Settimana ad alta intensità con tre amichevoli per la Dolomiti Energia Trentino

Dopo il ritiro in Val di Non, i bianconeri si preparano a una settimana ad alta intensità in Lombardia. Ultimo giorno di pausa per Forray e compagni, che da domani torneranno ad allenarsi con una seduta a porte aperte alla BTS Arena a partire dalle ore 17:30.
Mercoledì sarà già Game Day: la Dolomiti Energia Trentino sarà di scena a Lonato del Garda per un’interessante sfida contro la Pallacanestro Trieste al Palazzetto dello Sport di Lonato. Palla a due alle ore 19:00, con ingresso gratuito previa prenotazione tramite mail all’indirizzo info@gardaballelite.it.
Dopo la partita contro Trieste, i bianconeri si sposteranno in Valtellina per prendere parte alla Valtellina Summer League, al via venerdì 5 settembre al Palascieghi di Sondrio: il debutto sarà contro l’AEK Athens (palla a due alle 20:00). La seconda sfida è in programma sabato 6 settembre alle ore 18:00 contro la neopromossa Pallacanestro Cantù. I biglietti per entrambe le gare della Valtellina Summer League sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione valtellinasummerleague.it. Per i bianconeri sarà la seconda partecipazione alla Valtellina Summer League, dopo quella dello scorso anno a Livigno contro Pallacanestro Varese e Cantù.
La Dolomiti Energia Trentino. I bianconeri arrivano alla prossima sfida forti del successo ottenuto sabato scorso contro Cremona nella Melinda Cup, vinta 81-75 al termine di una partita in crescendo, in cui l’Aquila è stata capace di rimontare anche una doppia cifra di svantaggio. Un test in crescendo in entrambe le metacampo per i ragazzi di coach Cancellieri, che al termine del match si è detto soddisfatto della crescita mostrata nell’arco dei 40 minuti e del lavoro che la squadra sta svolgendo in palestra in questa prima parte di preseason, in vista del primo impegno ufficiale della stagione: la semifinale di Frecciarossa Supercoppa in programma sabato 27 al Forum di Assago contro la Germani Basket Brescia. In queste tre amichevoli i bianconeri dovranno fare a meno di Battle, ancora in attesa del visto, e di Airhienbuwa, che finalizzerà il programma di riavvicinamento al rientro agonistico lavorando a Trento.
Trieste Outlook. La Pallacanestro Trieste ha cambiato guida tecnica affidando la panchina a Israel Gonzalez, reduce dalle ultime stagioni all’Alba Berlino, con cui ha maturato esperienza in Bundesliga e in EuroLeague. La cabina di regia rimane invariata con Colbey Ross e Michele Ruzzier, mentre sono stati rinnovati: Markel Brown, Jarrod Uthoff, Francesco Candussi, Jeff Brooks e il capitano Lodovico Deangeli. Il mercato estivo ha portato innesti di grande spessore: su tutti Juan Toscano-Anderson, campione NBA con i Golden State Warriors, e Jahmi’us Ramsey, reduce dalla medaglia di bronzo con il Team USA alla FIBA AmeriCup. Sotto canestro la novità è Mady Sissoko, in arrivo dal college dopo le esperienze con Michigan State e California Bears. Completano il roster due azzurri: Davide Moretti, lo scorso anno alla Reyer Venezia, e la giovane guardia classe 2006 Pietro Iannuzzi, protagonista dell’estate trionfale della Nazionale italiana Under 20 con cui ha conquistato l’oro europeo insieme a Theo Airhienbuwa.