Venezia, Spahija: «Ci siamo confrontati. Risposta forte e sincera dei giocatori»

Venezia, Spahija: «Ci siamo confrontati. Risposta forte e sincera dei giocatori»
© foto di Ciamillo

Domenica 10 maggio alle 18.15 l'Umana Reyer Venezia torna sul parquet del Taliercio per l'ultima sfida di regular season 2024/25. Gli orogranata sfidano Varese in una gara importante in vista degli imminenti playoff scudetto. La Reyer occupa l'8° posto in classifica (15-14), Varese è 12° (10-19). Juan Fernandez (risentimento muscolare al polpaccio sinistro), out. Varese - Reyer è una partita con tanta storia alle spalle: sarà il confronto numero 106 tra le due società, il primo si è giocato il 12 Dicembre 1948. Varese è avanti 64-42.

Così Neven Spahija: "Dopo le ultime due sconfitte, abbiamo reagito con grande impegno: ci siamo allenati molto bene e abbiamo avuto diversi momenti di confronto anche fuori dal campo. La risposta dei giocatori è stata forte e sincera. Per tanto tempo abbiamo espresso un ottimo basket, ed è normale attraversare un momento di flessione: è il primo da quando abbiamo recuperato gli infortunati. Sono contento che domenica non si giochi per la qualificazione ai playoff, visto che l’abbiamo già conquistata matematicamente, ma sarà comunque una sfida importante per l’orgoglio e per continuare a migliorare. Come allenatore mi prendo tutte le responsabilità, ma guardiamo avanti, senza cercare scuse. Abbiamo ancora degli obiettivi da raggiungere e io sono al fianco dei miei giocatori, che in questi quattro mesi dopo Natale hanno dato tutto. Sono convinto che possiamo tornare a giocare la nostra pallacanestro".

McGruder ha aggiunto: "Ci aspetta una partita dura e intensa. Veniamo da due gare in cui non abbiamo reso al meglio, quindi dovremo scendere in campo con grande energia per competere. Questa settimana ci siamo allenati molto bene e adesso dobbiamo trasferire quel lavoro sul parquet domenica. Le ultime due partite ci hanno insegnato molto: insieme allo staff abbiamo studiato tanto video e ci siamo concentrati per crescere in allenamento. Non dobbiamo guardare al passato, ma restare concentrati sul presente e lavorare sodo per migliorarci.".