Diritti TV: su DAZN aumenta l'offerta di Discovery, pista per il basket?

Mentre DAZN sembra uscita dalla corsa ai diritti della Serie A, arriva questa mattina la notizia di un accordo ulteriore tra la stessa DAZN e Discovery. Sulla piattaforma streaming, casa del calcio italiano, oltre ai canali di Eurosport 1 ed Eurosport 2, ci saranno anche le competizioni integrali con tutte le partite del Roland Garros e degli Australian Open di tennis. E ancora ogni istante dei Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, le dirette integrali di tutte le tappe del Tour de France, del Giro d’Italia e della Vuelta e ogni momento delle Grandi Classiche del ciclismo del calendario UCI (tra cui, ma non solo, Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi, Parigi-Roubaix, Giro di Lombardia), tutte le principali discipline degli sport invernali, ogni appuntamento sull’ottagono dell’UFC, del PGA Tour di golf, del World Snooker Tour, fino ai motori con il campionato WEC, lo Speedway, la Formula E, e molto altro ancora.
Cosa cambia per il basket? I diritti satellitari sono stati assegnati a Sky, ma è ancora tutto da decidere per lo streaming. Discovery sarebbe ancora in corsa, avendo avuto i diritti già dal 2017 al 2022 prima dell'acquisizione da parte di Eleven Sport, inglobato poi da DAZN. Non è da escludere che se Discovery riuscisse a ricevere l'assegnazione dello streaming, la palla a spicchi possa restare anche su DAZN. Tutte ipotesi, al momento. Il 28 luglio intanto è atteso l'incontro con Deltatre per la possibile LegaBasket Tv, che ad oggi sembra comunque l'ipotesi più probabile per il futuro della LBA in streaming.