EL - Difesa di ferro, l'Olimpia Milano conquista Monaco

L'AX Armani Exchange Milano sarà impegnata questa sera in trasferta a Montecarlo contro l'AS Monaco Basket, debuttante in EuroLeague dopo la vittoria della EuroCup nella scorsa stagione. Palla a due alle 20:00 con diretta su Sky Sport, Now Tv, Eleven Sports. Per Milano, reduce da quattro sconfitte consecutive in Turkish Airlines EuroLeague, si tratta dell’inizio di un nuovo tour de force da quattro partite in sette giorni. Intorno a mezzogiorno, il consueto shootaround della squadra nella Salle Gaston Medecin.
Shootaround in Monaco #insieme pic.twitter.com/rQHdxSAPpq
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) December 10, 2021
Olimpia con Kaleb Tarczewski, ma senza Gigi Datome, fermato da un affaticamento muscolare al polpaccio sinistro, oltre ovviamente a Dinos Mitoglou e Riccardo Moraschini. Mike James parte dalla panchina, per un problema muscolare in tutta la settimana non si è allenato con la squadra.
1Q - Daniels in starting five per l'Olimpia, ma è Paris Lee ad aprire le danze con due liberi. Pareggia Delaney, un minuto dopo pernetrazione di Shields 2-4. La difesa milanese sembra funzionare bene, arrivano altri due di Shields con 7'04". Delaney (break 0-9) e poi Macon piazzano le triple 5-9, poi Hines in lunetta dopo aver beffato Motiejunas 5-11 dopo 4'. Diallo in lunetta con il secondo fallo di Daniels 1/2, e Motiejunas accorcia 8-11 al 5'. Il lituano commette il suo secondo fallo, timeout. Il macherato Faye fa 2/2 in lunetta, +1 Milano. Bentil, appena entrato, va a segno ma con 3'52" Paris risponde in lunetta 2/2. Hines da rimbalzo d'attacco +3, allora entra Mick James con 3'25". Shields e Melli colpiscono due volte 12-19. Timeout ma ecco la tripla di Devon Hall, seguita dal canestro di Donta Hall del Monaco. La persa di James, con Rodriguez che serve l'assist a Bentil per il +10 Olimpia. Va a vuoto la squadra monegasca, Daniels sulla sirena fa bingo 14-26.
.@SergioRodriguez with the dime to @benbentil to detonate at the rim 😯 #7DAYSMagicMoment pic.twitter.com/ePJXuCRYNz
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) December 10, 2021
2° quarto - Bacon si fa vedere con due liberi per cominciare un 5-0 che fa respirare il Monaco fino a 7'22" quando Devon Hall piazza la sua seconda tripla. Rodriguez ci aggiunge due liberi, 19-31 con 6'11". Hines mantiene il +12 al 15', Lee accorcia. Poi arriva uno strappo Olimpia 0-6, con la persa di Will Thomas per il canestro di Hines 23-39 con 2'03". Motum, ex-Virtus, si aggiunge al tabellino marcatori, e anche Lee che beffa Bentil mentre si gioca l'ultimo minuto. Infortunio a Bacon, nel ricadere, con 7 secondi all'intervallo. Palla all'Armani, tripla di Rodriguez sul ferro per confermare il 25-39.
A lovely pass inside from @shields3uno for @SirHines #EveryGameMatters pic.twitter.com/Pc0tlbaRiw
— Turkish Airlines EuroLeague (@EuroLeague) December 10, 2021
3° quarto - Paris Lee in apertura va in doppia cifra, ma Nicolò Melli mette la tripla. Lee risponde alla stessa maniera 32-42 con 7'20". Daniels dall'angolo con la tripla che finalizza il gioco a due tra Delaney e Hines. Con 6'10" Bacon accorcia in contropiede. Delaney sbraccia su Lee e prende tecnico, ma Bacon fallisce il libero. Faye per il -9, 0/2 di Hines in lunetta ma con 4'44" è la tripla di Rodriguez per la doppia cifra milanese 36-48, ed è timeout al 26'. Lee in lunetta fa 1/2, la palla resta ai monegaschi e il fallo manda Motiejunas ai liberi 0/2. Bentil piazza la tripla dall'angolo al 27' 37-51, poi in lunetta Andjusic fa 2/2. Quattro rimbalzi di Tarczewski consecutivi per segnare un canestro, Diallo esce per un colpo alla testa, Andjusic a segno. Ben Bentil continua la sua buona gara per il 41-55 con 1'44". Bacon da tre salta un pigro Tarczewski, che si fa perdonare con il tap-in sul tiro di Bentil. Attacco precipitoso del Monaco, che perde palla e lascia l'ultimo tiro a Milano, che non approfitta 44-57 al 30'.
4° quarto - L'Olimpia mette il turbo, anzi lo mette Rodriguez con otto punti in fila (due triple) 44-65. Mitrovic si rifugia nel timeout, Andjusic riparte con una tripla. Melli mantiene il +20 con 7'26". Ma non è finita. Il Monaco trova un provvidenziale break che a metà quarto, con la tripla di Andjusic riporta sul 56-67 con 4'57". Tocca a Messina prendersi minuto. Al rientro Delaney servito da Bentil, spara la bomba. Non basta questo a calmarlo, e si becca il quinto fallo personale. Andjusic fa 2/2 in lunetta. Con 3'33" Motum per il -10. Qualche azione affrettata dalle due squadre, poi Hines riceve il quinto fallo di Motiejunas e fa 1/2 ai liberi con 2'24". Paris Lee con 1'34" prima la bomba del -8, difesa a zona del Monaco di successo, poi mette l'alley-oop per Donta Hall 65-71, timeout Messina con sessanta secondi alla sirena. Donta Hall stoppa Shields, il doppio attacco monegasco non ha successo, Melli e Rodriguez anestetizzano la palla. La rimonta non è riuscita, qualche brivido, ma l'Olimpia torna alla vittoria.
Il commento: difesa e continuità mentale in campo si sono viste, per cui la vittoria è sacrosantemente meritata dagli uomini di Ettore Messina. In casa propria il Monaco aveva il dovere di provarci fino in fondo, Milano si è fatta mettere in difficoltà da alcuni minuti di zona quando sul +21 la gara sembrava finita.
AS Monaco - Olimpia Milano 65-71. Boxscore: 19 Lee, 12 Andjusic, 10 Bacon per il Monaco (5-9); 13 Rodriguez, 11 Hines, 10 Delaney, 9 Bentil, 7 Melli, 6 Hall e Shields, 5 Daniels, 4 Tarczewski per l'Olimpia (9-5), terza con CSKA e Olympiacos.