B - Simone Lottici nuovo capo allanatore UCC Assigeco Piacenza
UCC Assigeco Piacenza è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione con Simone Lottici, che assumerà il ruolo di capo allenatore della prima squadra. Originario di Torre de’ Picenardi, in provincia di Cremona, dove è nato il 1° novembre 1959, Simone Lottici ha intrapreso la carriera da allenatore nella stagione 1993/1994, una volta terminato un percorso da giocatore che l’ha visto protagonista nei primi due campionati nazionali con le maglie di Cremona, Napoli, Pavia e Livorno. Le prime esperienze in panchina lo vedono sulle panchine di Piadena, Viadana, Novellara, Fidenza e Soresina, prima di approdare nel 1999 alla Triboldi Basket, oggi Vanoli Cremona, dove rimane per cinque stagioni, conquistando nella seconda annata la promozione in Serie B d’Eccellenza. Successivamente affronta lo stesso campionato alla guida di Vigevano, e per il triennio 2005-2008 a Fidenza, proseguendo un percorso tecnico di costante crescita ed esperienza. Nel 2008/2009, e anche per la stagione seguente, siede per la prima volta sulla panchina dell’Assigeco, anno in cui il club rossoblu, pur non ottenendo la promozione sul campo, viene ammesso per la prima volta nella sua storia al campionato di Legadue. Dopo una parentesi a Treviglio, fa ritorno in Assigeco nel 2011/2012, questa volta in Divisione Nazionale A. Nel gennaio 2013 subentra sulla panchina di Montichiari in Serie B2, mentre dal 2015 guida per quattro stagioni la Pallacanestro Fiorenzuola, con cui conquista una Coppa Italia di Serie C e ottiene diversi risultati di rilievo. Successivamente siede sulle panchine di Soresina e Juvi Cremona in Serie B, per poi tornare nuovamente a Fiorenzuola nel marzo 2023, conducendo la squadra alla salvezza. Ora, una terza avventura alla guida dell’Assigeco:
“Mi ha fatto davvero molto piacere la chiamata del presidente Curioni. So che ha sempre avuto stima nei miei confronti, sia come persona che come allenatore, e tornare in un ambiente a me familiare sarà bello e significativo. A essere onesto, non mi aspettavo questa opportunità: arrivare a stagione in corso non è mai semplice, ma con la mia esperienza cercherò di dare il mio contributo per aiutare la squadra a fare bene. Sarà fondamentale costruire una mentalità di gruppo e uno spirito coeso, per affrontare ogni partita con l’atteggiamento giusto e la massima positività” – confida il neo-coach biancorossoblu.
Sulla sua scelta, ha voluto esprimere il proprio pensiero anche il direttore sportivo Alessandro Pagani: “Simone è un grande uomo di sport, con una profonda esperienza alle spalle. Siamo convinti che sia la persona giusta per noi in questo momento delicato, dopo un esonero, per subentrare in una squadra che ha già una forte coesione e gerarchie ben definite. Non eravamo alla ricerca di un allenatore che rivoluzionasse il nostro modo di intendere la pallacanestro, ma di qualcuno che potesse dare un’impronta chiara al gioco e sistemare alcuni aspetti che nelle ultime settimane non stavano funzionando come speravamo. Abbiamo bisogno di serenità, idee chiare e passione: qualità che Simone saprà trasmettere pienamente alla nostra causa. Gli auguriamo il meglio per questa nuova avventura, che inizierà subito lavorando insieme allo staff per preparare la trasferta di Fidenza: è la figura giusta per noi”.