Serie C - Abc Solettificio Manetti torna a vincere in casa Cus Pisa

Quando serve andare oltre l’ostacolo e mettere in campo il cuore, l’Abc Solettificio Manetti risponde presente. Nella partita più delicata, dopo una settimana surreale e nonostante le assenze di capitan Belli, Delli Carri, Lazzeri, Cantini e Talluri, l’Abc Solettificio Manetti è scesa in campo a Pisa con la volontà di mettere un punto e ripartire. E così è stato. Una gara che i gialloblu hanno quasi sempre condotto nonostante i padroni di casa siano rimasti sempre al passo ed abbiano riaperto completamente i giochi sul finale. Con quattro uomini in doppia cifra e con tanta intensità nel pitturato, stasera l’Abc ha fatto quello che doveva: portarla a casa e ripartire.
Quintetti
Cus: Fiorindi, Italiano, Quarta, Giannelli, Carpitelli
Abc: Cicilano, Corbinelli, Terrosi, Pucci, Scali
Le triple di Terrosi e Corbinelli inaugurano la sfida ma dopo lo 0-6 Pisa recupera e mette la testa avanti con Fantoni. Scali si iscrive a referto per il nuovo sorpasso sul 13-14, ma il Cus si scalda dalla lunga distanza con Italiano e Quarta (22-19). Sul finale ci pensa Terrosi a chiudere 22-23.
L’Abc si schiera a zona e quattro punti di Pucci valgono il 24-27. La tripla di Scali è quella del +6 al 17′ (33-39), quando i gialloblu alzano l’intensità in difesa e conquistano rimbalzi importanti che permettono all’Abc di amministrare il vantaggio. Un’azione da tre punti di Corbinelli vale il 35-44, che la bomba di Regoli trasforma nel 38-44 su cui si va al riposo.
Al rientro dagli spogliatoi la tripla di Scali e il 2/2 ai liberi di Pucci valgono la doppia cifra di vantaggio (38-49), con il primo canestro locale che arriva dalla lunetta dopo quasi tre giri di lancette. Italiano e Fiorindi riavvicinano il Cus (44-51), ma Corbinelli lancia in contropiede Trillò per il nuovo 46-55 a metà frazione. Pisa resta attaccata e Siena sigla il 52-57 che diventa 53-60 al 30′.
Carpitelli tiene il Cus in scia ma la stoppata di Pucci innesca la tripla di Terrosi che, nell’azione successiva, crea l’assit per Scali che infila il nuovo +10 al 35′ (59-69). Le triple di Fiorindi e Siena, però, riaprono la sfida: 69-71 con tre minuti sul cronometro. Ma quando l’inerzia sembra pendere pericolosamente dalla parte dei locali, al rientro dagli spogliatoi, l’Abc riprendere in mano il controllo: Pucci-Trillò-Scali e 69-76 con 90 secondi sul cronometro. Quarta, lasciato solo sull’arco, infila il 72-76 a 30”, e a quel punto si gioca sul fallo sistematico. Così, sul 74-78 a firma Pucci, a niente serve la tripa di Siena. Bentornata Abc.
COSMOCARE CUS PISA – ABC SOLETTIFICIO MANETTI 77-78
Parziali: 22-23, 38-44 (16-21), 53-60 (15-16), 77-78 (24-28)
Abc Solettificio Manetti: Scali 16, Terrosi 19, Pucci 22, Corbinelli 13, Trillò 6, Cantini ne, Cicilano, Tavarez 2, Talluri ne, Viviani ne, Rosi ne, Lilli ne. All. Manetti. Ass. Calvani.
Cus Pisa: Redini, Fiorindi 6, Italiano 9, Sciamanda, Regoli Federico, Siena 28, Fantoni 2, Giannelli, Francecshi, Regoli Francesco 8, Carpitelli 10, Quarta 14. All. Angiolini. Ass. Giuntoli.
Arbitri: Panicucci di Ponsacco, Sposito di Livorno.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...