Last Dance? Andrea Cinciarini affronta Milano, potrebbe essere l'ultima in carriera?

10.05.2025 15:30 di  Iacopo De Santis   vedi letture
Last Dance? Andrea Cinciarini affronta Milano, potrebbe essere l'ultima in carriera?
© foto di Coppola/Ciamillo

Andrea Cinciarini ci ha provato a salvare la Givova Scafati. Il riconoscimento più bello nelle parole di Nello Longobardi: "Onore ad un atleta come Cinciarini. Ce ne vorrebbero sei o sette come lui, per il suo spirito di attaccamento". Domani la fine della travagliata stagione gialloblù, con i campani che ospitano l'Olimpia Milano. Proprio contro la sua ex squadra potrebbe essere l'ultima di una strepitosa carriera, anche se al momento niente sembra essere deciso. "No, ancora non ho deciso. In questo momento sono concentrato sulle ultime che mancano per finire il campionato, l'11 maggio vedrò quale sarà la scelta più giusta per me", aveva detto a febbraio. E ora ci siamo.

Cinciarini ha comunque prodotto buone cifre in Serie A: 11.9 punti con 7.3 assist e 3.5 rimbalzi nel 2024/25, dimostrando di poter ancora dire la sua in campo. Ma servirà una nuova chiamata, improbabile una discesa al piano di sotto. Nel nostro campionato ha scritto pagine di storia: a gennaio 2023 ha superato Pozzecco diventando il miglior assist-man nella storia della Serie A. Domani affronta Milano, con cui ha giocato per sei stagioni (dal 2015 sino all’estate 2021) collezionando un totale di 225 presenze sul suolo italiano e rivestendo il ruolo di capitano dal 2016. Con i meneghini ha vinto 2 Scudetti, 3 Coppe Italia e 4 Supercoppe italiane. Se non sarà basket giocato, sarà futuro da coach.

"È quello che voglio, ho già ottenuto il patentino frequentando il corso a Bormio. In fondo, il play ha sempre un rapporto forte con l'allenatore, e a me confrontarmi su come lavorare per migliorare la squadra ha sempre affascinato", disse già nel dicembre del 2023. E ci sono già i primi rumors a riguardo: Spicchi d'Arancia lo rilancia come ipotesi per la panchina proprio dell'Olimpia Milano come assistente di coach Messina. Un modo per iniziare la carriera da allenatore come altri ex grandi play come Pozzecco e Poeta hanno fatto prima di lui. Ad oggi siamo nel campo delle possibilità, ma come ha detto Cincia, da lunedì si vedrà per il futuro