Polemica Olimpia e Nazionali, come sono messe le altre di EuroLega?

Tanta polemica intorno alle rinunce di alcuni giocatori dell'Olimpia Milano a EuroBasket 2025. Dopo Lorenzo Brown, anche Vlatko Cancar e Josh Nebo hanno deciso di non rispondere alla convocazione della Slovenia, così come Quinn Ellis con la Gran Bretagna. Ma anche lo stesso Peppe Poeta che non partirà in direzione Cipro con gli Azzurri. L'attacco di Luka Doncic di ieri ha trovato subito replica nelle parole del General Manager Christos Stavropoulos, che ha voluto sottolineare come la cosa più importante per il club sia la salute dei giocatori, e sottolineando che entrambi Cancar e Nebo sono reduci da infortuni importanti. Milano quasi certamente avrà 3 giocatori agli Europei, ovvero Ricci, Flaccadori e Guduric. Ma come sono messe le altre? Ecco la lista (nb, alcuni roster non sono ancora definitivi, di conseguenza alcuni giocatori potrebbero essere tagliati):
Anadolu Efes Istanbul (4): Cordinier (Francia), Poirier (Francia), Larkin (Turchia), Mutaf (Turchia)
AS Monaco (6): Okobo (Francia), Strazel (Francia), Theis (Germania), Osmani (Turchia), Yilmaz (Turchia), Smits (Lettonia)
Baskonia Vitoria-Gasteiz (3): Luwawu-Cabarrot (Francia), Sedekerskis (Lituania), Kurucs (Lettonia)
Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado (2): Dobrić (Serbia), Davidovac (Serbia)
Dubai Basketball (7): Jaiteh (Francia), Avramovic (Serbia), Petrusev (Serbia), Bertans (Lettonia), Musa (Bosnia), Kondic (Bosnia), Prepelic (Slovenia)
EA7 Emporio Armani Milano (3): Guduric (Serbia), Tonut (Italia), Ricci (Italia)
FC Barcelona (5): Brizuela (Spagna), Hernangomez (Spagna), Parra (Spagna), Shengelia (Georgia), Satoransky (Repubblica Ceca)
FC Bayern Munich (6): Da Silva (Germania), Hollatz (Germania), Kratzer (Germania), Obst (Germania), Voigtmann (Germania), Baldwin (Georgia)
Fenerbahçe Beko Istanbul (4): Melli (Italia), Bitim (Turchia), Zagars (Lettonia), Jantunen (Finlandia)
Hapoel IBI Tel Aviv (6): Micic (Serbia), Ginat (Israele), Madar (Israele), Palatin (Israele), Segev (Israele), Timor (Israele)
LDLC ASVEL Villeurbanne: -
Maccabi Playtika Tel Aviv (5): Hoard (Francia), Lavy (Israele), TJ Leaf (Israele), Sorkin (Israele), Jokubaitis (Lituania)
Olympiacos Piraeus (7): Papanikolaou (Grecia), Larentzakis (Grecia), Antetokounmpo (Grecia), Dorsey (Grecia), Netzipoglou (Grecia), Karagiannidis (Grecia), Milutinov (Serbia)
Panathinaikos AKTOR Athens (8): Sloukas (Grecia), Mitoglou (Grecia), Kalaitzakis (Grecia), Toliopoulos (Grecia), Samodurov (Grecia), Hernangomez (Spagna), Osman (Turchia), Yurtseven (Turchia)
Paris Basketball (2): Hifi (Francia), Bako (Belgio)
Partizan Mozzart Bet Belgrade (2): Marinković (Serbia), Bonga (Germania)
Real Madrid (4): Maledon (Francia), Abalde (Spagna), Procida (Italia), Kramer (Germania)
Valencia Basket (6): De Larrea (Spagna), Lopez-Arostegui (Spagna), Pradilla (Spagna), Puerto (Spagna), Sima (Spagna), Thompson (Italia)
Virtus Segafredo Bologna (5): Smailagic (Serbia), Diouf (Italia), Pajola (Italia), Niang (Italia), Akele (Italia)
Žalgiris Kaunas (7): Francisco (Francia), Lo (Germania), Birutis (Lituania), Brazdeikis (Lituania), Rubstavicius (Lituania), Sirvydis (Lituania), Tubelis (Lituania)