| Vanoli Cremona ci crede per 40' e supera la Dinamo Sassari dal -15

Vanoli Cremona in versione double face che si fa mettere sotto da una Sassari più ordinata e precisa al tiro, che rende meglio con i ritmi bassi del primo tempo. Brotto cambia marcia nel terzo quarto quando i suoi vanno sotto di 15 punti, proponendo uno small ball con il solo Burns a fare da centro. Bulleri e la Dinamo non ci paiscono più nulla, e si fanno sorpassare e sconfiggere a colpi di triple (15/43) protagonisti Willis e Jones. Una brutta sconfitta per il Banco di Sardegna che nell'ultimo quarto vanifica una prestazione fino a quel momento interessante.
VANOLI CREMONA vs DINAMO SASSARI - diretta testuale
4Q Live - Fallo di Vincini, liberi per Veronesi con 9'17" 2/2 55-56. Tripla di beliauskas, ma tripla anche di Durham. Anche Mezzanotte e Casarin da due, Marshall e poi Willis da tre per il pareggio a quota 63 con 7'36". Vincini tira sullo spigolo del tabellone, Durham vola in contropiede, segna per il timeout di Bulleri, tira il libero aggiuntivo dopo 65-63 con 7'18". Al rientro, libero segnato. Thomas in due tempi accorcia da sotto. Segna anche Veronesi. Buie non mette la tripla, ma al giros eguente sfora l'assist a McGlynn. Thomas si mangia un contropiede, Burns no e mette la bomba 71-67 al 35'. Buie accorcia, poi liberi per Durham 2/2. Incursione sfortunata di Buie, parapiglia al rimbalzo, palla Cremona con 4'20". Veronesi non segna da tre, Buie penetrazione con mano sinistra 73-71. Veronesi stoppato, contropiede intercettato da Casarin, tripla di Jones. Marshall accorcia con 3' 76-73. Willis allunga per la Vanoli, Thomas in lunetta per la Dinamo 0/2 con 1'53" 78-73. Willis e Marshall lasciano lo scarto invariatao a chiudere il 39'. Casarin non segna, fallo su Buie, timeout Bulleri con 12,6" sul +3 Vanoli. Persa di Buie, recupero di Burns che va in lunetta con 4,0" 1/2. Marshall da metà campo sul primo ferro alla sirena per il 79-75 finale.
3Q Live - Primi due della ripresa per Marshall Jr. poi Buie allunga col jumper dalla media +7. Tripla di Willis al 22', ma Beliauskas ripristina lo scarto 37-44. Persa ai 24" di Willis e Burns. Liberi per NcGlynn 2/2. La Vanoli continua a tirare approssimativamente, McGlynn si becca una violazione dei 24" e Marshall perde palla. Brotto vuole un timeout 37-46 con 6'07". Casarin accorcia, ma l'antisportivo di Jones costa due liberi più canestro su azione di McGlynn 39-50 al 25'. McGlynn domina sotto canestro, Marshall è caldo e Brotto vede scappar via la gara 39-54 e prende timeout con 4'09". Assist di Veronesi per Burns; McGlynnprende rimbalzo in attacco, scarica su Buie e riceve la palla di ritorno per due liberi con 3'38" 0/2. Durham sfonda su Buie. Jones invece in transizione raccoglie due liberi 1/2 42-45 con 2'50". Sassari corre a vuoto, Cremona con una lunga azione mette Jones in condizione di segnare dall'arco, e Bulleri chiama timeout 45-54 con 2'22". Vincini schiaccia il +11, Casarin e Willis da tre strappano al 29' il 50-56. Buie non ci prende, Mezzanotte concede i liberi a Willis 3/3 con 22". Vincini in lunetta per chiudere il break Vanoli 8-0, quarto fallo di Jones con 4,2" ma fa 0/2. Fallo su Willis a metàcampo, e Veronesi non riesce nel buzzer 53-56 al 30'.
2Q Live - Beliasuskas e Casarin per il 14-15 all' 11'. Zanelli con al tripla propizia una fuga degli ospiti, ma Veronesi chiude il 12' con una bomba del 17-18. Con 7'35" Sasha Grant sorpassa con una tripla e Bulleri prende timeout 20-18. Buie perde palla senza conseguenze, poi segna dall'arco per il controsorpasso. Grant risponde a tono dall'arco, ma Mezzanotte pareggia a quota 23. Casarin si butta dentro, vince i liberi 1/2 24-23 al 14'. Buie e Willis si scambiano triple; Mezzanotte ancora sorpassa da rimablzo d'attacco. Ancora cambi di vantaggio con Veronesi e Buie 30-31 al 16'. McGlynn appoggia con successo al tabellone e secondo timeout di Brotto con 3'46". Brutto attacco Vanoli con persa di Casarin, Thomas stoppato da Anigbogu, occorre attendere 2-34" per un canestro di Grant che consiglia Bulleri al timeout 32-33. Fallo in attacco di McGlynn; Casarin toppa da tre punti, McGlynn si rifà con 1'33" e +3 Banco di Sardegna. Casarin accorcia in penetrazione. Thomas e Grant tirano a vuoto. Thomas trova il pertugio per segnare, Burns perde palla e Buie perde l'ultima occasione. Al 20' intervallo sul 34-37.
1Q Live - Con 8'22" un libero di Beliauskas muove il tabellino di Cremona-Sassari 0-1. Sedato subito uno screzio tra Thomas e Anigbogu. Primo canestro dal campo di Willis dopo 2' 2-1. Tripla di Buie con 7'03", McGlynn allunga da rimbalzo d'attacco. Persa di Marshall Jr. e tripla di Sasha Grant. Sassari riparte con Beliauskas per il 5-8 al 5'. Troppi tiri a vuoto sul primo ferro e una certa indolenza agonistica nelle due squadre. Liberi per Willis al 6', 1/2. La Dinamo allunga con Thomas 6-10 con 3'00". N'Diaye non pune, Vincini schiaccia e Brotto prende timeout 6-12 con 2'45". Thomas e Willis non alimentano il tabellino, Sassari buca due occasioni di fila, Cremona lo stesso anche con Tajion Jones. Con 56" liberi per Vincini che fa 1/2. Finalmente arriva una tripla di Jones. Marshall Jr. non ha risposta, Veronesi perde palla e Beliauskas sparacchia in arresto e tiro. Al 10' 9-13.
Preview.
Per la domenica della seconda giornata del campionato di serie A di pallacanestro 2025-26, la Vanoli Basket Cremona, dopo il k.o. di Venezia, ospita il Banco di Sardegna Sassari, che viene dalla sconfitta interna contro Varese. Arbitri: Michele Rossi, Alessandro Nicolini, Marco Attard
Dove si gioca: al PalaSerradimigni di Sassari, domenica 12 ottobre 2025, con palla a due alle ore 17.30.
Dove vederla in TV: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: Sono 32 i precedenti tra le squadre, con Sassari avanti per 22-10 nel totale e in striscia aperta di tre vittorie consecutive contro i lombardi. Bilancio in parità, invece, nelle 14 gare disputate a Cremona (7-7).
Gli allenatori: Massimo Bulleri ha vinto l’unica gara disputata contro squadre allenate da Pierluigi Brotto, giocata nel girone di ritorno dello scorso campionato.
Gli ex: nella Vanoli Basket Cremona è arrivato in estate Giovanni Veronesi, che ha completato l’annata 2024/25 al Banco di Sardegna, firmando 5.6 punti e 1.7 rimbalzi di media.