Italia, c'è la Spagna di Scariolo. Pozzecco: «Sono molto più sereno»

01.09.2025 15:05 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Italia, c'è la Spagna di Scariolo. Pozzecco: «Sono molto più sereno»
© foto di Ciamillo

L'Italia torna in camp domani in un grande classico contro la Spagna. Quella che andrà in scena domani, martedì 2 settembre a Limassol (20.30 italiane, live Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA) sarà la 17esima partita in un Campionato Europeo tra le due formazioni e per entrambe sarà decisiva ai fini della classifica del Gruppo C di EuroBasket 2025 in vista degli Ottavi di Finale. Dal 1950 le due Nazionali si sono affrontate ben 68 volte con 42 vittorie Azzurre e 26 successi spagnoli. Una lunga storia ammantata di tradizione, rivalità accese, vittorie brillanti e sconfitte cocenti.

Così il CT Gianmarco Pozzecco: “Abbiamo grande rispetto per la Spagna e personalmente ho grande rispetto per coach Sergio Scariolo. A mio parere siamo più o meno nella stessa situazione. Anche loro sono una formazione capace di sorprendere in tutti i sensi in ogni partita vincendo e perdendo con ogni avversario. Non sarei stupito, ad esempio, se battessero la Grecia nell’ultima partita. Da sempre la Spagna ha grande consapevolezza di sè stessa e dei propri mezzi: sono l’unica Nazionale in Europa capace di essere competitiva sempre negli ultimi 20 anni anche con generazioni diverse di giocatori. Per quello che ci riguarda, devo dire che sono molto più sereno. Nelle ultime amichevoli avevamo perso un po’ la nostra identità ma col passare dei giorni e l’ottimo inserimento di Thompson e Gallinari abbiamo intrapreso la strada giusta a livello di equilibrio e gerarchie“

Il risveglio in casa Azzurra è dolce e ha il volto di Simone Fontecchio, che contro la Bosnia Erzegovina ha brillato come non mai mettendo insieme una prestazione “monstre” da 39 punti, 8 rimbalzi e 3 assist in 37 minuti (6/10, 7/10, 6/7). Migliorato il suo career high in Nazionale dopo il trentello alla Serbia al Mondiale 2023 nelle Filippine, Simone ha fatto meglio di Andrea Bargnani nel 2011, ritoccando il record del “Mago” (36) e diventando il miglior marcatore italiano di sempre ad aver segnato più punti in una singola gara di un Europeo. I 39 sono anche il sesto miglior bottino mai realizzato da un giocatore italiano in tutte le competizioni con la Nazionale. Prima di lui solo i 46 di Antonello Riva (1987), i 45 di Adelino Cappelletti (1956), i 41 di Riva nel 1990, i 40 di Claudio Malagoli (1978) e sempre dello stesso Riva (1986).