), ma Tinsley piazza due triple ed un’entrata, seguito da 5 punti di Conti e da cesti di Kuvekalovic e Fontecchio. Sul +3 di ultimo periodo – peraltro recuperato subito dal Guelfo – si mobilita di nuovo il serbo rossoblu con due bombe consecutive, ma i castellani non perdono contatto. Segnano allora Tinsley (altri 5 punti) e Fontecchio. Di seguito Ben Salem, fino a quel momento silente, difende e recupera palla, per poi segnare e subire fallo dall’altra parte, con tiro libero trasformato. Ci pensano infine Guerri, con un altro fondamentale tiro pesante, e Fontecchio da sotto a mettere i titoli di coda.
BB2016-Guelfo Basket 90-76. (21-20; 38-38; 65-62).
Bologna Basket 2016: Ghini 1, Tinsley 22, Conti 14, Ballini, Oyeh, Fontecchio 14, Kuvekalovic 22, Tripodi, Beretta (cap.) 4, Ben Salem 7, Guerri 6. All.: Lunghini.
Guelfo Basket: Carella 3, Avoni (cap.) ne, Torreggiani 4, Murati 19, Sinatra 12, Goi 6, Franchini ne, Frassineti ne, Savino 6, Naldi 2, Santini 11, Carpani 13. All.: Agresti.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Luka Doncic ha incantato nelle prime due uscite stagionali dei Los Angeles Lakers, segnando 49 punti contro i Golden State Warriors e 43 contro i Minnesota Timberwolves, nonostante l’assenza di LeBron James per problemi di sciatalgia. Il fuoriclasse ex Mavericks ha...
Luka Doncic ha incantato nelle prime due uscite stagionali dei Los Angeles Lakers, segnando 49 punti contro i Golden State Warriors e 43 contro i Minnesota Timberwolves, nonostante l’assenza di LeBron James per problemi di sciatalgia. Il fuoriclasse ex Mavericks ha...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
			 La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
La Una Hotels Reggio Emilia sta affrontando un periodo estremamente intenso dal punto di vista fisico, con ben 15 partite distribuite tra campionato e coppa tra ottobre e novembre. Il calendario fitto sta mettendo a dura prova la tenuta atletica del gruppo, ma la principale...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...