live

A2: La Tezenis Verona domina in area e piega l'Assigeco

20.01.2024 22:23 di  Lorenzo Belli   vedi letture
Kamari Murphy
Kamari Murphy
© foto di Federico Peretti / PB

PREVIEW: La Tezenis Verona prova ad allungare la striscia di vittorie interne per puntare a raggiungere la quarta posizione nel girone rosso, di contro una Piacenza alla ricerca dei punti necessari per confermarsi nelle prime sei della graduatoria. Ramagli recupera Massone dopo oltre due mesi di assenza e prevede una gara intesa e molto combattuta visto il carattere indomito dei ragazzi di Salieri come hanno dimostrato la settimana scorsa nella sconfitta in volata contro la capolista Fortitudo Bologna (59-63). Palla a due ore 20:30 alzata dai signori Boscolo, Cassina e Giunta con diretta testuale su Pianetabasket.com

1°PERIODO: Cominciano la sfida Penna, Devoe, Udom, Esposito e Murphy per i gialloblu, per la compagine piacentina i primi cinque sono Sabatini, Querci, Veronesi, Miller e D'Almeida. La Tezenis attacca bene il ferro con la coppia di lunghi composta da Esposito e Murphy (8-4 -7'32"), l'energia di Sabatini e un buon impatto di Filoni tengono gli ospiti in scia (13-11 -4'23"). Battute finali del periodo molto fisiche con tanti contatti ma pochi punti a referto, il buzzer beater di Penna chiude la frazione con il risultato di 20-13

2°PERIODO: Nonostante l'acciacco fisico coach Salieri decide di gettare nella mischia il suo totem, Skeens. La Tezenis continua a cercare di andare al ferro con Murphy ma gli ospiti hanno trovato un miglior equilibrio difensivo e impattano a quota 22 con un Bonacini deluxe che costringe Ramagli a fermare il gioco (-7'44"). Sull'asse Devoe - Murphy i veneti provano a regalare un po' di spettacolo al proprio pubblico ma gli ospiti tengono il passo con un buon Filoni e Skeens, si entra negli ultimi 120" in perfetta parità a 33. Due schiacciate di Udom negli ultimi 20" mandano le squadre negli spogliatoi con il tabellone che recita 37-33  

3°PERIODO: Esposito e Udom evitano i tentativi di sorpasso ospite che vede andare a canestro un Miller sin qui abbastanza in ombra (44-40 -6'57"). Murphy ed Esposito, oltre una giocata di astuzia in difesa di Udom, provano ad aprire un piccolo break che consigliano a Salieri di chiamare time-out (48-40 -5'28"), la Tezenis raggiunge la doppia cifra di vantaggio ma Miller e Gallo dimezzano la differenza e il minuto di sospensione arriva da parte di Ramagli (50-45 -2'48"). Gallo è il grande protagonista del momento con canestro e una stoppata riporta ad un solo possesso l'Assigeco, la tripla di Udom archiva il periodo sul 53-48 con cui si entra nei 10' finali di gara

4°PERIODO: I primi punti arrivano dopo 2' con Bonacini dal mid-range, quelli della Tezenis portano la firma di Stefanelli un minuto dopo che colpisce da oltre l'arco dei tre punti, viene imitato da Bonacini che è il primo ospite a superare la doppia cifra (56-53 -6'25"). La gara entra nel sua fase più calda e Bonacini esce per raggiunto limite di falli per un fallo tecnico dopo un prolungato corpo a corpo con Devoe che l'ha visto penalizzato dal fischio arbitrale, la reazione piacentina è nella tripla di Serpilli e nei liberi di D'Almeida per il pareggio a 59 quando si entra nei 4' conclusivi. Verona torna a sfruttare la sua maggior potenza sotto canestro con Esposito e Murphy (65-60 -2'45"), le polveri bagnate nonostante dei tiri aperti da parte di Serpilli e Querci consente a Devoe di trovare in avvicinamento il +6 (68-62 -47") con l'Assigeco che chiama minuto per organizzare l'ultimo assalto della gara. Non ha alcun esito e la partita è archiviata con il risultato di 70-64 per la Tezenis giunta alla 5a vittoria casalinga consecutiva

COMMENTO FINALE: Il collettivo piacentino mette in difficoltà la Tezenis ma la differenza la fanno i singoli, in particolar modo il duo italiano Esposito (doppia doppia: 17 punti e 10 rimbalzi) e Udom (15 punti) oltre ai due americani Murphy (14) e Devoe (12 e 9 rimbalzi). Con il solo Bonacini in doppia cifra (12 punti) l'Assigeco rimane sempre a contatto ma non ha mai un vantaggio nei 40' di gioco a conferma dei meriti gialloblu bravi a prendere il vantaggio e non farsi mai sfuggire l'inerzia dominando a rimbalzo (49-32) pur in una serata poco felice per le percentuali da oltre l'arco dei tre punti (5/18)