La preview di Vanoli Cremona - Aquila Trento | 6ª giornata Serie A LBA

La preview di Vanoli Cremona - Aquila Trento | 6ª giornata Serie A LBA

La sesta giornata della Serie A LBA Unipol è alle porte: la Vanoli Basket Cremona si prepara ad affrontare l'Aquila Basket Trento, ospite dei biancoblu al Pala Radi nel turno infrasettimanale del campionato, giovedì 6 novembre alle ore 20:45. La squadra di coach Pierluigi Brotto è a pari punti in classifica con la formazione trentina: entrambe condividono dunque un record stagionale di tre vittorie e due sconfitte. Capitan Burns e compagni, ancora imbattuti al Pala Radi in questa prima parte di campionato, proveranno a mantenere inviolato il fattore campo contro una squadra, l'Aquila Basket, che nell'ultimo decennio si è dimostrata una delle principali protagoniste della massima serie, riuscendo a ottenere risultati prestigiosi sia in Italia sia in Eurocup. In LBA invece, per nove stagioni delle ultime dieci l'Aquila Basket si è qualificata ai playoff, disputando due finali scudetto (2017 e 2018) contro Venezia e Milano. Nel febbraio 2025 ha poi vinto una storica Coppa Italia, titolo che sarà chiamata a difendere nelle prossime Final Eight 2026 di Torino.

Gli avversari. 
La Vanoli affronta una formazione che nelle prime giornate di campionato - guardando le statistiche - si è distinta specialmente nella metà campo difensiva. Trento è infatti la seconda miglior difesa del campionato, mentre è la migliore della lega per palle rubate (8 di media). Cremona vanta numeri non dissimili dall'Aquila: la squadra di coach Brotto è infatti la terza miglior difesa, mentre è seconda per recuperi (7.8) e prima per palle perse forzate agli avversari (14.8). Viene da sé che la qualità della pressione imposta dalle due difese sugli attacchi risulterà probabilmente decisiva. 

Il roster dell'Aquila Basket presenta giocatori ricchi di talento, specialmente sugli esterni. Le combo-guard statunitensi DJ Steward e DeVante' Jones sono il motore della squadra, sia in attacco sia in difesa. Jones in particolare è stato premiato dalla LBA come miglior difensore del mese di ottobre: con 2.6 palle rubate a partita primeggia in recuperi. A dar loro ossigeno dalla panchina si alza Toto Forray, capitano e leader caratteriale della squadra allenata da Massimo Cancellieri. Il 39enne playmaker argentino è giunto alla quindicesima stagione all'ombra delle Dolomiti. C'è poi il classe 2007 Patrick Hassan, pronto a offrire alla causa fosforo ed energia. Il 18enne è entrato stabilmente nelle rotazioni delle guardie complice l'infortunio che ha tenuto fuori lo statunitense Khalif Battle nelle prime giornate di campionato. 

In ala piccola l'Aquila Basket punta sul lituano Matas Jogela e sul rampante classe 2008 italiano Cheickh Niang. In ala forte invece trova spazio una vecchia conoscenza biancoblu, ovvero Peyton Aldridge, miglior tiratore da tre punti in questo inizio di stagione con uno stratosferico 76% (13/17). Dalla panchina subentra il macedone Andrej Jakimovski, mentre sotto canestro Trento fa riferimento sui muscoli dello statunitense Selom Mawugbe e del camerunense Jordan Bayehe. Chiudono il roster due giovani interessanti come Theo Airhienbuwa e Federico Cattapan, che si sono ritagliati già alcuni minuti, specialmente nella larga vittoria ottenuta nella prima giornata contro Cantù.

Vanoli-Trento throwback.
L'ultima vittoria della Vanoli Cremona al Pala Radi contro l'Aquila Trento non è così remota: bisogna risalire al 13 gennaio 2024, quando nella 16ª giornata i biancoblu - allora allenati da Demis Cavina - trionfarono 99-80 sulla formazione trentina. Miglior marcatore in casa Vanoli fu Grant Golden con 18 punti, coadiuvato da Davide Denegri (16), Andrea Pecchia (14) e Trevor Lacey (13). Agli ospiti non bastarono i 19 punti messi a referto da Quinn Ellis.

Ex di turno.
Peyton Aldridge ha fatto ritorno in Italia dopo 6 stagioni trascorse in Turchia, accasandosi all'Aquila Basket Trento per la stagione corrente. Peyton ha vestito la maglia della Vanoli durante la stagione 2018/19, un'annata memorabile per tutti i tifosi biancoblu, specialmente per la straordinaria vittoria nelle Final Eight della Coppa Italia 2019. L'ala forte statunitense - che a Cremona ha vissuto la sua prima esperienza oltreoceano - rimane uno degli eroi che hanno reso possibile lo storico successo in coppa, dando un contributo fondamentale anche durante la stagione, conclusasi in semifinali playoff contro la Reyer Venezia. Durante la stagione in maglia Vanoli, Aldridge mantenne medie da 10 punti e 4 rimbalzi di media, tirando con il 44% da due punti, il 36.5% da tre e il 75% a cronometro fermo.