La nuova Pallacanestro Trieste si presenta, Matiasic: "Quest’anno è speciale"

La nuova Pallacanestro Trieste si presenta, Matiasic: "Quest’anno è speciale"
© foto di Pallacanestro Trieste

Trieste ha vissuto una serata di festa e di emozioni nel cuore della città, al Castello di San Giusto, dove la Pallacanestro Trieste ha presentato ufficialmente la squadra che affronterà la stagione 2025/26. Un appuntamento che ha unito tifosi, società e giocatori, trasformando il cortile delle milizie in un grande abbraccio biancorosso. Sul palco, ad aprire la serata, è stato Michael Arcieri, General Manager del club, che con il piccolo Alexander tra le braccia non ha nascosto l’emozione di vivere un momento così speciale: “Non vediamo l’ora di intraprendere questo viaggio assieme a voi” – ha detto, sottolineando il legame sempre più stretto tra la società e la città.

Accolto da un’ovazione, ha fatto il suo debutto davanti al pubblico triestino il nuovo coach Israel González, che ha conquistato tutti con parole semplici ma cariche di significato: “Ho sentito tante cose belle sulla città, sul club e sui tifosi. Ora sto cominciando a viverle anch’io, non con le orecchie, ma con il cuore.” La passerella dei giocatori è stata accompagnata dagli applausi dei tifosi, con il capitano Lodovico Deangeli a farsi portavoce della squadra: “È un’emozione vedere così tanti tifosi attorno a noi. Daremo il massimo per rendervi orgogliosi.”

Momento particolarmente toccante quello del videomessaggio del presidente Paul Matiasic, collegato idealmente da migliaia di chilometri di distanza: “Anche se non posso essere fisicamente con voi, il mio cuore è lì, a celebrare l’inizio di una nuova avventura. Quest’anno è speciale: festeggiamo i 50 anni della nostra gloriosa società. Cinquant’anni di passione, battaglie, gioie e difficoltà da cui ci siamo sempre rialzati più forti. Dopo vent’anni riportiamo i nostri colori in Europa: non ci andiamo per partecipare, ma per competere e per onorare la nostra storia e la nostra città.” Il presidente ha poi lanciato un messaggio chiaro: massima dedizione da parte della squadra e dello staff, e un invito al pubblico a continuare a essere il sesto uomo in campo, con quell’energia che da sempre contraddistingue la tifoseria triestina.

La serata è stata arricchita dalla presenza delle istituzioni cittadine e sportive, che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza al club. Sul palco anche il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il Vicesindaco Serena Tonel, l’Assessore all'ambiente ed energia della regione autonoma Friuli Venezia Giulia Fabio Scoccimarro e la Vicepresidente del CONI regionale FVG e Scuola Regionale dello Sport Martina Orzan. Un segnale forte del sostegno che la città e le istituzioni vogliono continuare a dare alla Pallacanestro Trieste. Un sentito ringraziamento va inoltre al Bastione San Giusto e a Cemut per l’ospitalità e la collaborazione che hanno reso possibile questa splendida serata. Quella al Castello di San Giusto non è stata solo una presentazione, ma il simbolo di un nuovo inizio: una stagione che promette emozioni, sfide e l’orgoglio di rappresentare una città intera sul palcoscenico nazionale ed europeo.