Serie B - Virtus Roma 1960 implacabile: Golfo Piombino scivola anche a -32

Serie B - Virtus Roma 1960 implacabile: Golfo Piombino scivola anche a -32

Parte forte la Virtus in avvio di gara, trascinata da due triple di Majcunic, dall’energia contagiosa di Toscano e dalla solidità sotto canestro della coppia Leggio–Battistini. Piombino prova a restare agganciata, ma a due minuti dalla prima sirena è ancora il tandem Leggio–Battistini a firmare il break. Il primo quarto si chiude sul 23-14 in favore dei padroni di casa. Partono le rotazioni, ma l’intensità e l’efficacia del gioco virtussino restano immutate, soprattutto nel dominio del pitturato. Visintin, Barattini e Lenti si inseriscono perfettamente nei meccanismi rodati della squadra, garantendo continuità su entrambi i lati del campo. A 3’30” dalla fine del primo tempo è ancora il duo Battistini–Leggio a siglare il +24 (42-18). La Virtus continua a imporre il proprio ritmo, trovando buone soluzioni offensive e mantenendo alta la pressione difensiva come richiesto incessantemente da coach Calvani: all’intervallo lungo il tabellone recita 50-20.

Al rientro dagli spogliatoi, Piombino tenta la reazione con il massimo sforzo, aumentando l’aggressività e cercando di alzare i giri in attacco. La Virtus, però, non si scompone: mantiene alta l’intensità difensiva, chiude le linee di penetrazione e continua a colpire con ottime percentuali dalla lunga distanza. Il terzo quarto finisce con un vantaggio consistente: +32 per i padroni di casa.
Nell’ultimo quarto è Visintin a rubare la scena mentre il Palazzetto si infiamma sulle schiacciate di Bazan e Fokou. Il 91-64 finale porta la Virtus GVM Roma 1960 alla quarta vittoria consecutiva in campionato, confermandosi in testa alla classifica a punteggio pieno.

Virtus GVM Roma 1960 - Solbat Golfo Piombino 91-64 (23-14, 27-6, 26-24, 15-20)
Virtus GVM Roma 1960: Gianmarco Leggio 20 (1/3, 4/7), Leonardo Battistini 15 (5/6, 1/2), Giovanni Lenti 15 (3/4, 1/2), Matteo Visintin 12 (5/6, 0/0), Ivan Majcunić 11 (1/3, 3/5), Adriano Bazan 7 (2/4, 1/2), Daniele Toscano 6 (3/4, 0/1), Joel Fokou 3 (1/2, 0/0), Yancarlos Rodriguez 2 (0/2, 0/2), Marco Barattini 0 (0/2, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 28 - Rimbalzi: 35 8 + 27 (Leonardo Battistini 8) - Assist: 17 (Marco Barattini 5)
Solbat Golfo Piombino: Marco Menconi 17 (3/6, 3/4), Nik Raivio 16 (6/12, 1/3), Simone Giunta 10 (5/8, 0/2), Edoardo Buffo 9 (1/3, 1/6), Luca Fabiani 4 (2/2, 0/0), Emanuele Carnevale 4 (2/6, 0/0), Marco Ammannato 2 (0/0, 0/2), Ramiro Guaita 2 (1/2, 0/0), Nicolò Ianuale 0 (0/3, 0/3), Francesco Forti 0 (0/1, 0/1), Gabriele Ferraresi 0 (0/2, 0/0), Gianvito Pipitone 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 9 - Rimbalzi: 29 8 + 21 (Nik Raivio, Marco Ammannato 6) - Assist: 16 (Simone Giunta 6)