A2 - Super Curry! Ne mette 35, Mestre supera Roseto

A2 - Super Curry! Ne mette 35, Mestre supera Roseto

La Liofilchem Roseto ha affrontato Mestre con la voglia di iniziare la stagione di Serie A2 con il piede giusto, ma il parquet veneto ha raccontato un’altra storia. Finisce 101-91 per i padroni di casa, in una gara dove l’intensità non è mai mancata, ma l’equilibrio sì. Roseto parte con buone intenzioni, tiene il passo nei primi minuti e mostra sprazzi di gioco fluido, ma Mestre è squadra solida, esperta, e sa quando colpire. Il primo tempo si chiude con i locali avanti, grazie a percentuali al tiro superiori e una gestione più lucida dei possessi.

Nel secondo tempo, la differenza si fa più netta. Mestre alza il livello difensivo, Roseto fatica a trovare soluzioni e si affida troppo spesso alle iniziative individuali. I tentativi di rimonta si infrangono contro la compattezza dei veneti, che mantengono il controllo e chiudono con un margine rassicurante. Per Roseto, non mancano le note positive: alcuni esterni hanno mostrato buone cose, e la squadra ha comunque lottato fino alla fine. Ma servirà più continuità, più attenzione nei momenti chiave, e una difesa capace di reggere l’urto quando l’attacco rallenta. Alla prima vittoria in serie A2 dopo 37 anni, Mestre, dal canto suo, manda un messaggio chiaro: è pronta a recitare un ruolo da protagonista. La stagione è appena iniziata, ma già si intravedono le gerarchie e le ambizioni. Per Roseto, il tempo di reagire c’è, e la prossima sfida sarà già un test importante per capire la direzione da prendere. Kyshawn Curry mvp con 35 punti.

Gemini Mestre - Liofilchem Roseto 101-91 (32-27, 22-25, 21-13, 26-26)
Gemini Mestre: Keshawn Curry 35 (3/5, 8/12), Costantino Bechi 22 (3/8, 4/5), Wayne Steward jr 12 (3/4, 2/4), Simone Valsecchi 11 (1/2, 3/8), Simone Aromando 7 (3/6, 0/0), Federico Bonacini 5 (1/3, 0/3), Seraphin Kadjividi boussounka 5 (0/0, 0/0), Lorenzo Galmarini 2 (1/2, 0/0), Nicola Giordano 2 (1/2, 0/1), Francesco Reggiani 0 (0/0, 0/1), Marco Porcu 0 (0/0, 0/0), Pietro Bizzotto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 24 - Rimbalzi: 25 7 + 18 (Lorenzo Galmarini 8) - Assist: 19 (Keshawn Curry, Lorenzo Galmarini 5)
Liofilchem Roseto: Jalen Cannon 20 (8/8, 0/0), Justin Robinson 18 (4/7, 1/5), Daniele Cinciarini 13 (4/7, 1/2), Aristide Landi 11 (0/1, 3/5), Alessandro Sperduto 11 (0/2, 2/5), Danilo Petrovic 7 (1/1, 1/5), Alessio Donadoni 4 (2/3, 0/0), Antonino Sabatino 3 (1/1, 0/0), Marco Timperi 2 (1/1, 0/0), Kiryl Tsetserukou 2 (1/1, 0/0)
Tiri liberi: 23 / 26 - Rimbalzi: 27 4 + 23 (Justin Robinson, Aristide Landi 6) - Assist: 18 (Justin Robinson 12)