La Dinamo saluta Cagliari con una vittoria: battuta gran Canaria

La formazione di coach Bulleri ha la meglio su Gran Canaria con un tiro all’ultimo secondo di Johnson e si aggiudica il terzo posto al torneo “City of Cagliari”.
Dopo la buona semifinale disputata ieri contro i campioni di Germania del Bayern Monaco, i biancoblu concludono il primo torneo pre campionato con una vittoria contro la formazione spagnola del Gran Canaria CB.
L’INCONTRO
Coach Bulleri schiera lo stesso quintetto della prima partita confermando Buie, Johnson, Marshall, Thomas e McGlynn. Per Gran Canaria, invece, Wong, Vila, Albicy, Tobey e Labeyrie i cinque scelti da Lakovic.
Partenza aggressiva del Banco, che si fa subito sentire in difesa con efficace intensità procurando i primi due contropiedi trasformati in punti ed energia per mano di Johnson e Buie. Gran Canaria di fatto non lucidissima in attacco permette a Thomas e compagni di strappare un parziale di 8-3. Il capitano biancoblu è l’assoluto trascinatore del primo quarto in ambedue i lati del campo andando a referto con 9 punti nei primi 7’ di gioco e facendo sentire per primo la voce più grossa in difesa. Quando ormai è tempo per le prime rotazioni, si vede fare l’ingresso sul parquet a Vincini, Zanelli, Beliasukas e Ceron, autore di una buona prima frazione con anche una bomba allo scadere dei 24’’. Nonostante il buon approccio al match della Dinamo, gli spagnoli tengono botta, alzando i ritmi in difesa e avvicinandosi nel marcatore fino al -4, ma il banco riaccellera e chiude il primo quarto a +7.
Dopo la prima mini pausa il Banco di Sardegna rientra in campo con la stessa intensità difensiva su cui tanto punta e lavora coach Bulleri. La sfida rientra subito nel vivo con Zanelli che detta i tempi per Vincini, mentre Gran Canaria prova a ritrovare alcune soluzioni offensive efficaci ma con scarsi risultati. La Dinamo risponde con la solidità di Marshall, che si conferma determinante nell’uno contro uno, anche se il terzo fallo di Vincini a metà del secondo quarto costringe coach Bulleri a rivedere le rotazioni e a riproporre il quintetto a forte trazione americana. Poco dopo, un altro episodio chiave: Marshall commette il terzo fallo a metà del terzo quarto ed è costretto a lasciare il parquet, sostituito dal lituano Beliauskas. A mantenere alto il ritmo ci pensa Thomas, che trova un canestro con fallo, mentre McGlynn continua a dare intensità e carisma.
La Dinamo allunga fino al +10 a 3’20’’ dalla fine del primo tempo, ma Gran Canaria non molla e sfrutta un momento di confusione offensiva dei sassaresi, tanto che Coach Bulleri è costretto a chiamare il primo timeout della partita dopo ben 18 minuti di gioco. Gli spagnoli accorciano progressivamente e, a 28 secondi dall’intervallo lungo, tornano fino al -3, riaprendo i giochi prima della pausa con una tripla con fallo di Angola che scrive 43-46 sul tabellone.
Nel terzo quarto, Marshall firma la sua terza tripla della partita, ma Gran Canaria rientra in campo con maggiore intensità difensiva e lucidità in attacco, riuscendo a contenere la Dinamo sul 48-51 a 6’30’’. La quarta bomba di Marshall prova a scuotere i biancoblu, ma gli spagnoli rispondono con energia sotto canestro, costringendo McGlynn al quarto fallo personale dopo solo quattro minuti di gioco del terzo periodo.
Il primo sorpasso degli spagnoli in tutta la partita arriva con la tripla di Labeyrie, ma la Dinamo non ci sta: la stoppata di Vincini sullo stesso Labeyrie permette a Johnson di correre in campo aperto e poggiare due punti al tabellone con un reverse shot. Poco dopo, lo stesso Johnson, molto ispirato durante tutta la competizione, mette la tripla che riporta il Banco sul +4, costringendo Gran Canaria a chiamare timeout.
La partita si mantiene vivace, senza un vero e proprio proprietario: due triple consecutive di Vila riportano gli spagnoli avanti, costringendo coach Bulleri a fermare nuovamente il gioco per riorganizzare le idee biancoblu. Si complica la situazione lunghi col quarto fallo fischiato al vice capitano Vincini, che lo costringe ad accomodarsi in panchina insieme al compagno di reparto prima del previsto, permettendo a Seck di debuttare per la prima volta nel torneo. Il terzo quarto dice 65 per Gran Canaria e 69 per la Dinamo Sassari.
Nel finale di gara, la difesa compatta dei biancoblu concede appena cinque punti nei primi quattro minuti, permettendo alla squadra di allungare fino al +10. Tuttavia, ogni volta che la Dinamo prova a prendere il largo, gli spagnoli rispondono prontamente, guidati da Wong e Labeyrie, costringendo McGlynn al quinto fallo personale.
Una tripla di Buie riporta avanti i Giganti, mentre Labeyrie, dopo aver accumulato il quarto fallo, riceve un tecnico e viene costretto fuori dal match. La partita resta serrata: Vila firma la sua terza tripla del match, riportando Gran Canaria vicina.
Il finale è al mozzafiato, ricordando la sfida di ieri contro il Bayern Monaco. È capitan Thomas a spezzare l’equilibrio con un semi gancio mancino dopo un possesso complesso, riportando la Dinamo a +1 ma sucessivamente Wong va in lunetta dopo il fallo subito e realizza 1/2 dalla lunetta, fissando il punteggio in parità ma consegnando l’ultimo possesso alla Dinamo. La palla arriva a Johnson, che si crea lo spazio per il tiro decisivo e firma il canestro che regala la vittoria ai Giganti e il terzo posto nel torneo.
Gli spagnoli, il giorno prima erano stati battuti dall’Olimpia Milano per 91-64 e concludono il torneo alla quarta posizione.
Una prestazione che conferma segnali positivi per la squadra di coach Bulleri, capace di gestire pressione e momenti chiave, mostrando coesione e determinazione ma soprattutto una notevole intensità difensiva in vista della nuova stagione.
I prossimi impegni precampionato vedranno i Giganti fare ritorno a Nuoro nelle giornate del 12 e 14 settembre 2025, per le due amichevoli fissate contro i Niners Chemnitz, squadra tedesca arrivata nella quarta posizione della Bundesliga 2024/25.