FIBA Mondiali 2023 - Mannion e Spissu: l'Italia batte l'Ucraina nell'ultimo quarto

Nel penultimo impegno per le qualificazioni ai Mondiali FIBA del 2023, l'Italbasket - già qualificata - supera al Modigliani Forum di Livorno l'Ucraina con il punteggio di 85-75. Gli Azzurri giocano una buona partita e vincono nell'ultimo quarto, chiuso con un parziale di 27-18. Nel primo tempo (e non solo) un grande Nico Mannion, autore di 28 punti nel suo career-high con la maglia della Nazionale. Nella seconda metà di gara si accende Marco Spissu che chiude a quota 21 con una serie di triple nel finale preziose per la vittoria italiana. L'Italia registra nel primo tempo l'infortunio di Paul Biligha, uscito e non rientrato a seguito di una distorsione al ginocchio, ma anche la prestazione importante di Riccardo Visconti che alla prima in Nazionale segna 7 punti con 6 rimbalzi in 19 minuti.
Italbasket: Mannion 28+6a, Spissu 21+7a, Tessitori 11+6r, Severini 8, Visconti 7, Moraschini 4, Ricci 3, Bortolani 3.
Ucraina: Sanon 15, Voinalovych 11, Pustovyi 11, Sydorov 9, Lukashov 6, Bliznyuk 6, Herun 4, Kovliar 3.
1Q - Si parte a Livorno: il quintetto di Pozzecco è formato da Spissu, Mannion, Moraschini, Ricci e Tessitori. Ad aprire la gara sono due liberi di Mannion. Risponde Bliznyuk in penetrazione, poi tripla di Sydorov. Replica di Mannion del 5-5. Sotto 8-0 dopo 6', parziale degli Azzurri che alzano il ritmo e firmano un 11-0 di parziale aperto dalla tripla di Ricci, a segno anche Mannion con sei punti. Pronta risposta dell'Ucraina: Voinalovych si fa valere a rimbalzo offensivo e realizza, poi bomba in transizione dall'angolo di Lukashov: timeout Poz sul 19-14 con 2' da giocare. Non si ferma il controparziale avversario: Sanon e Bobrov accorciano a -1. Mannion prova a fermare l'emorragia e conquista tre liberi: per lui 3/3 a cronometro fermo, 22-18. Grande azione Ucraina, dall'angolo bomba di Voinalovych del nuovo -1. Spissu prova a penetrare e viene fermato con un fallo: per il play sardo 1/2, 23-21 dopo 10'.
2Q - Esordio in Nazionale per Visconti che segna subito da tre. Bomba anche per Severini, 28-23. Sanon incontenibile ne mette cinque di fila, pareggia l'Ucraina. Ma altra tripla di Visconti, questa volta a segno dall'angolo per il 31-28 dopo 2' nel secondo quarto. Sydorov segna dall'area, replica Visconti che inchioda servito in taglio da Tessitori. Proprio Tex riceve in area e realizza in semigancio. Canestrone di Sanon in penetrazione. Il play ucraino pesca poi Bobrov per il layup del -1, timeout Italia. Parziale 5-0 degli Azzurri, Mannion spara la tripla del +6, 40-34, già 19 per lui. Parziale di 8-0 dell'Ucraina ancora guidata da Sanon: 40-43, un minuto da giocare e altro timeout. Bomba di Bortolani appena entrato. Ultimo possesso degli ospiti che ci provano con Bliznyuk ma non va la tripla: 43-43 dopo 20'.
3Q - Dopo oltre un minuto, Tessitori segna appoggiando al tabellone. Bliznyuk pareggia ai liberi. Tripla di Moraschini che apre un parziale di 9-0 degli Azzurri. L'Ucraina fatica a ritrovare la via del canestro e ci riesce solo dopo diversi minuti: Lypovyy realizza il 53-47. Bomba di Pustovyi che accorcia a -3. E allora controparziale ucraino che con quattro punti di Bobrov mette la testa avanti sul 53-54, timeout Pozzecco con tre minuti da giocare. Nuova accelerazione di Mannion, fallo e lunetta per il giocatore della Virtus: 2/2, 55-54. Sydorov trova l'appoggio al tabellone in penetrazione. Doppio giro in lunetta per Pustovyi, 1/4 a cronometro fermo. Ultima palla di Spissu che dal palleggio spara la bomba del 58-57, Italia avanti dopo tre quarti.
4Q - Spissu riceve in taglio e segna due punti facili. Canestro con fallo di Voinalovych che attacca bene dall'angolo. Sul 60-60, grande giocata difensiva di Visconti che lotta e recupera un possesso. L'Italia non riesce a segnare ma Pustovyi soffre ora Tessitori che regala agli azzurri un possesso aggiuntivo. Arrivano due di Spissu da sotto e poi il play in contropiede realizza il +4, timeout Ucraina. SPISSU! Tripla del 67-60, 6' da giocare. Sanon fa 1/2 dalla lunetta. Mannion pesca Tessitori per l'inchiodata del 69-61 al 35'. Palleggio, arresto e tiro di Mannion: sono 25 per lui, career-high in maglia Italia. Ancora MANNION! Dal palleggio tripla. Non trova punti l'Ucraina, tripla anche di Severini del +16. Tornano a segnare gli ospiti con il tiro dalla distanza di Kovliar. Torna a -11 l'Ucraina con meno di tre minuti al termine. Fallo (discutibile) sanzionato a Tessitori sulla penetrazione di Herun: 1/2, 77-67. Errore di Mannion, rimbalzo offensivo di Ricci e bomba di Spissu che chiude la gara: 80-70. E ora è onfire il play della Reyer: altra tripla dal palleggio, +13. Da determinare solo il punteggio: dopo 40', gli Azzurri superano l'Ucraina per 85-75.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...