Serie B - I Lions Bisceglie sfidano Termoli sul parquet del PalaPanunzio

Il vissuto di una preseason meno lunga del solito è già alle spalle, con la fatica compiuta e il duro lavoro svolto per avvicinarsi al primo di 28 importanti appuntamenti nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche possibili. Il percorso dei Lions Bisceglie nel campionato di Serie B2 scatterà dai blocchi di partenza fissati al PalaPanunzio di Molfetta, impianto che accoglierà gli incontri interni del collettivo nerazzurro in attesa dell’agognato ritorno per le gare sulle tavole del PalaDolmen. La formazione guidata dal nuovo coach Vito Console sfiderà l’Air Termoli allenata dall’ex di turno Gigi Marinelli. La prima palla a due del 2025-2026, per il team biscegliese, verrà alzata alle ore 19 di domenica 28 settembre.
I NERAZZURRI
Non sono mancati gli intoppi che, se affrontati con il piglio giusto, rafforzano la tempra di un gruppo. Testa bassa e grande spirito di servizio hanno contraddistinto lo scorcio conclusivo dell’estate dei ragazzi cari al presidente Papagni. È a buon punto anche l’integrazione nei ranghi e nelle dinamiche Lions di Luca Montanari, ultimo arrivato in ordine di tempo. Il suo contributo alla causa si rivelerà senz’altro utilissimo. La squadra è pronta all’impatto con un girone D “esotico”, contrassegnato dalla presenza di una sola altra compagine pugliese, una molisana, due abruzzesi, sette marchigiane, due umbre e un’emiliano-romagnola. Lo ha rimarcato anche Mario Tartaglia: «Dovremo adattarci a questa realtà differente. Il precampionato? Sono state settimane molto impegnative ma ci siamo preparati con cura». Le chiavi del gioco saranno nelle mani di Leonardo Di Dio e Simone Giovinazzo, oltre che di Montanari, mentre Edoardo Anibaldi e Carlo Spernanzoni avranno il compito di tramutare in efficacia quanto prodotto sugli esterni con Vincenzo Festinese e il pivot Medoune Gueye, insieme a Tartaglia, chiamati ad agire sotto le plance. È atteso anche un apporto concreto da parte dei giovani biscegliesi D’Orsi, Gentile, Di Lollo Capurso, Del Rosso e De Feudis. L’assetto costruito dal direttore sportivo Sergio Di Nardo promette bene: nulla è stato lasciato al caso.
GLI AVVERSARI
Termoli nel destino dei nerazzurri, come già accaduto per la prima gara “interna” del 2024-2025, che però era valida per la seconda giornata e fu giocata non al PalaPanunzio ma al PalaPoli, sempre a Molfetta, con il successo dei Lions (77-73). Organico dall’età media piuttosto bassa, quello affidato al riconfermato trainer Marinelli (una stagione a Bisceglie da giocatore, tre da allenatore). Il talento di Antonio Matera si combinerà con le interessanti di Jean Cassano, combo-guard di origini ivoriane cresciuta nel vivaio dell’Olimpia Milano. Spazio fra gli esterni anche al marchigiano Gianluca Pierucci (ex Pescara). Il giocatore non formato è l’ala argentina Sergio Rupil. Vicino canestro agiranno il centro lombardo Francesco Magugliani, l’ala forte Gift Odigie (già a Civitanova) e un altro ottimo rimbalzista, Omar Dieng, senza dimenticare Matteo Grimaldi che però, come annunciato dal club molisano, non dovrebbe partecipare al match al pari di Rupil.