Italia vs Slovenia, le pagelle di PB: Il solito Niang, poi Fontecchio e Spissu, affonda il Poz con Thompson

Italia vs Slovenia, le pagelle di PB: Il solito Niang, poi Fontecchio e Spissu, affonda il Poz con Thompson
© foto di fiba.basketball

Ottavi di finale della fase a eliminazione diretta di FIBA Eurobasket 2025. Si gioca a Riga, in Lettonia, tutte la gare in programma, la penultima delle quali ha visto l'Italia affrontare la Slovenia di Luka Doncic. Il risultato finale è 58-72. Doncic ha chiuso con 42 punti, 10 rimbalzi, 1 assist: concesso troppo quindi ai suoi compagni sfruttando male le sue pause in panchina. Di seguito le nostre pagelle e il tabellino individuale.

GALLINARI, voto 6,5 - 10 punti, 3 rimbalzi, 1 assist. Il grande vecchio si riscatta nella ripresa.
MELLI, voto 6,5 - 8 punti, 6 rimbalzi, 1 assist. L'esperienza aiuta a non mollare sul più brutto.
FONTECCHIO, voto 7 - 22 punti, 5 rimbalzi, 3 assist. La prima fonte di canestri si perde un pò nella ripresa. Grave il quarto fallo, in momento inopportuno.
THOMPSON, voto 4,5 - 1 assist in 18'07". Un pesce fuor d'acqua, senza iniziativa e senza incidere.
RICCI, voto 5,5 - 1 rimbalzo, 1 assist. Il -16 di plus/minus dice tanto.
SPAGNOLO, voto 5,5 - 2 punti in 4'50" fuori nella ripresa.
PROCIDA ne
NIANG voto 7,5
- 12 punti, 6 rimbalzi, 1 assist. La marcatura su Doncic nella ripresa è stata eccellente.
SPISSU, voto 7 - 6 punti, 3 rimbalzi, 8 assist. Almeno lui ci ha provato veramente, un secondo tempo gagliardo.
DIOUF, voto 5,5 - 8 punti, 3 rimbalzi in 14'. Spesso fuori posto, e anche lui condannato dal plus/minus di -16.
AKELE ne
PAJOLA, voto 6,5 - 9 punti, 3 rimbalzi, 6 assist. Una guida dal disastro nel secondo quarto, un alfiere in difesa nella ripresa.
POZZECCO, voto 4,5 - Squadra poco motivata nel primo quarto senza alcuna idea su come affrontare Doncic. La marcatura doveva essere fin da principio come quella che ci ha permesso di rientrare quasi alla parità nel finale dopo essere ripartiti da -19. C'era una certa aria di rassegnazione...