Preseason - Bulls vincenti all’esordio: Buzelis brilla, Dosunmu torna e la panchina risponde

Preseason - Bulls vincenti all’esordio: Buzelis brilla, Dosunmu torna e la panchina risponde
© foto di nba.com

Nella prima uscita della preseason NBA, i Chicago Bulls hanno superato i Cleveland Cavaliers 118-117 in una gara decisa nel cosiddetto garbage time. Il quintetto iniziale composto da Josh Giddey, Kevin Huerter, Isaac Okoro, Matas Buzelis e Nikola Vucevic ha giocato solo un tempo, mostrando luci e ombre. Il protagonista assoluto è stato Buzelis, autore di 19 punti con 7/11 dal campo, due triple e una serie di conclusioni intelligenti al ferro. Ottimo anche il rientro di Ayo Dosunmu, al debutto dopo l’intervento alla spalla: 12 punti, con un perfetto 5/5 nel primo quarto. Il rookie Noa Essengue ha fatto il suo ingresso solo nel terzo quarto, segnando subito ma mostrando che la strada verso la continuità è ancora lunga.

La partita ha evidenziato il lavoro difensivo impostato durante il training camp: i Bulls hanno cercato di aumentare la fisicità, puntando su pressione e capacità di prendere sfondamenti. Dopo un primo quarto disastroso con 9 palle perse e uno svantaggio di 11 punti, la squadra ha reagito, pareggiando all’intervallo. Tuttavia, le statistiche difensive restano da migliorare: solo 8 palle recuperate, 6 rimbalzi offensivi concessi e 12 liberi regalati ai Cavs nella prima metà. Questi numeri saranno cruciali per capire se Chicago potrà evitare il Play-In nel 2026. La prossima sfida sarà ancora contro Cleveland, giovedì, per una rivincita che promette ulteriori indicazioni sullo stato di forma del roster.

Matas Buzelis ha confermato le aspettative generate al Media Day, dove aveva dichiarato di voler essere allenato duramente e puntare in alto. Nella sua seconda stagione, ha mostrato aggressività, letture corrette e una giocata da highlights: superato De'Andre Hunter in isolamento, ha ingannato Evan Mobley con un eurostep da manuale. In difesa ha dimostrato reattività e capacità di recupero, grazie anche alla massa muscolare guadagnata in offseason. La panchina, guidata da Dosunmu e Tre Jones, ha dato ritmo e solidità, mentre Huerter ha faticato con 1/7 al tiro, 3 palle perse e 4 falli. Una prestazione da dimenticare per "Red Velvet", che cercherà riscatto nella prossima gara.