live

| Olimpia da dimenticare: senza idee e energia è ko con il Bayern Monaco

LIVE | Olimpia da dimenticare: senza idee e energia è ko con il Bayern Monaco

BAYERN VS OLIMPIA
4Q 64-51 - Brooks ora è l'unico a segnare per Milano. Guduric non si sblocca, ma l'Olimpia attacca davvero male in questo secondo tempo, 46-42 con 7:40. Si sblocca il Bayern, bomba di Mike per il +7. Prova ad accendersi Lorenzo Brown, due punti importanti. Il 2/2 di Booker a cronometro fermo vale il -3, rientra l'Olimpia: 49-46 con 6:30. Guduric completamente fuori partita, anche Shields sbaglia una tripla aperta, dall'altra parte in contropiede il canestro e fallo di Lucic. Poi anche Obst va in lunetta, siamo sul 52-46 con 4:32, timeout prima dei liberi. Fa 2/2, Bayern a +8. Segna dal gomito Lorenzo Brown, qualche chance ancora per Milano sotto sul 54-48 con 3:20. Bolmaro segna i punti del 56-50, 2:53, timeout Herbert. Allunga la difesa l'Olimpia, Baldwin passa la metà campo. Il Bayern va da Baldwin che batte troppo facilmente la difesa e appoggia il +8. Sbaglia Lorenzo Brown, e ora sembra finita: 58-50 con 2:00. Brown forza da tre, errore. Lucic si prende la lunetta, fa 1/2, Bayern a +9, timeout Messina. Si va da Shields, arresto e tiro che non va. Rimbalzo di Mike, il Bayern fa scadere i 24 secondi, 59-50 con 1:20. Guduric trova il primo punto della sua partita, Lucic la chiude dalla lunetta, 61-51 con 50 secondi. Ellis sbaglia da tre, la chiude Obst. Il Bayern Monaco vince 64-53.

3Q 46-40 - Si riparte al SAP Garden. Milano costruisce un'ottima azione con l'extrapass di Ricci per Brown che però sbaglia una bomba aperta. Milano chiede l'instant replay per un possesso, partita ferma sul 28-33 con 8:47. Guduric non segna ma difense, Mike fallisce una conclusione da sotto, mentre Milano segna con l'assist di Brown per due comodi di Bolmaro. Troppo spazio lasciato per Obst, che spara da tre per il 31-35 con 7:20. Baldwin trova Mike, due punti e 5-0 Bayern, 33-35. Da segnalare l'ingresso di Kratzer, mentre Da Silva resta a sedere (probabili problemi fisici anche per lui). Ma intanto arriva il 7-0 dei tedeschi, Baldwin per il pareggio sul 35-35. Milano forza in attacco, errore Brown ma c'è Booker che strappa il rimbalzo offensivo per due azioni di fila. Buone notizie per Milano: bonus e terzo fallo di Mike. Ellis segna i liberi del vantaggio e chiude il parziale. Baldwin colpisce però dalla distanza, 38-37 con 5:00.
Dopo un timeout esce male l'Olimpia con Giddey. Shields prova a mettersi in proprio, ma ora poche buone conclusioni. Perso Obst, fortunatamente sbaglia dall'angolo. Il ferro sputa il tiro di Mannion, Giffey segna in tap-in, 42-37 con 3:04. Messina si gioca la carta Diop, che si rende protagonista in difesa con una grande stoppata. Brooks! Grande canestro a sbloccare l'Olimpia. Shields attacca Giffey, fallo: 1/2 ai liberi. Ora momento difficile per Mannion, che prima si fa battere in difesa, poi perde un pallone: 44-40 con 1:20. Giffey dal post attacca lo stesso Mannion, non arriva l'aiuto e canestro troppo facile. Persa di Ellis. Brooks sbaglia allo scadere, Bayern avanti 46-40 

2Q 28-33 - Ancora Mannion, altri due per il play Olimpia che impatta. Poi scippo di Guduric. Brooks esce dai blocchi, bomba del 16-19. Il fallo di Ricci sul tiro da tre di Obst, 3/3 per la guardia tedesca. Brooks sbaglia da tre, Gabriel a segno da sotto, controbreak di 5-0, 21-19 con 6:55. Grande rimbalzo di Bolmaro in attacco, ma l'argentino nella stessa azione la perde per un brutto passaggio dietro la schiena per Brooks. Booker fa 2/2 e Milano torna alla parità sul 21-21. Che giocata di Lucic, scippo a Brown. Altra persa poco dopo, in contropiede Mike vola sopra il ferro e si prende anche il fallo di Bolmaro. Timeout Messina. L'ex Partizan sbaglia il libero aggiuntivo. Piazzato di Booker, sfidato da Gabriel, 23-23 con 4:27. Rathan-Mayes si prende il fallo di Booker, è 1/2 per l'ex Real Madrid. Dalla lunetta si sblocca anche Lorenzo Brown, 2/2 e EA7 avanti. Grande difesa di Shields, recupero, in contropiede sbaglia Ellis ma la palla resta a Milano. Tripla di Brown, errore, rimbalzo offensivo di Ellis, e questa volta Lorenzo Brown trova i due punti che portano Herbert al timeout sul 24-27 con 3:18. Obst sbaglia da tre, anche Guduric, poi brutto rientro difensivo e Lucic segna il -1 in contropiede. Booker! Si prende l'area mettendosi dietro Gabriel, canestro e fallo. Si fa perdonare Gabriel dall'altra parte, 28-30 con 1:30. Booker ora domina a rimbalzo. Guduric sbaglia una comoda tripla dalla punta. Shields! Si sblocca da tre l'Olimpia. Milano avanti 28-33 dopo 20'. Super Booker, 9 punti e 6 rimbalzi. Sono 9 anche per Shields. Appena 3/13 da tre, non fa meglio il Bayern con 2/11. La differenza sono i 25 rimbalzi a 13. QUI pagelle e tabellini.

1Q 16-14 - Messina con Shields da 4 e Booker da 5 nel primo quintetto, poi Brown, Ellis e Shields. Subito bravo Booker, rimbalzo offensivo e tripla di Shields. Dopo due minuti ancora 0-3. Booker va vicino a una tripla, dopo tre minuti di sblocca il Bayern con Baldwin, perso da Shields. Poi Lucic batte Ellis dal post, 4-3 con 6:00. Tre possessi Olimpia nella stessa azione, ma non arrivano punti. Finalmente Booker a sbloccarsi, tap-in. Baldwin firma il controsorpasso, 6-5 con 4:55. Shields da una parte, Lucic dall'altra. Intanto entra in campo Obst, sicuramente il più pericoloso. Bravo Quinn Ellis ad attaccare il ferro, canestro del 9-10 con 3:45. Brutta palla di Guduric per Booker, persa, dall'altra parte Jessup trova due punti appena entrato. Bomba di Obst dalla punta, 14-10 con 2:00. Mannion si mette in proprio, arresto e tiro e canestro del -2. Ricci battuto da Giffey, canestro dall'area per l'ex UConn. Si fa perdonare Ricci con un grande taglio dal lato debole servito bene da Guduric. Sfortunato Obst, il ferro sputa la sua conclusione da sotto. Si chiude sul 16-14 il primo quarto. Già 6 per Shields, 5 di Lucic dall'altra parte.

PREVIEW
Olimpia Milano ha annunciato i 12 di coach Ettore Messina a disposizione stasera contro il Bayern. In ordine di numero: Nico Mannion, Lorenzo Brown, Quinn Ellis, Devin Booker, Stefano Tonut, Leandro Bolmaro, Armoni Brooks, Giampaolo Ricci, Marko Guduric, Ousmane Diop, Shavon Shields, Bryant Dunston. Scelte obbligate per il coach biancorosso, senza LeDay, Nebo, Cancar e Toté fermi per infortunio.

Nuova settimana, la seconda con doppio turno di partite, il round 4 e 5, del lungo calendario di EuroLeague per l'EA7 Emporio Armani Milano.  Il primo ostacolo sarà il Bayern Monaco, avversario storico con cui negli ultimi anni non sono mancate sfide spettacolari, ricche di rimonte e finali al cardiopalma. La partita si giocherà al SAP Garden, la nuova e moderna arena bavarese da 11.500 posti. Molte assenze nelle due formazioni, come riferito nell'injury report dedicato.
Quando si gioca: martedì 14 orrobre 2025, palla a due alle ore 20:30
Dove vederla in TV: la diretta sarà disponibile su Sky Sport. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.