– Germani Brescia - Olimpia Milano : preview, la diretta (ore 18) | Supercoppa

Dopo aver conquistato rispettivamente la prima la semifinale contro Trento e la seconda al supplementare contro la Virtus, Germani Brescia e Olimpia Milano si preparano a sfidarsi nella finale della Frecciarossa Supercoppa 2025. Brescia è già in forma smagliante, avendo rimontato Trento con un terzo quarto da 30-14 che ha ribaltato lo svantaggio, e può contare su una squadra collaudata e competitiva. Milano invece arriva alla finale con il morale alto dopo il supplementare vinto contro Bologna, dopo l’83 pari nei tempi regolamentari.
Per Brescia, la continuità del roster e la solidità difensiva potrebbero essere armi decisive: pochi cambi, giocatori con esperienza in contesti alti e la capacità mostrata di gestire momenti di pressione. Milano dovrà puntare invece sull’energia dei nuovi innesti e le certezze dei veterani. L’assenza di Guduric e Totè pesa, ma è anche un’opportunità per chi ha risposto presente nei momenti cruciali della semifinale.
Fondamentale sarà la gestione dei ritmi e la tenuta mentale nel quarto periodo, come capitato nella semifinale con Bologna, dove Milano ha saputo “staccarsi” solo nei minuti finali dell’overtime. Chi riuscirà a controllare i possessi decisivi, limitare gli errori e avere lucidità nei momenti critici avrà un vantaggio enorme. Brescia ha già dimostrato di saper cambiare passo nei momenti caldi; Milano ha mostrato di avere la capacità di resistenza e la profondità per ribaltare partite equilibrate.
Da valutare per Milano le condizioni di Brown e Mannion che potrebbero non essere in campo oggi.
Il trofeo è in palio, ma soprattutto c’è l’onore di aprire la stagione con un titolo che dà slancio. Brescia cerca la prima grande coppa della sua storia, Milano punta al sesto successo in Supercoppa.
Si gioca domenica 28 settembre alle ore 18 all’Unipol Forum di Assago, si può vedere in streaming su LBATV, satellitare su Sky Sport Basket e Sky Sport Uno, in chiaro su Cielo oppure si può seguire la nostra diretta testuale.